Utente:LametinoWiki/Sakîne Cansiz

Sakîne Cansiz,[1] anche nota come Sakine Cansız[2] (pron. curda: [sɑːkiːnɛ dʒɑːnsɪz], turca: [saːciˈne dʒanˈsɯz]; provincia di Tunceli, 12 febbraio 1958[3]Parigi, 9 gennaio 2013) è stata una politica e attivista curda con cittadinanza turca di fede alevita, co-fondatrice del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK). È stata assassinata a Parigi nel 2013, in una sparatoria con stile da esecuzione, insieme alle attiviste curde Fidan Doğan e Leyla Söylemez.

Biografia

modifica

Origini

modifica

La più grande di sette fratelli, Cansiz nasce nel 1958 nella provincia di Tunceli in una famiglia curda alevita.[4] Frequentò la scuola primaria e secondaria a Tunceli, e durante quest'ultima, grazie al suo professore Yusuf Kenan Deniz, si accende in lei un profondo interesse nei confronti dell'organizzazione marxista-leninista Türkiye Devrimci Gençlik Federasyonu (lett. "Federazione Rivoluzionaria Giovanile della Turchia"). Nello stesso periodo conosce tramite radio e poster la figura di Deniz Gezmiş, rivoluzionario marxista-leninista.

Nel 1969 il padre emigra in Germania, e quattro anni dopo Cansiz lo raggiunge a Berlino insieme a un fratello. Dopo undici mesi, però, ritorna a Tunceli, dove si fidanza ufficialmente con un tale Metin. In questo periodo inizia a intraprendere attività rivoluzionarie, scoraggiata dalla famiglia e dal promesso sposo. Convinta di non poter proseguire con l'attività rivoluzionaria se fosse rimasta in famiglia, scappa ad Ankara, dove conosce il rivoluzionario curdo Abdullah Öcalan, col quale in seguito lavorerà a stretto contatto.[5] Parlando di questo periodo in un'intervista ha dichiarato:[6]

«In un certo senso ho abbandonato la [mia] famiglia. Non accettavo quella pressione, insistevo sul rivoluzionarismo. Così sono scappata e sono andata ad Ankara. Di nascosto, ovviamente.»

 
Proteste a Parigi in seguito al triplice omicidio di Cinger, Doğan e Şaylemez.

Il 10 gennaio 2013 il corpo senza di Cansiz viene trovato nel Centre d'information du Kurdistan di Parigi, insieme a quelli di Fidan Doğan, rappresentante del Congresso Nazionale Curdo, e di Leyla Şaylemez, un'attivista del PKK. Sui corpi erano presenti ferite da arma da fuoco, e l'autopsia ha indicato l'ora del decesso fra le ore 18 e le 19 del giorno precedente. Si tratta del primo assassinio di alti esponenti del PKK in Europa.

Il triplice omicidio ha avuto luogo mentre il governo della Repubblica di Turchia era impegnato in un negoziato con i leader del PKK, fra i quali Öcalan, portando gli attivisti di Parigi a credere che si trattasse di un tentativo da parte di "forze oscure" interne al governo turco per deragliare i negoziati. Dal canto suo, il governo turco ha negato ogni coinvolgimento, adducendolo a conflitti interni al partito, mentre il quotidiano turco Hürriyet ha parlato di un presunto contrasto fra Cansiz e il leader del braccio armato del PKK, Bahoz Erdal.[7]

L'allora ministro dell'interno Manuel Valls ha dichiarato che si trattava "senza dubbio di un'esecuzione".[8] Due giorni dopo venne arrestato Ömer Güney, nazionalista turco di estrema destra. Il pubblico ministero François Molins ha affermato che le videocamere di sorveglianza mostravano Güney all'interno del centro d'informazione al momento dell'assassinio, e che sulla sua borsa erano state trovate tracce di polvere da sparo.[9]

Güney, unico sospettato dell'omicidio, è morto nel 2016 nella sua cella in un carcere di Parigi a causa di una malattia[10], e in seguito a ciò le autorità francesi hanno chiuso l'investigazione. Nel maggio del 2019 la stessa è stata però riaperta.[11]

  1. ^ In curdo
  2. ^ In turco
  3. ^ (EN) Orsola Casagrande, Sakine, Fidan and Leyla, in Global Rights – News & International Magazine, 9 gennaio 2017.
  4. ^ (DE) Sakîne Cansiz, Mein ganzes Leben war ein Kampf, in Neuss: Mezopotamya Verlag, vol. 1, 2015, ISBN 978-3941012981.
  5. ^ (EN) Constanze Letsch, Sakine Cansiz: 'a legend among PKK members', in The Guardian, 10 gennaio 2013. URL consultato l'8 marzo 2024.
  6. ^ (EN) Daren Butler, Slain Kurdish activist Cansiz leaves stamp on militant PKK, in Reuters, Istanbul, 11 gennaio 2013. URL consultato il 6 marzo 2024.
  7. ^ (EN) Three PKK members killed in Paris attack - Türkiye News, su Hürriyet Daily News, 10 gennaio 2013. URL consultato l'8 marzo 2024.
  8. ^ (EN) Mark Memmott, Three Kurdish Activists Found Dead In Paris; 'Without Doubt An Execution', in NPR, 10 gennaio 2013.
  9. ^ (DE) Wer ist Ömer Güney?, su www.fr.de, 17 gennaio 2019. URL consultato l'8 marzo 2024.
  10. ^ (EN) Culprit of the murder in Paris of Sakine, Fidan and Leyla dies - UPDATE, su AFN News, 21 dicembre 2016. URL consultato l'8 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2016).
  11. ^ (EN) France reopens probe into killing of 3 Kurdish activists, su France 24, 15 maggio 2019. URL consultato l'8 marzo 2024.

Bibliografia

modifica
  • (FR) Laure Marchand, Triple Assassinat au 147, Rue Lafayette, Actes Sud ISBN 9782330068899
  • (DE) Sakîne Cansiz, Mein ganzes Leben war ein Kampf, in Neuss: Mezopotamya Verlag, vol. 1, 2015, ISBN 978-3941012981

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica