Terenzio Grandi (Valenza, 13 ottobre 1884Torino, 4 luglio 1981) è stato un letterato, pubblicista e tipografo italiano.[1]

Biografia

modifica

In gioventù repubblicano e interventista, nel 1946 fu tra i fondatori dell'Associazione mazziniana italiana.[2] Tra i suoi principali interessi ci fu l'opera del poeta Gian Pietro Lucini, anch'esso repubblicano: a questo proposito Grandi curò tra le altre cose la pubblicazione di alcune opere inedite dell'autore, quali La Ghosi del Melibeo (Torino 1930); curò inoltre la pubblicazione del carteggio tra il poeta e Carlo Dossi.[1]

  1. ^ a b GRANDI, Terenzio, su treccani.it.
  2. ^ Fondo Terenzio Grandi, su centrogobetti.it.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN100178184 · ISNI (EN0000 0000 8169 434X · BAV 495/238633 · LCCN (ENn84092515 · GND (DE133041751 · BNF (FRcb12557651k (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n84092515