Utente:Pasqualerubino/Sandbox

{{S|schermidori italiani}} {{Sportivo |Nome= Luigi Samele |NomeCompleto= |Immagine=Luigi Samele 2014 European Championships SMS-EQ t140832.jpg |Sesso= M |CodiceNazione = {{ITA}} |Altezza= |Peso= |Disciplina= Scherma |Specialità= [[Sciabola (sport)|Sciabola]] |Categoria= |Record= |Ruolo= |Ranking= |Squadra= |TermineCarriera= |GiovaniliAnni= |GiovaniliSquadre= |Squadre= |AnniNazionale= |Nazionale= |PresenzeNazionale(goal)= |Vittorie= |Incontri= |Allenatore= |Palmares= {{Palmarès |cat = ITA |competizione 1 = [[Giochi olimpici|Giochi olimpici]] |oro 1 = 0 |argento 1 = 0 |bronzo 1 = 1 |competizione 2 = [[Campionati mondiali di scherma|Mondiali]] |oro 2 = 1 |argento 2 = 2 |bronzo 2 = 0 |competizione 3 = [[Campionati europei di scherma|Europei]] |oro 3 = 5 |argento 3 = 1 |bronzo 3 = 0 |competizione 4 = [[Coppa del Mondo di scherma|Coppa del Mondo]] |oro 4 = 1 |argento 4 = 0 |bronzo 4 = 0 |competizione 5 = [[Coppa del Mondo di scherma|Coppa del Mondo Tornei]] |oro 5 = 4 |argento 5 = 1 |bronzo 5 = 8 }} |Aggiornato= 18 Ottobre 2015 }} Luigi Samele (Foggia, 25 luglio 1987) è uno schermidore italiano, specialista della sciabola. È fratello di Riccardo Samele arbitro internazionale di scherma

Il suo maestro è Lucio Landi. È stato campione europeo a squadre a Lipsia 2010. Ha vinto la prova di Coppa del Mondo di scherma a Chicago nel 2014. Ha conquistato la medaglia d’oro nella prova individuale ai Mondiali Giovani e Cadetti di Plovdiv. Partecipa come riserva alle Olimpiadi di Londra del 2012 e dà un grande contributo alla squadra italiana nella finale per il bronzo, vinta poi dalla sua squadra.

Palmarès

modifica

In carriera ha conseguito i seguenti risultati:

Londra 2012: bronzo nella sciabola a squadre.
Parigi 2010: argento a nella sciabola a squadre.
Lipsia 2010: oro nella sciabola a squadre.
Zagabria 2013: oro nella sciabola a squadre.
Strasburgo 2014: oro nella sciabola a squadre.
Chicago 2014: oro nella sciabola individuale.
Carriera: 1 Oro, 1 Argento, 8 Bronzi, 23 volte tra gli 8 finalisti della sciabola individuale.
2012-2013: 8° posto.
2009-2010: 9° posto.
Mersin 2013: oro nella sciabola individuale.


Monza 2008: argento individuale nella sciabola Under-23
Taebek City 2006: argento individuale nella sciabola Giovani e Cadetti.
Frascati 2006: oro individuale nella sciabola Under-20.
Goeppinhgen 2006: oro individuale nella sciabola Under-20.
Dourdan 2006: oro individuale nella sciabola Under-20.
Vincitore circuito a punti di coppa del mondo under-20
Tapolca 2005: oro individuale nella sciabola Giovani e Cadetti.
Tapolca 2005: oro a squadre nella sciabola Giovani e Cadetti.
Plovdiv 2004: oro individuale nella sciabola Giovani e Cadetti

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica