Virtus Eirene Ragusa 2014-2015

Voce principale: Virtus Eirene Ragusa.

La stagione 2014-2015 è la seconda che la Virtus Eirene Ragusa ha disputato in Serie A1 femminile.

Pol. Virtus Eirene Ragusa
Stagione 2014-2015
Sport pallacanestro
SquadraEirene Ragusa
AllenatoreBandiera dell'Italia Nino Molino
All. in secondaBandiera dell'Italia Maurizio Ferrara
PresidenteBandiera dell'Italia Gianstefano Passalacqua
Serie A12º posto
Play-offFinalista
Coppa ItaliaFinalista

Verdetti stagionali

modifica

Competizioni nazionali

stagione regolare: 2º posto su 13 squadre (20-4);
play-off: sconfitta in finale da Schio (2-3).
finale persa contro Schio.
Giocatrici
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt.
4   A Jelena Ivezić 1984 184
5   P Gaia Gorini 1992 178
6   A Sabrina Cinili 1989 190
7   G Paola Mauriello 1981 184
8   G Virginia Galbiati 1992 173
11   AC Ashley Walker 1987 187
13   P Débora González 1990 170
15   AC Jenifer Nadalin 1983 187
20   A Lia Valerio 1987 181
33   AC Plenette Pierson 1981 188
Staff tecnico
Allenatore:   Nino Molino
Vice allenatore:   Maurizio Ferrara
Allenatore settore giovanile :   Gianni Recupido
Addetto statistiche :   Valeria Padua
Preparatore atletico:   Giuseppe Bocchieri
Fisioterapista:   Renato Chessari,   Carlo Schembari
Medico sociale:   Emanuele Bocchieri
Addetto arbitri:   Maurizio Vincenzi
Giocatrici acquisite a stagione in corso
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt.
9   Sara Canova (dal 22 gen.) 1989 174
10   Giulia Bennardo (dal 7 ott.) 1999
Under aggregate alla prima squadra
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt.
16   Sara Saggese 1998
17   Simona Sorrentino 1998

Dirigenza

modifica

La dirigenza è composta da:

  • Presidente: Gianstefano Passalacqua
  • Vicepresidente: Davide Passalacqua
  • Segretario: Giovanni Carbone
  • Dirigente accompagnatore: Giovanni Criscione
  • Dirigente responsabile: Salvatore Padua
  • Addetti stampa: Michele Farinaccio
  • Addetto marketing e logistica: Raffaele Carnemolla
  • Responsabile settore giovanile: Gianni Recupido

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro