Tour du Haut-Var 2017

quarantanovesima edizione della corsa ciclistica

Il Tour du Haut-Var 2017, ufficialmente Tour Cycliste International du Haut-Var, quarantanovesima edizione della corsa, valida come prova dell'UCI Europe Tour 2017 categoria 2.1, si è svolta in due tappe, dal 18 al 19 febbraio 2017, su un percorso di complessivi 360,5 km che si snoda interamente nel dipartimento del Var, con partenza da Le Cannet-des-Maures e arrivo a Draguignan, in Francia. La vittoria fu appannaggio di Arthur Vichot, che completò il percorso in 9h06'49", alla media di 39,556 km/h, precedendo i connazionali Julien Simon e Romain Hardy.

Bandiera della Francia Tour Cycliste International du Haut-Var 2017
Edizione49ª
Data18 febbraio - 19 febbraio
PartenzaLe Cannet-des-Maures
ArrivoDraguignan
Percorso360,5 km, 2 tappe
Valida perUCI Europe Tour 2017
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera della Francia Arthur Vichot
MontagnaBandiera della Francia Franck Bonnamour
GiovaniBandiera della Svizzera Tom Bohli
SquadreBandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour du Haut-Var 2016Tour du Haut-Var 2018

Sul traguardo di Draguignan 111 ciclisti, su 127 partiti, portarono a termine la competizione.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
18 febbraio Le Cannet-des-Maures > Bagnols-en-Forêt 153,7   Samuel Dumoulin   Samuel Dumoulin
19 febbraio Draguignan > Draguignan 206,8   Julien Simon   Arthur Vichot
Totale 360,5

Squadre e corridori partecipanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Tour du Haut-Var 2017.
N. Cod. Squadra
1-8 FDJ   FDJ
11-18 ALM   AG2R La Mondiale
21-28 BMC   BMC Racing Team
31-38 FVC   Fortuneo-Vital Concept
41-48 DEN   Direct Énergie
51-58 COF   Cofidis
61-68 DMP   Delko-Marseille Provence-KTM
71-78 AND   Androni Giocattoli-Sidermec
N. Cod. Squadra
81-87 WVA   WB Veranclassic Aqua Protect
91-98 RLM   Roubaix-Lille Métropole
101-108 ADT   Armée de Terre
111-118 AUB   HP BTP-Auber 93
121-128 TRA   Roth-Akros
131-138 KWC   Kuwait-Cartucho.es
141-148 GME   GM Europa Ovini
151-158 AMO   Amore & Vita-Selle SMP

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Samuel Dumoulin AG2R 3h44'48"
2   Arthur Vichot FDJ s.t.
3   Maxime Vantomme WB s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Samuel Dumoulin AG2R 3h44'48"
2   Arthur Vichot FDJ s.t.
3   Maxime Vantomme WB s.t.

2ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Julien Simon Cofidis 5h22'01"
2   Julien El Fares Delko s.t.
3   Arthur Vichot FDJ s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Arthur Vichot FDJ 9h06'49"
2   Julien Simon Cofidis s.t.
3   Romain Hardy Fortuneo s.t.

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Arthur Vichot FDJ 9h06'49"
2   Julien Simon Cofidis s.t.
3   Romain Hardy Fortuneo s.t.
4   Damiano Caruso BMC s.t.
5   Lilian Calmejane Direct Énergie s.t.
6   Mauro Finetto Delko s.t.
7   Brent Bookwalter BMC s.t.
8   Jonathan Hivert Direct Énergie s.t.
9   Arnold Jeannesson Fortuneo s.t.
10   Julien El Fares Delko a 8"

Evoluzione delle classifiche

modifica
Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia gialla mimosa
Classifica a punti
Maglia verde mimosa
Classifica della montagna
Maglia rossa mimosa
Classifica dei giovani
Maglia bianca mimosa
Classifica a squadre
Samuel Dumoulin Samuel Dumoulin Samuel Dumoulin Marco Bernardinetti Tom Bohli BMC Racing Team
Julien Simon Arthur Vichot Arthur Vichot Franck Bonnamour
Classifiche finali Arthur Vichot Arthur Vichot Franck Bonnamour Tom Bohli BMC Racing Team

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo