Torre Saracena (Mattinata)

torre di Mattinata

La Torre Saracena di Mattinata (anticamente di Matinata) è una delle torri costiere costruite per il sistema difensivo costiero del Regno di Napoli. Venne costruita nel 1569 sotto l'ordine del viceré spagnolo don Pedro di Toledo.

Torre Saracena
Ubicazione
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegionePuglia
CittàMattinata
Coordinate41°42′28.55″N 16°04′13.67″E
Informazioni generali
TipoTorre
Inizio costruzione1569
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Torri costiere del Gargano


Torri costiere da Nord-Ovest a Sud-Est
Progetto:Torri costiere
Portale:Puglia

È la terza torre costiera appartenente al territorio della Capitanata. Eccone la descrizione 25 anni dopo la sua costruzione:

«Questa 3a Torre detta Matinata è ben collocata di buona fabbrica guarda il porto di Matinata e le vigne di Montisant'angelo. Bisogna un mezzo sacro per guardia di detto porto. È necessario anco una scala con la corda che costarà docati tre.»

Nel 1685 la torre "ha bisogno dell'astrico di sopra, e resarcire quello di sotto e accomodare la cisterna".

Un tempo isolata nella splendida e spaziosa campagna di Mattinata, la sua parte sommitale è oggi ampiamente compromessa da una moderna sopraelevazione. Attualmente è sede di un'attività turistica.

Bibliografia

modifica
  • Biblioteca Nazionale di Parigi, Ms Italiani 470: Carlo Gambacorta, Visita delle torri di Capitanata nel mese di dicembre 1594 e di quelle d'Abruzzo nel mese di ottobre 1598 (Relazione del Marchese di Celenza al Marchese Olivarez), Chieti 20 dicembre 1598
  • Romano Starace, Torri costiere della Capitanata: l'ispezione del marchese di Celenza, Manfredonia, Sudest, 2010, ISBN 978-88-95811-20-8.

Voci correlate

modifica