Utente:Runawaymoon/Sandbox

Lou Ragland

modifica

Louis Edward Ragland (Cleveland, 18 luglio 1942 - Las Vegas, 19 agosto 2020) è un cantante, chitarrista, cantautore, produttore discografico e fonico.

Biografia

modifica

Primi anni ed interesse per la musica

modifica

Da giovane, grazie alla passione per la musica ereditata dai suoi genitori, imparò a suonare diversi strumenti, tra cui il sax contralto, il clarinetto, la tuba, la chitarra e l'organo. Divenne un appassionato del genere doo wop e R&B quando, all'età di 13 anni, ascoltò Frankie Lymon & the Teenagers. Al liceo, Ragland formò un gruppo chiamato Monclairs.

Una grande opportunità li si offrì quando la cantante Kim Tolliver chiese a Lou Ragland di unirsi al suo gruppo di accompagnamento.

Carriera

modifica

Nel 1964, Lou pubblicò in singolo Never Let Me Go b/w Party At Lesters per l'etichetta di Cleveland Way Out, registrata a nome di Lou Ragland & The Bandmasters. Nello stesso anno fece amicizia con il cantante Edwin Starr. Lou ottenne un contratto con la Bell Records nel 1967 e pubblicò I Travel Alone b/w Big Wheel, brano popolare nel panorama soul nord britannico.

Nel 1968, divenne vice presidente dell'etichetta Saru Record. Lou pubblicò, nel 1970, i singoli: Red Robin b/w I've Got Something Going On, seguito da We Had The Love b/w Good For The Gander.

Il suo primo album, Lou Ragland And Hot Chocolate, uscì nel 1971 con l'etichetta Coco Cleveland Records. Nel 1973, ottenne un importante contratto con la Warner Brothers e il singolo Since You Said You’d Be Mine b/w I Didn’t Mean To Leave You venne rilasciato. Lou lasciò la Warners Bros. e si unì alla SMH Records dove venne pubblicato nel 1974 il singolo What Should I Do b/w Understand Each Other. Il suo secondo album è stato pubblicato con la stessa etichetta ed è intitolato Understand Each Other nel 1978.

Nel 1979 Lou divenne uno dei direttori della Great Lakes Records. Dopo la recessione che colpì Cleveland, Lou si trasferì a Las Vegas, dove fondò la Casino Records. Qui ha pubblicato il singolo This Night Is For Loving b/w Didn’t I Tell You sotto il nome di Lou And The Great Lakes Orchestra.

Nel 1983, Lou fu invitato da Edwin Starr ad unirsi al Ric Tic Revue Tour nel Regno Unito. Fu in questo tour che Lou scoprì l'alta considerazione che i fan britannici avevano per lui e per la sua musica. Tornò a Las Vegas e pubblicò un album in cassetta intitolato Lou Ragland And The Great Lakes Orchestra. L'album Understand Each Other è stato ripubblicato nel 2002 per l'etichetta Soul Brother Records nel Regno Unito.

Nel 2012, il Numero Group ha pubblicato una retrospettiva su tre CD del lavoro di Lou, intitolata I Travel Alone.

Lou è morto all'età di 78 anni, in Nevada, per cause sconosciute.

Discografia

modifica

Album in studio

modifica
  • 1977- He Says "Understand Each Other"
  • 1983- Lou Ragland and the Great Lakes Orchestra
  • 1985- Love Moods
  • 1994- Sings the Classics
  • 1996- Until I Met You

Singoli

modifica
  • 1967- I Travel Alone / Big Wheel
  • 1973- Since You Said You'd Be Mine / I Didn't Mean to Leave You
  • 1974- What Should I Do / Understand Each Other

Raccolte

modifica
  • 2012- I Travel Alone

Collegamenti esterni

modifica

[[Categoria:Musica]] [[Categoria:Soul blues]] [[Categoria:Soul]] [[Categoria:Blues]]