Valerie Martin

scrittrice statunitense

Valerie Martin (Sedalia, 14 marzo 1948) è una scrittrice statunitense.

Valerie Martin nel 2014

Biografia

modifica

Nata a Sedalia, nel Missouri, nel 1948, vive nella Contea di Dutchess, a New York, dove insegna inglese al Mount Holyoke College[1].

Cresciuta a New Orleans, nella Louisiana, si è laureata alla UMass Amherst prima di intraprendere la carriera di scrittrice[2].

Nella sua trentennale carriera ha dato alle stampe una decina di romanzi, tre raccolte di racconti, un saggio e un libro per ragazzi[3].

Insignita del Premio Janet Heidinger Kafka nel 1990 con La governante del dottor Jekill[4], nel 2003 il suo romanzo Proprietà ha vinto l'ottava edizione dell'Orange Prize[5].

Romanzi

modifica
  • Set in Motion (1978)
  • Alexandra (1979)
  • A Recent Martyr (1987)
  • La governante del dottor Jekill (Mary Reilly, 1990), Milano, Bompiani, 1991 ISBN 88-452-1744-2.
  • The Great Divorce (1993)
  • Italian Fever (1999)
  • Proprietà (Property, 2003), Milano, Ponte alle Grazie, 2004 ISBN 88-7928-718-4.
  • Trespass (2007)
  • The Confessions of Edward Day (2009)
  • The Ghost of the Mary Celeste (2014)

Racconti

modifica
  • Love: Short Stories (1976)
  • The Consolation of Nature, and Other Stories (1988)
  • The Unfinished Novel and Other Stories (2006)
  • Sea Lovers (2015)

Letteratura per l'infanzia

modifica
  • Anton and Cecil: Cats at Sea (2013) scritto con la nipote Lisa Martin

Filmografia

modifica
  1. ^ (EN) Profilo della scrittrice, su bookbrowse.com. URL consultato il 24 novembre 2017.
  2. ^ (EN) Valerie Martin awarded 2011, su gf.org. URL consultato il 24 novembre 2017.
  3. ^ (EN) Q&A with author Valerie Martin, su ft.com. URL consultato il 24 novembre 2017.
  4. ^ (EN) Albo d'oro, su sas.rochester.edu. URL consultato il 3 ottobre 2020.
  5. ^ (EN) Valerie Martin wins Orange Prize for Fiction, su peninsulaclarion.com. URL consultato il 23 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN101831920 · ISNI (EN0000 0000 8170 726X · LCCN (ENn78007281 · GND (DE131454986 · BNE (ESXX967270 (data) · BNF (FRcb12091656t (data) · J9U (ENHE987007459841505171 · CONOR.SI (SL29105763