VII legislatura del Parlamento europeo

legislatura del Parlamento europeo (2009-2014)

La VII legislatura del Parlamento europeo ha avuto inizio il 14 luglio 2009 con la prima seduta del Parlamento, la cui composizione è stata determinata dai risultati delle elezioni europee del 4-7 giugno 2009, e ha avuto fine il 1º luglio 2014, con l'insediamento del nuovo Parlamento.

VII legislatura
AreaBandiera dell'Unione europea Unione europea
ElezioniEuropee 2009
Inizio14 luglio 2009
Fine1º luglio 2014
GoverniCommissione Barroso II
Parlamento europeo
Presidente
Membri736 europarlamentari
PPE
265 / 736
S&D
184 / 736
ALDE
84 / 736
Verdi/ALE
55 / 736
ECR
55 / 736
GUE/NGL
35 / 736
ELDD
32 / 736
NI
26 / 736

Ufficio di Presidenza

modifica

Prima metà della legislatura

modifica

Presidente

modifica

  Jerzy Buzek (PPE) - Eletto il 14 luglio 2009 con 555 voti

Vicepresidenti

modifica

I vicepresidenti sono stati eletti il 14 luglio 2009. In base al turno di votazione e al numero di voti ottenuti si determina l'ordine di precedenza, come riportato nella tabella che segue.

# Nome Gruppo Nazione Voti
1 Gianni Pittella S&D   Italia 360 1º turno
2 Rodi Kratsa-Tsagaropoulou PPE   Grecia 355 1º turno
3 Stauros Lamprinidīs S&D   Grecia 346 1º turno
4 Miguel Angel Martínez Martínez S&D   Spagna 327 3º turno
5 Alejo Vidal-Quadras PPE   Spagna 308 3º turno
6 Dagmar Roth-Behrendt S&D   Germania 287 3º turno
7 Libor Rouček S&D   Rep. Ceca 278 3º turno
8 Isabelle Durant Verdi/ALE   Belgio 276 3º turno
9 Roberta Angelilli PPE   Italia 274 3º turno
10 Diana Wallis ALDE   Regno Unito 272 3º turno
11 Pál Schmitt[1] PPE   Ungheria 257 3º turno
12 Edward McMillan-Scott NI   Regno Unito 244 3º turno
13 Rainer Wieland PPE   Germania 237 3º turno
14 Silvana Koch-Mehrin[2] ALDE   Germania 186 3º turno
Sostituzioni
modifica

Ai sensi dell'articolo 20 del regolamento di procedura del Parlamento europeo, quando un vicepresidente deve essere sostituito, il successore che viene eletto prende il posto del suo predecessore nell'ordine di precedenza.

# Nome Gruppo Nazione Data di elezione In sostituzione di
1 László Tőkés PPE   Romania maggio 2010 Pál Schmitt
2 Giles Chichester ECR   Regno Unito 6 luglio 2011 Silvana Koch-Mehrin

Questori

modifica
Nome Gruppo Nazione
Lidia Geringer de Oedenberg S&D   Polonia
Jim Higgins PPE   Irlanda
Astrid Lulling PPE   Lussemburgo
Jiří Maštálka GUE/NGL   Rep. Ceca
Bill Newton Dunn ALDE   Regno Unito

Seconda metà della legislatura

modifica

Presidente

modifica

  Martin Schulz (S&D) - Eletto il 17 gennaio 2012 con 387 voti

Vicepresidenti

modifica

I vicepresidenti sono stati eletti il 17 gennaio 2012. In base al turno di votazione e al numero di voti ottenuti si determina l'ordine di precedenza, come riportato nella tabella che segue.

# Nome Gruppo Nazione Voti
1 Gianni Pittella S&D   Italia 319
2 Miguel Angel Martínez Martínez S&D   Spagna 295
3 Anni Podimata S&D   Grecia 281
4 Alejo Vidal-Quadras PPE   Spagna 269
5 Georgios Papastamkos PPE   Grecia 248
6 Roberta Angelilli PPE   Italia 246
7 Othmar Karas PPE   Austria 287
8 Edward McMillan-Scott ALDE   Regno Unito 239
9 Isabelle Durant Verdi/ALE   Belgio 238
10 Alexander Alvaro ALDE   Germania 235
11 Rainer Wieland PPE   Germania 230
7 Oldřich Vlasák ECR   Rep. Ceca 223
11 Jacek Protasiewicz PPE   Polonia 206
14 László Surján PPE   Ungheria 188

Questori

modifica
Nome Gruppo Nazione
Astrid Lulling PPE   Lussemburgo
Jim Higgins PPE   Irlanda
Lidia Geringer de Oedenberg S&D   Polonia
Bogusław Liberadzki S&D   Polonia
Jiří Maštálka GUE/NGL   Rep. Ceca

Parlamentari

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Europarlamentari della VII legislatura.
  1. ^ Fino al 14 maggio 2010
  2. ^ Fino all'11 maggio 2011

Collegamenti esterni

modifica