La Verchnjaja Angara (in russo Ве́рхняя Ангара́?; in buriato: Дээдэ Ангар мүрэн), Angara Superiore[3][4], è un fiume della Russia siberiana orientale, immissario del lago Bajkal. Scorre nei rajon Mujskij e Severo-Bajkal'skij della Repubblica Autonoma della Buriazia.

Angara Superiore
L'Angara Superiore visto da un ponte della ferrovia BAM
StatoBandiera della Russia Russia
Soggetti federali  Buriazia
RajonMujskij, Severo-Bajkal'skij
Lunghezza438 km[1]
Portata media258 m³/s[2]
Bacino idrografico21 400 km²[1]
Nascealtopiano Stanovoj
56°36′52″N 113°45′20″E
Sfocialago Bajkal
55°44′30″N 109°53′30″E
Mappa del fiume
Mappa del fiume

Il fiume nasce all'incrocio delle catene Severo-Mujskij e Deljun-Uranskij (nella sezione occidentale dell'altopiano Stanovoj) e scorre in una valle dapprima piuttosto profonda, successivamente più ampia, piatta e interessata da zone paludose, mantenendo direzione mediamente ovest-sudovest; sfocia assieme alla Kičera con un piccolo delta nell'estrema parte settentrionale del lago Bajkal. L'Angara Superiore è gelato, in media, da fine ottobre ai primi di maggio. I suoi maggiori affluenti sono: Čuro (da destra), Jančuj, Kotera e Svetlaja (da sinistra). Il fiume è navigabile nell'ultimo tratto.[2]

La linea principale della ferrovia Bajkal-Amur (BAM) corre lungo la valle del fiume per una distanza considerevole, dalla foce del fiume alla confluenza del suo affluente sinistro, il fiume Angarakan, dove la BAM si dirige a est attraverso il tunnel di Severomujsk.

Ittiofauna

modifica

Il fiume è popolato da: bottatrice, salmone siberiano e altri Salmonidi (Thymallinae); nei tratti inferiori da: ido, luccio e pesce persico. L'omul del Bajkal viene a deporre qui le uova.

  1. ^ a b (RU) Река Верхняя Ангара, su textual.ru. URL consultato il 13 dicembre 2023.
  2. ^ a b (RU) Верхняя Ангара, su water-rf.ru. URL consultato il 13 dicembre 2023.
  3. ^ Angara, su treccani.it. URL consultato il 13 dicembre 2023.
  4. ^ Angara Superióre, su sapere.it. URL consultato il 13 dicembre 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (RU) Grande enciclopedia sovietica, su bse.sci-lib.com.
  • Mappe: O-49 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 13 dicembre 2023., N-49 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 13 dicembre 2023.
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia