Utente:Gioggio 02/Pokémon Sword and Shield: The Isle of Armor

Pokémon Spada e Scudo: L'isola solitaria dell'armatura è il primo di due DLC contenuti nel Pass di espansione del videogioco Pokémon Spada e Scudo per Nintendo Switch. Sviluppato da Game Freak e pubblicato da The Pokémon Company e Nintendo. È stato rilasciato globalmente il 17 giugno 2020.[1] Precede "Le terre innevate della corona", rilasciato il 22 Ottobre 2020. La versione fisica del Pass di espansione è stato rilasciato il 6 novembre 2020.[2]

L'aggiunta del Pass di espansione è stata utilizzata per sostituire la necessità di una terza versione o di un sequel di Spada e Scudo.[3] È ambientata sull'Isola dell'Armatura, basata sull' Isola di Man, che si trova al largo delle coste della regione fittizia di Galar.[4] Il giocatore controlla il protagonista durante il suo viaggio attraverso l'isola, sede del dojo dell'ex campione della regione di Galar e della sua famiglia. Il gameplay principale del DLC consiste nell' allenare il Pokémon leggendario Kubfu, introdotto proprio col DLC. Completando l'addestramento, Kubfu si evolverà in una delle due forme del Pokémon Urshifu.

Gameplay

modifica

L'isola su cui è ambientata l'espansione è un' "Area selvaggia" open world con una fotocamera in movimento libero e con tempo dinamico, che ha implicazioni su quali specie Pokémon appaiono in un dato momento.[5] Inoltre appaiono le cosiddette "Dynatane", piccole arene per combattere e catturare Pokémon Dynamaxati e Gigamaxati. Il gioco introduce delle prove, iniziate dal maestro del dojo dell'isola ed ex Campione di Galar Mustard, anche maestro del campione attuale/precedente (a seconda dei tuoi progressi nella serie principale) , Leon, e devono essere completate per far avanzare la storia. Le prove includono combattimenti Pokémon e la raccolta di oggetti per la "ZuppaMax", utilizzato per Gigamaxare i Pokémon.[6] Queste prove permettono ai giocatori di ottenere Kubfu, un Pokémon che può essere addestrato per essere evoluto in Urshifu, in base all'allenamento Kubfu si evolverà in un Urshifu acqua/lotta o buio/lotta.

È anche presente il "Cram-o-Matic", una macchina assomigliante al Pokémon Cramorant. Questa macchina combina elementi per creare nuovi, e talvolta rari, elementi. Una meccanica che viene nuovamente introdotta, già presente in Pokémon Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!, è la possibilità che il primo pokémon in squadra possa seguire il giocatore in Overworld.[7] È stata introdotta una nuova forma di combattimento chiamata "Sparring Limitato", che limita i tipi di Pokémon che il giocatore può portare in una battaglia. L'espansione offre una missione secondaria nella quale bisogna trovare 151 Diglett di Alola, il giocatore avrebbe ricevuto delle forme di alola di alcuni Pokémon in base al numero di Diglett trovati.[8][9]

Pokémon

modifica

L'espansione introduce il Pokémon leggendario Kubfu e la sua evoluzione Urshifu. Inoltre, una forma regionale di Slowpoke e di una delle sue evoluzioni, Slowbro, è stata aggiunta.[10] L'espansione aggiunge anche nuove forme Gigamax per Venusaur, Blastoise, per i Pokémon starter della regione (Rillaboom, Cinderace, e Inteleon) e per entrambe le forme di Urshifu.[11] Il pass di espansione include il Pokémon misterioso Zarude, uno dei protagonisti del film Pockémon Coco.[12][13] L'isola reintroduce 108 specie Pokémon non presenti nel gioco base,[14] anche se Game Freak aveva precedentemente dichiarato avversione all'aggiunta di Pokémon dopo l'uscita del gioco base.[15]

Sinossi

modifica

Il giocatore arriva sull'isola tramite un Taxi Volante.[16] Una volta sull'isola, il giocatore incontra un nuovo rivale, differente in base alla versione del gioco. Incontrano Avery se giocano a Pokémon Scudo e Klara se giocano a Pokémon Spada. A causa di un fraintendimento, il rivale penserà che il giocatore sia un nuovo studente del dojo e lo sfida a una battaglia Pokémon. Il giocatore viene invitato a visitare il "Dojo Master", dove incontrano Mustard, il maestro del dojo ed ex campione della regione, che sfida il giocatore a una battaglia. Quando il giocatore vince la battaglia, Mustard dichiara che il dojo è pieno e avvia le "tre prove", il vincitore riceverà l ' "armatura segreta" del Dojo Master.

La prima prova consiste nell'inseguire e sconfiggere tre Slowpoke particolarmente veloci, dopo che questi hanno rubato l'uniforme Dojo del rivale. Dopo che il giocatore sconfigge tutti i tre Slowpoke, Mustard permette a tutti coloro che sono almeno riusciti a raggiungere uno Slowpoke il passaggio alla seconda prova. La seconda prova consiste nel trovare dei "funghimax" per la ricetta segreta del dojo, la Zuppamax, che consente a certi Pokémon di Gigamaxare. Dopo aver trovato i funghimax, il rivale sfida il giocatore a una battaglia per i funghi. Dopo aver battuto il rivale, il giocatore può raccogliere i funghi e tornare al dojo, dove lui e il rivale si rivelano essere gli unici che sono stati in grado di superare la provao. L'ultima prova è una battaglia Dynamax tra il giocatore e il rivale al campo di battaglia del dojo. Il giocatore esce vittorioso e ottiene l' "armatura segreta" del Dojo Master: il Pokémon Leggendario Kubfu.[17]

Dopo che il giocatore ha ottenuto Kubfu, Mustard chiede al giocatore di migliorare la sua amicizia con il Pokémon. Mustard consiglia al giocatore di portare Kubfu a visitare vari punti dell'isola, solo durante questo periodo, gli studenti del Dojo Master saranno presenti in diversi punti dell'isola per permettere al giocatore e a Kubfu di combatterli. Quando il giocatore e Kubfu diventano migliori amici, Mustard dice al giocatore di scegliere una delle "Torri dei Due Pugni", la "Torre Acqua", o la "Torre Buio", e sfidarlo con Kubfu. Indipendentemente da quale torre il giocatore sceglie, Mustard sarà in attesa al piano superiore, pronto a sfidarli con il proprio Kubfu. Dopo aver sconfitto Mustard, il giocatore può far esaminare a Kubfu una pergamena speciale che lo farà evolvere in Urshifu. A seconda di quale torre il giocatore sceglie, i tipi e le mosse che Urshifu otterrà saranno diversi.[18]

Se il giocatore ha già completato la storia principale del gioco base, al suo ritorno al dojo scoprirà che Hop, il personaggio rivale dei giochi base, è venuto sull'Isola Armatua per fare ricerche sul fenomeno Dynamax. Mustard spiega al giocatore che Urshifu odia il gusto della Zuppa Max, quindi per poter sbloccare il suo potenziale Gigamax, è necessario un ingrediente speciale per fargli bere la Zuppa Max. Il giocatore e Hop hanno il compito di trovare l'ingrediente speciale, che Hop capisce deve essere il miele. Lui e il giocatore viaggiano all' Isola Quietarnia, dove il giocatore dovrà combattere contro un Vespiquen Dynamax. Dopo averlo sconfitto, il giocatore otterrà del Mielemax, che è l'ingrediente mancante.

Al ritorno del giocatore al dojo, Mustard lo informa che vuole combatterlo in una battaglia senza esclusione di colpi, dove userà tutta la sua potenza. Durante la battaglia, Mustard usa il suo Gigamax Urshifu, della forma opposta a quella del giocatore. Dopo essere stato sconfitto, Mustard dichiara che non ha più nulla da insegnare loro, ponendo fine alla trama.

Una missione secondaria comporta il pagamento di grandi quantità di watt - la valuta speciale guadagnata nella Zona selvaggia, nell'Isola dell'Armatura o nella Tundra della Corona - alla moglie di Mustard, Honey. Questi pagamenti sbloccano potenziamenti per il dojo e altri bonus, tra cui una lotta contro Honey stessa. Il giocatore può chiedere di combattere contro Mustard una volta al giorno, lo stesso accade anche con Klara o con Avery. Una volta che il giocatore amplia al massimo il Dojo Master, un filmato mostra il giocatore che fa una passeggiata con Honey alla Pianura Inchino, ringraziandolo per tutti i watt investiti per rendere il Dojo Master la struttura che è attualmente. Dopo quel filmato, darà al giocatore la Card della Lega Pokèmon

Sviluppo

modifica

Il Pass di espansione è stato annunciato il 9 gennaio 2020 durante il Pokémon Direct e di nuovo mostrato brevemente il 26 marzo durante il Nintendo Direct Mini.[19][20] A seguito di questo, il pass è stato mostrato più dettagliatamente il 17 giugno durante il Pokémon Presents, qualche ora prima del rilascio de L'isola dell'Armatura.[21]

Lo sviluppo per L'isola dell'Armatura è iniziato poco prima del rilascio di Pokémon Spada e Scudo.[22]

L'isola dell'Armatura ha ricevuto "recensioni miste o medie" secondo Metacritic. GameSpot lo ha considerato come un'estensione della parte migliore del gioco base, le Terre Selvagge. La lunghezza dell'espansione, in particolare la storia, è stata vista come troppo breve; Ávaro Alonso di Hobby Consolas e Travis Northup di IGN hanno scritto che la storia dell'espansione dura solo un paio d'ore e la mancanza di un vero post-partita non aiuta a migliorare questo problema.[23]

Accoglienza

modifica

Uno dei punti salienti secondo i critici è stata l'area gigante di Terre Selvagge che si sviluppa attraverso le isole, con i critici di TouchArcade che l'hanno definita "la stella dello spettacolo". Kallie Plagge di GameSpot ha notato che l'espansione ha raddoppiato l'idea e l'ha resa "più grande e migliore", rispetto alla versione del gioco base, lodando i diversi scenari e gli elementi di gioco, come il sistema meteo dinamico. La recensione di Alex Olney di Nintendo Life, spiega che l'area selvaggia è stata ben pensata e pianificata con cura, ma ha segnato il gioco a causa della "grafica sporca". Ha anche elogiato il ridimensionamento dei Pokémon che originariamente mancava nel gioco base, come ad esempio con l'aumento delle dimensioni di Wailord.

Nonostante una ricezione abbastanza positiva, l'espansione è stata principalmente criticata per via degli scarsi gameplay e storia. Chris Carter di Destructoid ha detto che il gioco era consistente e ne valeva il prezzo, ma che l'espansione non risolveva i problemi del gioco base né scuoteva la "formula Pokémon". Altri critici hanno affermato che il gioco non offre molto. Sam Loveridge di GamesRadar+ ha concluso che la storia e i personaggi potrebbero non essere sufficienti per eccitare i fan della serie e che le Terre Selvagge erano ripetitive.[24]

Voci correlate

modifica
  1. ^ Pokémon Spada e Pokémon Scudo - Pass di espansione | Pokémon Spada e Pokémon Scudo, su Pokémon Spada e Pokémon Scudo - Pass di espansione | Pokémon Spada e Pokémon Scudo. URL consultato il 2 marzo 2022.
  2. ^ Pokémon Spada e Pokémon Scudo, su Pokémon Spada e Pokémon Scudo. URL consultato il 2 marzo 2022.
  3. ^ Destructoid, https://www.destructoid.com/stories/game-freak-announces-pokemon-sword-and-shield-expansion-pass-which-will-replace-the-third-pokemon-edition-577427.phtml. URL consultato il July 27, 2020.
  4. ^ Nintendo World Report, http://www.nintendoworldreport.com/feature/54400/the-pokemon-isle-of-armor-uninspired-design. URL consultato il July 22, 2020.
  5. ^ USgamer, https://www.usgamer.net/articles/isle-of-armors-pokemon-sword-shield-dlc-opinion. URL consultato il July 22, 2020.
  6. ^ Polygon, https://www.polygon.com/pokemon-sword-shield-guide/2020/6/25/21303527/max-soup-mushrooms-honey-gigantamax. URL consultato il July 22, 2020.
  7. ^ IGN, https://www.ign.com/wikis/pokemon-sword-shield/How_to_Get_a_Pokemon_to_Follow_You. URL consultato il July 22, 2020.
  8. ^ Polygon, https://www.polygon.com/pokemon-sword-shield-guide/21294597/isle-of-armor-diglett-locations-map. URL consultato il July 28, 2020.
  9. ^ GameSpot, https://www.gamespot.com/articles/pokemon-isle-of-armor-here-is-what-you-get-for-fin/1100-6478827/. URL consultato il July 28, 2020.
  10. ^ GameSpot, https://www.gamespot.com/articles/pokemon-how-to-evolve-galarian-slowpoke-into-new-s/1100-6478869/. URL consultato il July 22, 2020.
  11. ^ Newsweek, https://www.newsweek.com/pokemon-sword-shield-dlc-expansion-isle-armor-crown-tundra-release-date-1507839. URL consultato il July 28, 2020.
  12. ^ Eurogamer, https://www.eurogamer.net/articles/2020-02-27-pokemon-sword-shield-zarude-mythical-how-to-get-7005. URL consultato il July 22, 2020.
  13. ^ Nintendo Life, https://www.nintendolife.com/news/2020/04/new_sword_and_shield_mythical_pokemon_zarude_will_learn_a_brand_new_move_at_level_90. URL consultato il July 22, 2020.
  14. ^ Game Informer, https://www.gameinformer.com/pokemon-direct/2020/01/09/more-pokemon-from-past-games-coming-to-sword-shield-this-year. URL consultato il July 22, 2020.
  15. ^ Destructoid, https://www.destructoid.com/stories/right-as-pokemon-sword-shield-are-about-to-arrive-game-freak-re-iterates-that-there-are-no-plans-to-add-a-full-pokedex-572064.phtml. URL consultato il July 23, 2020.
  16. ^ IGN, https://www.ign.com/wikis/pokemon-sword-shield/How_to_Access_the_Isle_of_Armor. URL consultato il July 23, 2020.
  17. ^ USgamer, https://www.usgamer.net/articles/pokemon-sword-and-shield-isle-of-armor-dlc-where-to-get-kubfu. URL consultato il July 22, 2020.
  18. ^ USgamer, https://www.usgamer.net/articles/pokemon-sword-and-shield-isle-of-armor-dlc-how-to-evolve-kubfu-into-urshifu. URL consultato il July 22, 2020.
  19. ^ IGN, https://www.ign.com/articles/2020/01/09/pokemon-sword-and-shield-expansion-pass-dlc-announced. URL consultato il July 22, 2020.
  20. ^ IGN, https://www.ign.com/articles/everything-in-todays-nintendo-direct-mini-broadcast. URL consultato il July 22, 2020.
  21. ^ GameRevolution, https://www.gamerevolution.com/news/649630-pokemon-nintendo-direct-announced-for-june-17#:~:text=A%20Pokemon%20Nintendo%20Direct%20has,Sword%20and%20Shield%20expansion%20pass.. URL consultato il July 22, 2020.
  22. ^ IGN, https://www.ign.com/articles/we-saw-30-minutes-of-pokemon-sword-and-shields-isle-of-armor-dlc. URL consultato il July 22, 2020.
  23. ^ Hobby Consolas, https://www.hobbyconsolas.com/reviews/analisis-isla-armadura-primera-expansion-pokemon-espada-escudo-662093. URL consultato il July 24, 2020.
  24. ^ GamesRadar+, https://www.gamesradar.com/pokemon-sword-and-shield-isle-of-armor-is-a-strange-little-window-into-the-world-of-pokemon/. URL consultato il July 26, 2020.

Collegamenti esterni

modifica

Categoria:Videogiochi giapponesi Categoria:Videogiochi di ruolo Categoria:Videogiochi del 2020 Categoria:Videogiochi per Nintendo Switch