Utente:Dario grutt/Sandbox

Fabian Grutt

modifica

Fabian Grutt (Napoli,15 settembre 1974) è un comico italiano, stand-up comedy.


Biografia

modifica

Fabian Grutt sale per la prima volta su un palcoscenico nel 1993, all’età di diciassette anni, lavorando come animatore in un villaggio vacanze insieme all’amico Salvo Ficarra (del duo Ficarra & Picone).

Dopo diverse stagioni, prima come animatore e poi come capo animatore, presso i più importanti tour operator italiani, nel 1997 fonda con il cugino Alessandro Grutt il duo cabarettistico Bonus Malus e debutta allo storico Tunnel di Napoli. Mentre si alternano tra Napoli e Roma, i Bonus Malus vincono ben tre concorsi di cabaret e vengono scelti da Giancarlo Bozzo per il laboratorio Zelig di Napoli e da Alessandro Siani per il suo spettacolo settimanale al Tam. Nello stesso periodo  prendono parte a vari programmi radiofonici e televisivi, in onda su alcune emittenti romane.

A livello cinematografico Fabian partecipa con un piccolo ruolo al film Nati stanchi, scritto e interpretato da Ficarra & Picone  e a due puntate della fiction La squadra in onda su Rai 3.

Nel 2004 va in scena diretto da Mino Sferra al teatro Anfitrione di Roma con il monologo Il figlio di Pulcinella di Eduardo De Filippo.

Nel 2005 diventa monologhista grazie alle sue doti comiche e alla sua versatilità.

Fabian Grutt viene definito un interprete sobrio, monologhista puro, i suoi testi comici nascono da un racconto di vita vissuta e sono caratterizzati da uno stile fulminante. Fabian, già in qualche modo viziato dalla sua inconsueta bipolarità linguistica e culturale (di madre Tedesca e di padre Napoletano), condisce questo pregio di nascita con una  ironia a metà tra il napoletano doc e quella comicità del dico e non dico. In ogni suo spettacolo si pone a stretto contatto con il pubblico coinvolgendolo in una sorta di simbiosi empatica e quasi mai verbale con le vicende in scena.

Ha partecipato a diverse fiction e programmi televisivi, ultima la sua parodia di Quentin Tarantino nel programma Stracult in onda su Rai 2

Approda al Teatro Brancaccio con il suo divertentissimo Live, scritto assieme a Giuliano Rinaldi, per la regia di Francesco Arienzo.

Attualmente in tour per i teatri e i locali di tutta italia con il suo spettacolo LIVE! scritto insieme all’autore Giuliano Rinaldi e con la regia di Francesco Arienzo.

  • ·        ·        I naufraghi di Anton Cechov; regia di Chiara Casarico Teatro degli Archi, Roma. (2001)
  • ·        ·        Il figlio di Pulcinella di Eduardo De Filippo; regia di Mino Sferra Teatro Anfitrione, Roma. (2005)
  • ·        ·        Buffi galeotti scritto e diretto da Stefano Fabrizi Teatro Orione, Roma. (2008)
  • ·        ·        Le bugie hanno le gambe lunghe e pure i tacchi a spilloScritto da Paolo Perelli, Fabian Grutt, Sergio Giuffrida; regia di Paolo PerelliTeatro allo Scalo, Roma. (2010-2011)
  • ·        ·        Shakspeare in obitorio Scritto e diretto da Paolo Perelli, con Mino Sferra e Roberta Cataldi.Accento teatro, Roma. (2013)
  • ·        ·        Via col Tempo Scritto da Fei, Gaetani, Grutt e diretto da Felice della CorteTeatro Marconi, Roma. (2016)

Spettacoli comici

modifica
  • ·        ·        C’è non c’èdi Alessandro Grutt e Fabian Grutt. (2000-2002)
  • ·        ·        Forse solo due NO! di Alessandro Grutt e Fabian Grutt. (2002-2004)
  • ·        ·        Altissimo livello di Fabian Grutt e Stefano Fabrizi. (2006-2008)
  • ·        ·        Un tedesco napoletano di Fabian Grutt e Marco Terenzi. (2008-2010)
  • ·        ·        Certo che il latte delle mucche svizzere… è un’altra cosa! di Fabian Grutt e Daniele Giakketta. (2010)
  • ·        ·        Non so dire No! di Fabian Grutt e Giuliano Rinaldiregia Sergio Viglianese. (2013)
  • ·        ·        Fuori luogo di Fabian Grutt e Pietro Sparacinoregia Pietro Sparacino. (2015)
  • ·        ·        Ve lo dico lo stesso Di Fabian Grutt e Giuliano Rinaldi regia Francesco Arienzo (2017)
  • ·        ·        Fabian Grutt LIVE di Fabian Grutt e Giuliano Rinaldi regia Francesco Arienzo. (2018)

Televisione

modifica
  • ·        ·        In fila per nove (con i Bonus Malus)T9. (2001)
  • ·        ·        Fiori di zucca (con i Bonus Malus)Odeon. (2003)
  • ·        ·        La squadra (protagonista di puntata)Rai 3. (2004)
  • ·        ·        Studiouno show (monologhista)Roma uno. (2005)
  • ·        ·        Seven show (monologhista)Europa 7. (2008)
  • ·        ·        La nuova Squadra ( protagonista di puntata)Rai 3. (2010)
  • ·        ·        Se..... a casa di Paola ( programma di Paola Perego)Rai 1. (2010-2011)
  • ·        ·        Made in Sud (quarta e quinta edizione)Comedy Central, piattaforma SKY. (2011-2012)
  • ·        ·        Stracult (ospite comico fisso nel ruolo di Quentin Tarantino) Rai 2 (2013)
  • ·        ·        Ridere Max ospite in due puntate nel programma di Max Giusti con Assante e Castaldo su repubblica tv. (2017)
  • ·        ·        Sit Moneyman ( protagonista di puntata nel ruolo di Dylan) Rai scuola. (2014)
  • ·        ·        Sit Seven days ( protagonista di puntata nel ruolo del comissario) Rai scuola. (2015)
  • ·        ·        Sit Crhistmas ( protagonista con diversi luori in una fiaba sul natale )Rai scuola. (2016)
  • ·        ·        Web serie Dr.Jack Hill and Mr Speech ( protagonista di puntata nel ruolo Comissario) Rai scuola (2017)
  • ·        ·        Altissimo livello (co-autore e conduttore)Nuova Spazio Radio. (2007)
  • ·        ·        Ottovolante (ospite comico in varie puntate live)Radio 2 Rai. (2006-2010)
  • ·        ·        Pelo off (ospite comico)Radio Kiss Kiss. (2009)

Collegamenti esterni

modifica

Pagina facebooksu facebook