Utente:CoolJazz5/Sandbox2

Ernesto Massimo Verardi
Ernesto Massimo Verardi con la sua Gibson
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenerePop
Jazz
Periodo di attività musicale1957 – 2005
StrumentoChitarra
EtichettaPDU
GruppiI Barimar's
Modern Sound Quartet, The Real McCoy

Ernesto Massimo Verardi (Milano, 1 marzo 1936) è un chitarrista e compositore italiano.

Conosciuto anche come Massimo Verardi o Ernesto Verardi, ha iniziato la sua carriera alla fine deli anni '50, collaborando nei decenni successivi in studio e in tour, con numerosi, rinomati interpreti e arrangiatori/direttori d'orchestra.

È accreditato in produzioni che lo hanno visto suonare con Mina, oltre che in molte registrazioni, in diversi concerti live come chitarrista solista,[1] con Mia Martini, per la quale ha anche composto, con testo di Luigi Albertelli, il brano Un altro giorno con me, che ha dato il titolo all'omonimo album, Ornella Vanoni, Shirley Bassey (dopo la registrazione di This Is My Life ha partecipato, ancora una volta come chitarra solista, a un mini-tour, culminato con il concerto di Capodanno '68 alla Bussola di Sergio Bernardini); inoltre, sempre alla chitara elettrica, acustica o 12 corde, album con Mango, Gianni Bella, Pino Donaggio, Massimo Bubola, Iva Zanicchi, Pierangelo Bertoli, Nino D'Angelo, Tito Schipa Jr., Pino D'Angiò, Marcella Bella, Nikka Costa, Corrado Castellari.

Degne di nota le collaborazioni con gli arrangiatori Bill Conti, Pino Presti, Gianpiero Reverberi e Augusto Martelli, nella cui orchestra ha avuto a partire dal 1967, un ruolo primario insieme a Johnny Sax, Pino Presti, al batterista Rolando Ceragioli, e a seguire Tullio De Piscopo, dapprima nelle registrazioni per Mina (fino al 1970) e poi in quelle che vedevano lo stesso Martelli come bandleader.

«Vite da mediani. A correre e portar palla avanti, perché altri segnino in porta e si prendano la gloria. Oppure vite da bomber. Ma con saporiti intermezzi in cui il proprio talento, più o meno remunerato a seconda delle occasioni, ma non da protagonisti, splenda nell’arricchire il lavoro degli altri, contribuisca a far squadra e risultato.»

Turnisti per caso (Guido Festinese, Il Manifesto)[2]

Dischi in cui Verardi ha suonato la chitarra (parziale)

modifica
Con Mina (album/singoli)
Con Shirley Bassey (album)
  • This Is My Life (La vita) (1968)
Con Tito Schipa Jr. (album)
Con Mia Martini (album)
Con Ornella Vanoni (album)
Con Pino Donaggio (album)
Con Massimo Bubola (album)
Con Pierangelo Bertoli (album)
Con Donatella Rettore (album)
Con Gianni Bella (album)
Con Marcella Bella (album)
Con Franco Simone (album)
Con Mango (album)
Con Pino D'Angiò (album)
Con Nikka Costa (album)
  1. ^ Raul Rizzardi, DEL MIO MEGLIO  Mina – MONOGRAFIA ALBUM MUSIC, su passionemusicaitalia.wordpress.com, 9 febbraio 2017. URL consultato il 16 giugno 2024.
  2. ^ Guido Festinese, Turnisti per caso, su ilmanifesto.it, 25 maggio 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica


  •   Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica