Utente:ConMarina/Sandbox

Matteo Pasquetto

modifica

Matteo Pasquetto (Varese, 11 agosto 1994 – Courmayeur, 7 agosto 2020)

Biografia

modifica

Matteo Pasquetto, Aspirante Guida Alpina, era considerato uno dei più promettenti alpinisti italiani; in sua memoria è stato costituito il Comitato Casa Matteo Varese che ad oggi sostiene giovani Aspiranti Guide Alpine con Borse di Studio dedicate e progetti educativi per adolescenti e giovani che né studiano né lavorano.

Cresciuto in una famiglia di appassionati di montagna, dal 1994 è iscritto al Club Alpino Italiano: nel 2018 la Sezione CAI di Varese lo ha insignito del distintivo per il 25° anno di appartenenza al Sodalizio[1].

Nel 2017 diventa Aspirante Guida Alpina.

Da allora fino al 2020 apre nuove vie e compie importanti salite insieme ad alpinisti di alto livello.

Con Matteo della Bordella[2] nel 2019 tenta la salita al Cerro Torre per la via degli Inglesi, progetto che sarà concluso dallo stesso della Bordella con Bacci e de Zaiacomo nel 2022 [3]; con della Bordella e Matteo Bernasconi in Patagonia nel 2020 apre una una nuova via sullo Spigolo Nord Aguja Standhart.

E' sempre con Della Bordella quando apre una via nuova sui pilastri di sinistra della parete Nord di El Mocho, dopo un tentativo compiuto l’anno precedente insieme alla forte scalatrice e alpinista Brette Harrington.

Con Della Bordella e Bernasconi compie la prima ripetizione in libera e a vista della via 40° Gruppo Ragni sulla parete Norde Ovest della Aguja Poincenot

Con Luca Moroni, a soli 22 anni, sale la via Heckmair, sulla Nord dell'Eiger, in invernale con bivacco in parete prima della Fessura Friabile.

Con Leonardo Gheza e Matteo Della Bordella sale Groucho Marx sulla parete Est delle Grandes Jorasses.

Con Matteo della Bordella e Luca Moroni ha aperto la via "Il Giovane Guerriero" alle Grandes Jorasses il 6/7 agosto 2020, la discesa dalla quale gli è stata fatale per una caduta[4].

Nel 2020 con Matteo Piccardi, Fabrizio Pina ed altri professionisti della montagna, fonda una società che opera in attività di accompagnamento ed insegnamento di alpinismo, arrampicata su roccia e ghiaccio, sci-alpinismo, escursionismo estivo ed invernale.

È autore, insieme a Fabrizio Calebasso, di una guida[5] dedicata alle vie di roccia del versante italiano del Monte Bianco.

Diverse le iniziative organizzate per presentare la sua attività, alcune da solo[6], altre con Matteo della Bordella[7].

Per riviste[8] del settore ha scritto alcuni articoli e ha partecipato ad alcune trasmissioni radiofoniche[9][10].

Con "Il Dado è tratto", via nuova sull’Aguja Standhart in Patagonia è finalista al Premio Stile Alpino per le migliori imprese realizzate durante il 2020 da scalatori e alpinisti italiani[11].

Ha studiato presso le Scuole Salesiane e il Liceo Ferraris di Varese.

Nel 2017, a soli 13 anni, è cintura nera 1° dan di Karate.

Dal 2011 al 2015 è stato membro del Nucleo Mobile di Pronto Intervento della Protezione Civile di Varese; nell'aprile del 2013 è stato nominato Alpiere Istruttore - Capo della sezione Formazione Alpieristica SEFALP.

Salite notevoli

modifica
  • Via Heckmair[12]: ED 5/M6/V - 1800 mt - invernale con bivacco in parete prima della Fessura Friabile
  • Divine Providence[14]: 7c ( 7a obbl ) - 1500 mt (con Leonardo Gheza)
  • Delta Minox[17]: 8a ( 7a obb ) - 400 mt - 12 L - ripetuta in solitaria il 27/05/2017

Aguja Standhardt

modifica
  • Il Dado è Tratto[20][21][22]: 7b / A1 ( 7a / A1 obbl ) - 600 mt - 15L - Via nuova sullo Spigolo Nord. aperta in stile alpino in 3 giorni ( 6/7/8 - 02 - 2020 ) con Matteo della Bordella e Matteo Bernasconi

Aguja Poincenot

modifica
  • 40° Gruppo Ragni[23] ( Parete Nord Ovest ): 6c ( V / A1 obbl ) - 800 mt - 25 L - Prima ripetizione in libera e a vista della via con Matteo della Bordella e Matteo Bernasconi il 20/21/22 Febbraio 2020

El Mocho

modifica
  • Jurassic Park[24] ( Parete Nord ): - 7b / C1 ( 6c+ / C1 obbl ) - 350 mt - 9 L - Via nuova sui pilastri di sinistra della parete Nord di El Mocho, aperta il 27-02-2020 con Matteo della Bordella dopo un tentativo l’anno precedente insieme anche a Brette Harringhton

Vie di roccia

modifica

Numerose le vie di roccia scalate, anche in solitaria, nel Finalese, in Mongioie, in Verdon, nel Brianconnais, in Valle dell’Orco, in Val Soana, in Alta Savoia, in bassa Val d’Aosta, in Ossola, nel Massiccio del Monte Bianco[13], in Svizzera, nel Canton Ticino, nel Triangolo Lariano, in Presolana, sulle Dolomiti, in Sardegna, in Corsica, in Repubblica Ceca, in Armenia.

Ha scalato a vista fino al 7c, lavorato fino all'8b trad. fino al 7c+

  • Grand Capucin: Voie Petit: 8b ( 7b obbl ) - 450 mt - 14 L (fino all’8b)
  • Wenden: Polenta con Farina degli Altri: 8b (7b obbl) - 450 mt - 10 L (con Matteo della Bordella)
  • Pic Adolphe Rey:Entrez dans la Legende: 8a
  • Val Bavona:
    • Super Chirill: 8a ( 7a+ obbl ) - 250 mt - 8L ( non finita calati dopo il 7c+ )
    • Gendarm de Gramused: Saga di Val Bavona: 8a ( 7a obbl )  - 200 mt - 7 L
    • Nel dubbio sali: 8a ( 7c obbl ) – 400 mt – 10 L scesi dopo 2 lunghezze
  • Sasso Cavallo: Dieci piani di morbidezza: 8a ( 6c, A1 obb ) – 330 mt – 10 L
  • Val di Mello: Precipizio degli Asteroidi: L’Olandese Volante: 8a ( 6c+ obbl ) - 450 mt - 14
  • Presolana: Parete Nord: Zenatti - Gibellini: 8a ( 7a  obbl. ) - 475 m - 15 L
  • Dolomiti: Marmolada: Via Attraverso il Pesce: IX- ( VII+ obbl ) - 1100 mt
  • Meisules:
    • L’Alfa e L’Omega: IX- ( VIII obbl ) - 250 mt - 7L ripetuta in libera il 09/07/2017
    • Diamante: IX+ ( VIII+obbl ) - 300 mt - 10 L
  • Gatto Rosso: il tiro del Dani: 7c (OS)
  • Albenga: CPR: 7c (flash)
  • Geisha Wall: Mokusha 7c (flash)
  • Villette: Wiki: 7c (flash)
  • Formaggino: Tormenton 8b 24 mag 2020 (6 giri)
  • Cippo:
    • Alcesti 8b 4 mag 2019
    • Fuga da Gondo 8a 17 mar 2019
    • Andremo 8a 23 apr 2017
  • Casa Capietto: Mannaggia il ... 8b (4 giri) 12 dic 2018
  • Esigo: Magic Larcher 8a (6 giri) 4 ott 2019
  • Simplon Dorf:
    • p&g 8a (5 giri) 31 lug 2019
    • Haagen Dasz: 7c+
  • Gribiasca:
    • Ballastic 8a (3 giri in giornata) 17 apr 2019
    • --- 7c+ (2nd
  • Cadarese:
    • Beslan Memorial: 7c+ (trad)
    • Mustang 7c+ (trad)
    • Jangoo 7c+ (trad)
  • Osso: Il Clone 7c+
  • Zio Fiasco Nuova: 7c+ (3rd)
  • Cpr: Manette 7c+ (2nd)
  • Castelbianco: Rinascilla 7c+ (3rd)
  • Comano: Scaia 7c+ (2nd)
  • Zio Fiasco: Tiglio l'appiglio etx 7c+

Alta montagna e misto

modifica

Numerose le vie di alta montagna e misto salite nel Massiccio del Monte Bianco, sulla Dent d’Herens, nel Gruppo del Monte Rosa, nel Massiccio Monte Bernina, sulla Becca di Monchiair e sulla Punta della Rossa, nonché in Polonia sui Monti Tatra.

Cascate di ghiaccio

modifica

Intensa anche l'attività sulle cascate di ghiaccio lungo tutto l'arco alpino, dalle Gole di Gondo - Passo del Sempione - alle Dolomiti.

Sci alpinismo

modifica

Intensa anche l'attività sci alpinistica lungo tutto l'arco alpino italo-svizzero, in Alti Tauri e in Georgia (Mestia - Ushguli).

  1. ^ Annuario CAI - Sezione di Varese, Soci Venticinquennali iscritti dal 1994, 2018, p. 119.
  2. ^ Matteo Della Bordella, LA VIA MENO BATTUTA Tutto quello che mi ha insegnatola montagna, 2°, Rizzoli, 2019, pp. 449 - 450, ISBN 978 88 17 142 113.
    «Nell'inverno 2019 ci ho provato: avremmo dovuto essere in tre per questo super progetto ma (...) Berna si è rotto il ginocchio e così sono rimasto in compagnia di Matteo Pasquetto, di Varese, di dieci anni più giovane di me e già aspirante guida alpina da un paio d'anni. Matteo era alla sua prima esperienza in Patagonia e per lui è stato un battesimo del fuoco. (...) Con Matteo sul Cerro Torre le cose sono andate

    bene, in un mese e mezzo di tempo abbiamo dato tutto quello che avevamo per provare a salire questa linea, che è più difficile e più lunga della parete Est del Fitz Roy, ma presenta gli stessi pericoli della Ovest della Egger (...) poi però abbiamo dovuto

    rinunciare (...) perché la via era ancora troppo difficile per noi due in quel poco tempo stabile e bello che abbiamo avuto a disposizione.»
  3. ^ Matteo della Bordella, La vetta della vita, Rizzoli, 2024..
    «Questo è il libro in cui Della Bordella racconta tutto il suo amore per la Patagonia e la salita al Torre per la via preparata insieme a Matteo Pasquetto e a Matteo Bernasconi, nel Team dei 'TreMatteo'.»
  4. ^ Caccia Carlo, Il Giovane Guerriero, in Montagne 360 - Club Alpino Italiano, n. 103/2021, Club Alpino Italiano, Aprile 2021.
    «Resta la discesa, che dalle Grandes Jorasses non è proprio una passeggiata ma che i nostri conoscono bene, avendola percorsa più volte: la Val Ferret li aspetta (...) ci voltiamo - un attimo appena, colpiti da una luce strana - e quando lo sguardo torna alle Jorasses non riusciamo a capire: (...) Matteo Pasquetto non c'è più. Della Bordella e Moroni chiamano i soccorsi ma il sogno si è già fatto destino e ora il silenzio è diverso. Niente più gioia, soltanto disperazione e un nodo in gola: il Giovane Guerriero se n'è andato e quella sulla Est resterà sempre la sua via. Un nome per l'eternità, come quel Pilier Gervasutti che poco lontano è il monumento del "Fortissimo", dove cadde anche lui in discesa.»
  5. ^ (ITENDE) Fabrizio Calebasso - Matteo Pasquetto, MONTE BIANCO Tutte le vie su roccia VERSANTE ITALIANO,, Milano, Versante Sud, 2020, ISBN 978 8885475 793.
  6. ^ Festival dell'arrampicata POVL IV, in Video YouTube, Kacanovy, Repubblica Ceca, Settembre 2019.
  7. ^ SCALARE E RACCONTARSI: TRA CERRO TORRE, ALPI E BAGIRHATHI LUNGO LE VIE DI “MATTEO&MATTEO”, in urbanwall, Pero (MI), 9 ottobre 2019.
  8. ^ Up Climbing - Monte Bianco, in Bimestrale di arrampicata e alpinismo, Versante Sud, Giugno 2020.
  9. ^ Monte Bianco con Matteo Pasquetto, in Climbing Radio, 4 Luglio 2020.
  10. ^ Oltrelaverticale Guide Alpine, Ad un passo dal cielo stellato della Patagonia, in Podcast Sognando la verticale, Marzo 2020.
  11. ^ Premio Stile Alpino Lecco 2020, su leccofm.it.
  12. ^ Matteo Pasquetto, IL "NOSTRO" EIGER (PDF), Annuario CAI - Sezione di Varese, 2017, pp. 65-69.
    «Un grazie a Luke, Luca Moroni, il mio socio, un grandissimo amico con il quale ho avuto, ho e spero avrò il piacere di condividere momenti ed emozioni come queste. (pag. 69)»
  13. ^ a b Matteo Pasquetto, REMOTO E SOLITARIO? Solo qualche volta!, Up Climbing - Versante Sud, Giugno - Luglio 2020, pp. 22-25.
  14. ^ Matteo Pasquetto, GRAND PILIER D'ANGLE, Up Climbing - Versante Sud, Giugno - Luglio 2020, pp. 56-61.
    «Lo ammetto qualche lacrima di gioia mi scende. Abbraccio il mio socio, Leo Gheza, sono per la prima volta in cima al Monte Bianco, nel modo più bello e coinvolgente che potessi sperare (...).

    Passiamo oltre il Goûter e raggiungiamo la stazione del Nid D'Aigle verso le due di notte, provati ma intimamente appagati per aver avuto il piacere e l'onore di percorrere una delle vie più belle al mondo: Divine Providence.

    (Pag. 61)»
  15. ^ Matteo Pasquetto, JORASSES EST UNA PARETE A TORTO TRASCURATA, Up Climbing - Versante Sud, Giugno - Luglio 2020, pp. 84-87.
    «Vorrei parlarvi di una parete a torto poco frequentata forse per l'alone di mistero e timore che la circonda o, forse più semplicemente per il lungo e scomodo avvicinamento che la separa dal fondovalle.

    (pag.85) Ricordo la salita di Groucho Marx insieme a Matteo della Bordella e Leonardo Gheza come una delle più belle e appaganti vie che ho avuto la fortuna di salire in tutto il massiccio del Monte Bianco.

    (pag. 87)»
  16. ^ Matteo Della Bordella, Il giovane guerriero, 7b+/c, 350 m, in Up Climbing - Versante Sud, 12 agosto 2020.
    «“Il giovane guerriero” è stata purtroppo l’ultima impresa di Matteo Pasquetto, deceduto in un incidente durante la discesa lungo la delicata via normale delle Grandes Jorasses. Con questa salita il giovane alpinista lascia una firma indelebile su una delle pareti più impressionanti e remote del massiccio del Monte Bianco, che tanto amava, e delle intere Alpi.»
  17. ^ Eva Toschi, DELTA MINOX, Storia di una giornata solitaria, Up Climbing - Versante Sud, 1º Giugno 2017.
  18. ^ Marta Cavallari, Cerro Torre parete Est, in I ragni di Lecco, Marzo 2019.
  19. ^ Matteo Della Bordella, Racconti dalla Patagonia - Karpos, in Karpos, Febbraio 2019.
  20. ^ Matteo Della Bordella, Il dado è tratto, nuova via dei Ragni di Lecco sulla Aguja Standhardt in Patagonia, in Planet Mountain, 11 Febbraio 2020.
  21. ^ Matteo Della Bordella - Matteo Pasquetto, Racconti dalla Patagonia: Season Two - Cap. 1, in Karpos, Febbraio 2020.
  22. ^ Matteo Della Bordella - Matteo Pasquetto, Racconti dalla Patagonia: Season Two - Cap. 2, in Karpos, Febbraio 2020.
  23. ^ Matteo Delle Bordella, Aguja Poincenot, Patagonia, ripetuta la via del 40esimo dei Ragni, in Planet Mountain, 25 Febbraio 2020.
  24. ^ Matteo Della Bordella, Jurassic Park su El Mocho per Matteo della Bordella e Matteo Pasquetto, in Planet Mountain, 3 Marzo 2020.