Utente:Ilaria Bernasconi/Sandbox/Vexillum (gruppo musicale)

Vexillum
Paese d'origineBandiera dell'Italia Italia
GenerePower metal
Folk metal
Epic metal
Periodo di attività musicale2004 – in attività
EtichettaMy Graveyard Productions
Limb Music
Sito ufficiale

I Vexillum sono una band power/folk metal italiana, nata a Pisa nel 2004.
Inizialmente nati con il nome di Shadow Vexillum, cambiano nome in Vexillum nel 2007, durante l'incisione del disco Neverending Quest.

Storia del gruppo

modifica

I Vexillum (inizialmente Shadow Vexillum) sono stati fondati da Michele Gasparri ("Firespit") e Luca Torelli ("Akira"), nel settembre del 2004.
Dopo poco tempo, si sono aggiunti al gruppo Alessandro Cariboni ("AC") alla batteria, e Luca Masi ("Liuck") al basso. Ha fatto parte della band anche Rita ("Pantera") Panizzi, nel ruolo di cantante e backing vocalist, anche se per un solo anno e altre rare occasioni. Con lei incidono il loro primo Demo CD nel 2005, intitolato Tales.
Michele Gasparri nel 2005 lascia il posto di cantante a Dario Vallesi, che tuttora accompagna il gruppo.
Nel 2006, Luca Torelli e Rita Panizzi abbandonano il gruppo. I Vexillum continuano ad esibirsi, avvalendosi del talento di Alessio Lucatti (tastierista dei Vision Divine).
Nel 2007 Dario Vallesi, Michele Gasparri, Luca Masi e Alessandro Cariboni incidono il disco Neverending Quest, negli Studio di Prato. La battaglia tra chitarre è tra Michele Gasparri e Federico Puleri (chitarrista dei Vision Divine), le parti di tastiere sono registrate invece da Alessio Lucatti.
Nel giugno del 2007 Alessandro Cariboni e Luca Masi lasciano il gruppo. Prendono il loro posto Federico Consani alla batteria, anche se solo per un anno, e Francesco Ferraro ("Skywise") al basso (attualmente nel gruppo).Sempre nel 2007 entra a far parte del gruppo Francesco Girardi, già batterista del gruppo End of Grace[1][2].
Nel 2010, il gruppo riesce ad avere un contratto con la casa discografica My Graveyard Productions[3] e nel 2011 esce il disco The Wandering Notes[4].
Nel 2011 Francesco Girardi lascia il posto a Efisio Pregio, il batterista attuale della band.
Nel 2012 esce il disco The Bivouac, che ha l'etichetta Limb Music.
Nel 2014 Francesco Caprina entra a far parte del gruppo, prendendo il posto di Andrea Calvanico alla chitarra. Nel 2014 annunciano l'uscita del nuovo disco: UNUM; l'album, uscito il 16 gennaio 2015, vede coinvolti nomi importanti a livello internazionale come Hansi Kürsch (voce dei Blind Guardian), Chris Bay (voce e chitarra dei Freedom Call), Maxi Nil (ex cantante dei Vision of Atlantis, ora Jaded Star) e Mark Boals (Malmsteen, Ring of Fire, Iron Mask).

Stile e influenze

modifica

Il genere musicale dei Vexillum è il power/folk metal. I generi che hanno ispirato il gruppo sono l'heavy/epic/power metal, il folk, la Musica celtica. Tra le varie influenze citate dai componenti, risultano gruppi come Blind Guardian e Avantasia.

Formazione

modifica

Attuale

modifica

Dario Vallesi - voce e backing vocalist - (2005 - oggi)
Michele Gasparri - chitarra e backing vocalist - (2004 - oggi)
Francesco Caprina - chitarra - (2014 - oggi)
Francesco Saverio Ferraro - basso - (2007 - oggi)
Efisio Pregio - batteria - (2012 - oggi)

Ex componenti

modifica

Luca Torelli - chitarra - (2004 - 2006)
Rita Panizzi - voce - (2005 - 2006)
Alessandro Cariboni - batteria - (2004 - 2007)
Luca Masi - basso - (2004 - 2007)
Federico Consani - batteria - (2007 - 2008)
Francesco Girardi - batteria - (2008 - 2011)
Andrea Calvanico - chitarra e backing vocalist - (2007 - 2013)

Discografia

modifica

I Vexillum, come gruppo spalla, nel 2011 hanno aperto i concerti del tour europeo “The Frozen Tears of Angel Tour” dei Rhapsody of Fire [5] [6] [7].
Nel 2012 invece, sono gruppo spalla di Luca Turilli's Rhapsody nel tour “Ascending to Infinity Cinematic World Tour[8], insieme ai Freedom Call e Orden Ogan[9][10].
A maggio 2013 suonano insieme ai Freedom Call nel tour “Ages of Light[11][12].

Interviste

modifica

Artisti musicali e/o altre voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal

[[Categoria:Gruppi musicali heavy metal]] [[Categoria:Gruppi e musicisti della Toscana]]