Volta ao Algarve 2012

trentottesima edizione della corsa ciclistica

La Volta ao Algarve 2012, trentottesima edizione della corsa, valida come prova del circuito UCI Europe Tour 2012 categoria 2.1, si svolse in 5 tappe dal 15 al 19 febbraio 2012 su un percorso di 745,2 km complessivi, con partenza da Loulé e arrivo a Portimão. Fu vinta dall'australiano Richie Porte della squadra Sky Procycling, che si impose in 19 ore 2 minuti e 43 secondi alla media di 39,12 km/h.

Bandiera del Portogallo Volta ao Algarve 2012
Edizione38ª
Data15 febbraio - 19 febbraio
PartenzaLoulé
ArrivoPortimão
Percorso745,2 km, 5 tappe
Tempo19h02'43"
Media39,12 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2012
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera della Norvegia Edvald Boasson Hagen
MontagnaBandiera del Portogallo Sérgio Sousa
GiovaniBandiera del Portogallo Rui Costa
SquadreBandiera del Regno Unito Sky Procycling
SprintBandiera della Spagna Raúl Alarcón
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Volta ao Algarve 2011Volta ao Algarve 2013

A Portimão 139 ciclisti portarono a termine la corsa.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
15 febbraio Loulé > Albufeira 151   Gianni Meersman   Gianni Meersman
16 febbraio Faro > Lagoa 187,5   Edvald Boasson Hagen   Edvald Boasson Hagen
17 febbraio Castro Marim > Loulé 194,6   Richie Porte   Richie Porte
18 febbraio Vilamoura > Tavira 186,3   Gerald Ciolek   Richie Porte
19 febbraio Lagoa > Portimão (Cron. individuale) 25,8   Bradley Wiggins   Richie Porte
Totale 745,2

Squadre e corridori partecipanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Volta ao Algarve 2012.
N. Cod. Squadra
1-8 OPQ   Omega Pharma-Quickstep
11-18 RNT   RadioShack-Nissan
21-28 MOV   Movistar Team
31-38 SKY   Sky Procycling
41-48 RAB   Rabobank Cycling Team
51-58 LTB   Lotto-Belisol Team
61-68 ALM   AG2R La Mondiale
71-78 BMC   BMC Racing Team
81-88 GRS   Garmin-Sharp
91-98 SAX   Team Saxo Bank
N. Cod. Squadra
101-108 VCD   Vacansoleil-DCM
111-118 TSV   Topsport Vlaanderen-Mercator
121-128 CJR   Caja Rural
131-138 RVL   RusVelo
141-148 UHC   UnitedHealthcare
151-158 SKT   An Post-Sean Kelly Team
161-168 EFG   Efapel-Glassdrive
171-178 BOA   Onda
181-188 PRT   Carmim-Prio
191-198 LAR   LA Aluminios-Antarte

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gianni Meersman Lotto-Belisol 4h02'17"
2   Greg Van Avermaet BMC s.t.
3   Matti Breschel Rabobank s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gianni Meersman Lotto-Belisol 4h02'07"
2   Greg Van Avermaet BMC a 4"
3   Matti Breschel Rabobank a 6"

2ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Edvald Boasson Hagen Sky Procycling 4h57'23"
2   Kris Boeckmans Vacansoleil s.t.
3   Gerald Ciolek Omega Pharma s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Edvald Boasson Hagen Sky Procycling 8h59'30"
2   Gianni Meersman Lotto-Belisol s.t.
3   Kris Boeckmans Vacansoleil a 4"

3ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Richie Porte Sky Procycling 4h55'11"
2   Tiago Machado RadioShack a 8"
3   Rui Costa Movistar Team s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Richie Porte Sky Procycling 13h54'41"
2   Tiago Machado RadioShack a 12"
3   Rui Costa Movistar Team a 14"

4ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gerald Ciolek Omega Pharma 4h35'01"
2   Matteo Trentin Omega Pharma s.t.
3   Heinrich Haussler Garmin-Barrac. s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Richie Porte Sky Procycling 18h29'42"
2   Tiago Machado RadioShack a 12"
3   Rui Costa Movistar Team s.t.

5ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Bradley Wiggins Sky Procycling 32'48"
2   Tony Martin Omega Pharma s.t.
3   Richie Porte Sky Procycling a 13"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Richie Porte Sky Procycling 19h02'43"
2   Tony Martin Omega Pharma a 37"
3   Bradley Wiggins Sky Procycling a 44"

Evoluzione delle classifiche

modifica
Tappa Vincitore Classifica generale Classifica a punti Classifica scalatori Classifica sprint Classifica giovani Classifica a squadre
Gianni Meersman Gianni Meersman Gianni Meersman Karsten Kroon Karsten Kroon Rui Costa AG2R La Mondiale
Edvald Boasson Hagen Edvald Boasson Hagen Matti Breschel Raúl Alarcón Vacansoleil-DCM
Richie Porte Richie Porte Sérgio Sousa Tiago Machado Movistar Team
Gerald Ciolek Edvald Boasson Hagen Rui Costa
Bradley Wiggins Sky Procycling
Classifiche finali Richie Porte Edvald Boasson Hagen Sérgio Sousa Raúl Alarcón Rui Costa Sky Procycling

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Richie Porte Sky Procycling 19h02'43"
2   Tony Martin Omega Pharma a 37"
3   Bradley Wiggins Sky Procycling a 44"
4   Jurgen Van Den Broeck Lotto-Belisol a 50"
5   Rui A. Faria da Costa Movistar Team a 58"
6   Tiago Machado RadioShack a 1'02"
7   Tejay van Garderen BMC a 1'13"
8   Andrew Talansky Garmin-Barrac. a 1'14"
9   Johnny Hoogerland Vacansoleil a 1'33"
10   Gianni Meersman Lotto-Belisol a 1'39"

Classifica a punti

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Edvald Boasson Hagen Sky Procycling 41
2   Gerald Ciolek Omega Pharma 41
3   Matti Breschel Rabobank 29
4   Gianni Meersman Lotto-Belisol 27
5   Kris Boeckmans Vacansoleil 26

Classifica scalatori

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Sérgio Sousa Efapel 12
2   José Gonçalves Onda 10
3   Tomas Swift-Metcalfe Carmim-Prio 10
4   Richie Porte Sky Procycling 9
5   Tiago Machado RadioShack 7

Classifica sprint

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Raúl Alarcón Efapel 7
2   Niels Wytinck An Post-Kelly 6
3   Michał Kwiatkowski Omega Pharma 3
4   Jan Bakelants RadioShack 3
5   Hugo Sabido LA Aluminios 3

Classifica a squadre

modifica
Pos. Squadra Tempo
1   Sky Procycling 57h11'45"
2   Lotto-Belisol Team a 1'25"
3   Movistar Team a 1'38"
4   Vacansoleil-DCM a 1'49"
5   Omega Pharma a 1'59"

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo