Unione Sportiva Bagnolese 1922-1923

Voce principale: Ilva Bagnolese.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Bagnolese nelle competizioni ufficiali della stagione 1922-1923.

Unione Sportiva Bagnolese
Stagione 1922-1923
Sport calcio
SquadraIlva Bagnolese
Allenatore?
Presidente?
Prima Divisione5ª nel girone Campano
StadioCampo Ilva
Si invita a seguire il modello di voce
Casa
Trasferta
N. Ruolo Calciatore
1   P Giuseppe Cangiullo[1]
1   P Pino Rinetti[1]
  D Giuseppe Lobianco[1]
  D Manzoni[1]
  D Piccolo[1]
  C Canterini[1]
  C Palmieri[1]
  A Marra[1]
  Fumaioli[1]
  Penco[1]
N. Ruolo Calciatore
  Carrano[1]
  Cassese II[2]
  Invorio[1]
  Piccirillo[1]
  Pizzo[1]
  Polisano[1]
  Rizzo[2]
  Tiburzi[2]
  Zita[1]

Risultati

modifica

Prima Divisione

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1922-1923.

Girone campano

modifica
Girone di andata
modifica
Napoli
19 novembre 1922
1ª giornata
Bagnolese0 – 2
A tav.[3]
Savoia
Arbitro:  Senes (Napoli)

Castellammare di Stabia
3 dicembre 1922
3ª giornata
Stabia2 – 0
A tav. per forfait
Bagnolese

Napoli
10 dicembre 1922
4ª giornata
Bagnolese0 – 1Cavese
Arbitro:  Del Pezzo (Napoli)

Napoli
17 dicembre 1922
5ª giornata
Internaples1 – 0Bagnolese
Arbitro:  Barionovi (Roma)

Girone di ritorno
modifica
Torre Annunziata
14 gennaio 1923
6ª giornata
Savoia6 – 1Bagnolese
Arbitro:  Reichlin (Napoli)

Napoli
28 gennaio 1923
8ª giornata
Bagnolese0 – 2
A tav. per forfait
Stabia

Cava de' Tirreni
18 marzo 1923
9ª giornata
Cavese2 – 0
A tav. per forfait
Bagnolese

Napoli
11 marzo 1923
10ª giornata
Bagnolese0 – 2
A tav. per forfait
Internaples

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Prima Divisione-Campania 0 4 0 0 4 0 7 4 0 0 4 1 11 8 0 0 8 1 18 -17

Statistiche dei giocatori

modifica
Giocatore Prima Divisione[4]
   
Cangiullo, G. G. Cangiullo 2-2
Canterini, Canterini 30
Carrano, Carrano 20
Cassese II, Cassese II 20
Esposito II, Esposito II 10
Invorio, Invorio 20
Manzoni, Manzoni 10
Marra, Marra 30
Palmieri, Palmieri 31
Piccolo I, Piccolo I 20
Pizzo, Pizzo 30
Polisano, Polisano 30
Rinetti, P. P. Rinetti 1-6
Rizzo, Rizzo 10
Tiburzi, Tiburzi 30
Zita, Zita 30
  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p Calvelli, Lucibelli, Schettino, pag. 40.
  2. ^ a b c Tramontano, pag. 12.
  3. ^ A tavolino per tesseramenti irregolari, fu disputato in quella data un incontro amichevole terminato 1-2 (5' Piccolo II, 17' Ghisi I, 62' Tieghi), cfr. Fontanelli, p. 89. La Gazzetta dello Sport riporta la vittoria a tavolino del Savoia per forfait della Bagnolese.
  4. ^ Fontanelli, p. 101.

Bibliografia

modifica
  • Chrystian Calvelli, Giuseppe Lucibelli; Raffaele Schettino, Savoia storia e leggenda dall'Oncino al Giraud, Gragnano, Stampa Democratica '95, dicembre 2000.
  • Elio Tramontano, Da Sallustro a Maradona 90 anni di storia del Napoli, Napoli, Edizioni Meridionali, 1984. ISBN non esistente
  • Carlo Fontanelli, Fratelli d'Italia - I campionati italiani della stagione 1922-23, Empoli, Geo Edizioni, 2006.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio