Urs Odermatt

sceneggiatore e regista svizzero

Urs Odermatt (Stans, 28 febbraio 1955) è uno sceneggiatore e regista svizzero. È stato regista di 13 opere cinematografiche, ottenendo una nomination per il premio del Festival del cinema TV a Baden-Baden. Ha curato l'edizione di varie opere del padre, il fotografo Arnold Odermatt.

Urs Odermatt (a destra) con il direttore della fotografia Rainer Klausmann durante le riprese del film Wachtmeister Zumbühl (1993).

Riconoscimenti

modifica

Il film per la TV Zerrissene Herzen (1996; riprese: Piotr Lenar) è stato nominato per il premio del Festival del cinema TV a Baden-Baden.[1]

Gekauftes Glück è stato premiato nel 1989 con il R d'argento al Film Festival Rimini Cinema, a Rimini[2]..

Il Filmbewertungsstelle Wiesbaden ha concesso a Gekauftes Glück la valutazione di valore e a Mein Kampf quella di particolare valore .[senza fonte]

Filmografia

modifica

Televisione

modifica
  • Arnold Odermatt: In zivil. Hors service. Off Duty. Edito da Urs Odermatt. Steidl Verlag, Göttingen 2010, ISBN 978-3-86521-796-7.
  • Arnold Odermatt: Im Dienst. En service. On Duty. Edito da Urs Odermatt. Steidl Verlag, Göttingen 2006, ISBN 3-86521-271-9.
  • Arnold Odermatt: Karambolage. Edito da Urs Odermatt. Tedesco, francese, inglese. Steidl Verlag, Göttingen 2003, ISBN 3-88243-866-5.
  • Arnold Odermatt: Meine Welt. Photographien/Photographs 1939–1993. Edito da Urs Odermatt. Benteli Verlag, Bern 1993, 2001 e 2006, ISBN 3-7165-0910-8.
  1. ^ [1][collegamento interrotto][2]
  2. ^ La lunga corsa di Nasim profugo afghano e ciclista solo per amore, su archiviolastampa.it, La Stampa, 29 settembre 1989. URL consultato il 15 maggio 2013.
  3. ^ [3]
  4. ^ (EN) Brad Prager, A Companion to Werner Herzog, John Wiley & Sons, 2012, ISBN 978-1-4443-6140-7. (consultabile anche online)
  5. ^ scheda su deastore

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN69171252 · ISNI (EN0000 0000 4474 2197 · LCCN (ENn94093847 · GND (DE132318717 · BNF (FRcb145559260 (data) · J9U (ENHE987012573876205171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie