Utente:Lovavac/Sandbox

Mario Polese

Consigliere della Regione Basilicata
Durata mandato13 novembre 2014 –
in corso

Dati generali
Partito politicoPD (dal 2013)
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
UniversitàUniversità Federico II di Napoli
ProfessioneAvvocato, dirigente del Partito Democratico della Basilicata

Mario Polese (Potenza, 21 Novembre 1982) è un politico italiano, consigliere della Regione Basilicata dal 13 novembre 2013 (legislazione ancora in corso).

Studi e vita familiare
Mario Polese è figlio di Pasquale Paolo Polese (bancario) e Maria Antonietta Nigri (insegnante di lettere classiche presso il Liceo Classico Quinto Orazio Flacco di Potenza). Conseguita la maturità classica, si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli Federico con un percorso internazionalistico caratterizzato da due tesi di laurea su globalizzazione economica e geopolitica con relativa pubblicazione. A Roma consegue un Master di II livello in Diritto e Gestione dei Servizi Pubblici presso la LUMSA. Nel 2012 diventa avvocato.

L’impegno nell’associazionismo
Impegnato in prima linea con il Leo Club, associazione giovanile del Lions Club International e altre realtà associative. Nel 2011 lancia in Basilicata l'associazione d'impegno civile Prima Persona, presieduta a livello nazionale dal Capogruppo del PSE, Gianni Pittella.

Carriera politica
A 31 anni, nel 2013, coordina la vincente campagna regionale per le Primarie del centrosinistra per il candidato alla Presidenza della Regione Basilicata Marcello Pittella. Successivamente si candida e viene eletto Consigliere Regionale nella coalizione di centrosinistra nella lista Pittella Presidente come primo eletto della lista e secondo della coalizione con 7951 preferenze. Aderisce al gruppo consiliare del Partito Democratico. Ricopre per due anni l'incarico di Segretario del Consiglio, attualmente Segretario della IV Commissione Consiliare – Politica e Sociale.

Attività istituzionale
Primo firmatario della legge “Contrasto al disagio sociale mediante l’utilizzo di eccedenze alimentari e non” e della legge “Attuazione art.118, comma 4 della Costituzione” vale a dire l'attuazione del principio costituzionale di sussidarietà. Primo firmatario dell’Ordine del Giorno approvato con DCR n. 25 del 22.04.2014 per il “Sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali”, che ha data vita al primo bando regionale rivolto a tutti i liberi professionisti lucani nel 2016. Attento ai diritti e alle politiche sociali, a lui si deve la Mozione “Adesione della Regione Basilicata alla Rete RE.A.DY.” approvata in Consiglio Regionale in data 27.07.2015 che ha portato la Basilicata ad esser tra le prime regioni del Sud nel contrasto alle discriminazioni sull’orientamento sessuale, e la Mozione sulla “Medicina Narrativa” finalizzata al rafforzamento dell'umanizzazione delle cure in tutte le strutture sanitarie della regione Basilicata .