Third United States Army
Third United States Army | |
---|---|
Scudetto da spalla della Third United States Army | |
Descrizione generale | |
Attiva | 1918-1919 1932-1974 1982-presente |
Nazione | ![]() |
Servizio | ![]() |
Tipo | Armata |
Guarnigione/QG | Shaw Air Force Base Contea di Sumter, Carolina del Sud |
Soprannome | "Patton's Own" |
Motto | Tertia Semper Prima (latino per Terza Sempre Prima) |
Comandanti | |
Comandante in capo | Tenente generale James Terry[1] |
Degni di nota | Joseph Dickman Walter Krueger Courtney Hodges George Smith Patton Lucian Truscott Thomas Trapnell Tommy Ray Franks David McKiernan Vincent Brooks |
Simboli | |
Insegna del distintivo dell'unità | ![]() |
Logo CFLCC (Coalition Forces Land Component Command) | |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
La Third United States Army (3ª Armata dell'Esercito degli Stati Uniti) è una formazione dell'esercito degli Stati Uniti, costituita per la prima volta nella fase finale della prima guerra mondiale dal generale John Pershing, capo dell'American Expeditionary Forces e posta sotto il primo comando di Joseph Dickman per portare la guerra dalla Francia ai confini interni della Germania e nuovamente attivata nel 1944 durante la seconda guerra mondiale.
Posta al comando del risoluto e aggressivo generale George Smith Patton l'armata si distinse durante la campagna in Europa del 1944-1945 mostrando grande spirito offensivo e notevoli capacità nella guerra di movimento meccanizzata. La 3ª Armata, costituita da numerose divisioni corazzate e motorizzate molto efficienti, ebbe un ruolo decisivo nella battaglia di Normandia, nella liberazione della Francia e nella battaglia delle Ardenne, durante la quale contribuì a fermare l'offensiva tedesca. Sempre al comando del generale Patton, concluse la guerra con una serie di vittorie, attraversando per prima il Reno, avanzando nel cuore della Germania fino a Lipsia e arrivando vicino a Praga.
Dopo la seconda guerra mondiale il comando della 3ª Armata è rimasto attivo all'interno dell'esercito americano e il suo quartier generale ha diretto nel 1991 le forze terrestri statunitensi impegnate nell'operazione Desert Storm. Attualmente la 3ª Armata, ridenominata anche United States Army Central è un Army Service Component Command dell'esercito. L'armata costituisce la componente terrestre dell'U.S. Central Command (ARCENT) e del Coalition Forces Land Component Command (CFLCC) per la Central Command Area of Responsibility (AOR), operante principalmente in Nord Africa e Asia sudoccidentale.
Unità della Terza ArmataModifica
- 1st Sustainment Command (Theater): 26 apr 2006 - presente
- V corpo d'armata: 1945-??, 1990-91, 2003-2013
- VII corpo d'armata: 1990-91
- XII corpo d'armata: 1944-45
- XVIII Airborne Corps: 1990-91
- 87th Infantry Division nov. 1944
- 4th Armored Division luglio 1944
NoteModifica
- ^ U.S. Third army homepage, U.S. Army. URL consultato il 20 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2011).
BibliografiaModifica
- Robert P. Fuller, Last shots for Patton's Third Army, Portland, NETR Press, 2004, ISBN 0-9740519-0-X.
- Max Hastings, Armageddon: The Battle for Germany, 1944-1945, New York, Vintage, 2004, ISBN 0-375-71422-7.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Third United States Army
Collegamenti esterniModifica
- (EN) U.S. Army Central official website, su arcent.army.mil.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145400407 · LCCN (EN) n79023293 · WorldCat Identities (EN) n79-023293 |
---|