Tiro ai Giochi della XXVI Olimpiade

Voce principale: Giochi della XXVI Olimpiade.

Si sono svolte 15 gare, 10 maschili e 5 femminili.

Posizione Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Russia Russia 3 2 1 6
2 Bandiera della Cina Cina 2 2 1 5
3 Bandiera della Germania Germania 2 2 0 4
4 Bandiera dell'Italia Italia 2 1 2 5
5 Bandiera dell'Australia Australia 2 0 1 3
6 Bandiera della Polonia Polonia 1 1 1 3
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1 1 1 3
8 Bandiera della Francia Francia 1 0 1 2
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 1 0 1 2
10 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 0 2 2 4
11 Bandiera del Kazakistan Kazakistan 0 2 1 3
12 Bandiera dell'Austria Austria 0 1 1 2
13 Bandiera della Bielorussia Bielorussia 0 1 0 1
14 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 0 0 1 1
Bandiera della Slovacchia Slovacchia 0 0 1 1
Totale 15 15 15 45

Risultati

modifica

Pistola AC

modifica
Maschile
Posizione Atleta Paese Punti
  Roberto Di Donna   Italia 684,2
  Wang Yifu   Cina 684,1
  Tanyu Kiriakov   Bulgaria 683,8
Femminile
Posizione Atleta Paese Punti
  Olga Klochneva   Russia 490,1
  Marina Logvinenko   Russia 488,5
  Maria Grozdeva   Bulgaria 488,5


Pistola automatica

modifica
Maschile
Posizione Atleta Paese Punti
  Ralf Schumann   Germania 698,0
  Emil Milev   Bulgaria 692,1
  Vladimir Vokhmianin   Kazakistan 691,5
Femminile
Posizione Atleta Paese Punti
  Li Duihong   Cina 687,9
  Diana Iorgova   Bulgaria 684,9
  Marina Logvinenko   Russia 684,2


Pistola libera

modifica
Maschile
Posizione Atleta Paese Punti
  Boris Kokorev   Russia 666,4
  Igor Basinski   Bielorussia 662,0
  Roberto Di Donna   Italia 661,8


Fucile AC

modifica
Maschile
Posizione Atleta Paese Punti
  Artem Khadjibekov   Russia 695,7
  Wolfram Waibel Jr.   Austria 695,2
  Jean-Pierre Amat   Francia 693,1
Femminile
Posizione Atleta Paese Punti
  Renata Mauer   Polonia 497,6
  Petra Horneber   Germania 497,4
  Aleksandra Ivošev   Jugoslavia 497,2


Carabina libera a terra

modifica
Maschile
Posizione Atleta Paese Punti
  Christian Klees   Germania 704,8
  Sergey Belyayev   Kazakistan 703,3
  Jozef Gonci   Slovacchia 701,9


Carabina libera 3 posizioni

modifica
Maschile
Posizione Atleta Paese Punti
  Jean-Pierre Amat   Francia 1273,9
  Sergey Belyayev   Kazakistan 1272,3
  Wolfram Waibel Jr.   Austria 1269,6
Femminile
Posizione Atleta Paese Punti
  Aleksandra Ivošev   Jugoslavia 686,1
  Irina Gerasimenok   Russia 680,1
  Renata Mauer   Polonia 679,8


Fossa olimpica

modifica
Maschile
Posizione Atleta Paese Punti
  Michael Diamond   Australia 149,0
  Joshua Lakatos   Stati Uniti 147,0
  Lance Bade   Stati Uniti 147,0


Doppia fossa olimpica

modifica
Maschile
Posizione Atleta Paese Punti
  Russell Mark   Australia 189
  Albano Pera   Italia 183
  Zhang Bing   Cina 183
Femminile
Posizione Atleta Paese Punti
  Kim Rhode   Stati Uniti 141
  Susanne Kiermayer   Germania 139
  Deserie Huddleston   Stati Uniti 139


10 metri bersaglio mobile

modifica
Maschile
Posizione Atleta Paese Punti
  Yang Ling   Cina 685,8
  Xiao Jun   Moldavia 679,8
  Miroslav Januš   Rep. Ceca 678,4


Maschile
Posizione Atleta Paese Punti
  Ennio Falco   Italia 149
  Mirosław Rzepkowski   Rep. Ceca 148
  Andrea Benelli   Italia 147


Altri progetti

modifica
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici