Trofeo Moschini 1936

ottava edizione della corsa ciclistica

Il Trofeo Moschini 1936, ottava edizione della corsa nota in precedenza come "Milano-Mantova", si svolse il 4 ottobre 1936 su un percorso di 274,8 km con partenza e arrivo a Mantova. Riservato a professionisti e indipendenti, fu vinto dall'italiano Raffaele Di Paco, che completò il percorso in 7h55'16" precedendo in volata i connazionali Domenico Piemontesi e Vasco Bergamaschi. Completarono la prova, valida come quinta e ultima fatica del Campionato italiano 1936, 26 dei 54 ciclisti al via.[1]

Bandiera dell'Italia Trofeo Moschini 1936
Edizione
Data4 ottobre
PartenzaMantova
ArrivoMantova
Percorso274,8 km
Tempo7h55'16"
Media34,692 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Milano-Mantova 1935Trofeo Moschini 1937

Percorso

modifica

La corsa, organizzata dalla società La Mantova Sportiva, prese il via dal capoluogo mantovano e, nella prima parte, la più dura, transitò nell'ordine da Guidizzolo (km 29), Castiglione delle Stiviere, Brescia (km 70), Nave con la salita del Colle di Sant'Eusebio, Vestone (km 106), Storo (km 130) con la salita di Tiarno, per giungere, dopo una ripida discesa, a Riva del Garda (km 164). Da Riva si costeggiò la sponda bresciana del Lago di Garda, passando da Limone, Gargnano (km 181), Gardone Riviera (km 194), e da qui dirigendosi, via Castiglione delle Stiviere e Guidizzolo (km 240), al traguardo dello Stadio Leoni di Mantova.[1]

Ordine d'arrivo (Top 10)

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Raffaele Di Paco Dei 7h55'16"
2   Domenico Piemontesi Bianchi s.t.
3   Vasco Bergamaschi Maino s.t.
4   Alfredo Bovet Bianchi s.t.
5   Tolmino Gios - s.t.
6   Walter Generati Fréjus s.t.
7   Giuseppe Olmo Bianchi a 4'54"
8   Aldo Bini Maino s.t.
9   Antonio Fraccaroli - s.t.
10   Giovanni Cazzulani Gloria s.t.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo