Volta ao Algarve 2013

trentanovesima edizione della corsa ciclistica

La Volta ao Algarve 2013, trentanovesima edizione della corsa, valevole come prova del circuito UCI Europe Tour 2013 categoria 2.1, si svolse in quattro tappe dal 14 al 17 febbraio 2013 per un percorso totale di 621,6 km, con partenza da Faro e arrivo a Tavira. Fu vinta dal tedesco Tony Martin della Omega Pharma-Quickstep, che terminò la corsa in 15h36'26" alla media di 39,82 km/h.

Bandiera del Portogallo Volta ao Algarve 2013
Edizione39ª
Data14 febbraio - 17 febbraio
PartenzaFaro
ArrivoTavira
Percorso621,6 km, 4 tappe
Tempo15h36'26"
Media39,82 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2013
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera dell'Italia Giacomo Nizzolo
MontagnaBandiera dell'Italia Manuele Boaro
SquadreBandiera del Lussemburgo RadioShack-Leopard
SprintBandiera del Portogallo Hugo Sabido
LocaliBandiera del Portogallo Rui Costa
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Volta ao Algarve 2012Volta ao Algarve 2014
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
14 febbraio Faro > Albufeira 198,8   Paul Martens   Paul Martens
15 febbraio Lagoa > Lagoa 195   Theo Bos   Theo Bos
16 febbraio Portimão > Alto Do Malhão 193   Sergio Henao   Sergio Henao
17 febbraio Castro Marim > Tavira (Cron. individuale) 34,8   Tony Martin   Tony Martin
Totale 621,6

Squadre e corridori partecipanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Volta ao Algarve 2013.
N. Cod. Squadra
1-8 OPQ   Omega Pharma-Quickstep
11-18 SKY   Sky Procycling
21-28 KAT   Katusha Team
31-38 MOV   Movistar Team
41-48 BLA   Blanco Pro Cycling Team
51-58 RLT   RadioShack-Leopard
61-68 EUS   Euskaltel-Euskadi
71-78 TST   Team Saxo-Tinkoff
81-88 VCD   Vacansoleil-DCM
91-98 TSV   Topsport Vlaanderen-Baloise
101-108 SKT   An Post-ChainReaction
N. Cod. Squadra
111-118 CJR   Caja Rural
121-128 COL   Colombia
131-138 EFG   Efapel-Glassdrive
141-148 UHC   UnitedHealthcare
151-158 PRT   Carmim-Tavira
161-168 LAR   LA Aluminios-Antarte
171-178 BOA   Radio Popular-Onda
181-188 LDD   Louletano-Dunas Douradas
191-198 OFM   OFM-Quinta da Lixa
201-208 ANG   Nazionale angolana

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Paul Martens Blanco 5h07'29"
2   Tiago Machado RadioShack s.t.
3   Theo Bos Blanco s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Paul Martens Blanco 5h07'19"
2   Tiago Machado RadioShack a 4"
3   Ėduard Vorganov Katusha a 5"

2ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Theo Bos Blanco 4h50'15"
2   Giacomo Nizzolo RadioShack s.t.
3   Bruno Matos Sancho Carmim-Tavira s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Theo Bos Blanco 9h57'30"
2   Paul Martens Blanco a 4"
3   Giacomo Nizzolo RadioShack a 8"

3ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Sergio Henao Sky Procycling 4h53'15"
2   Rui Costa Movistar Team a 3"
3   Lieuwe Westra Vacansoleil a 5"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Sergio Henao Sky Procycling 14h50'49"
2   Rui Costa Movistar Team a 7"
3   Tiago Machado RadioShack a 11"

4ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tony Martin Omega Pharma 45'09"
2   Michał Kwiatkowski Omega Pharma a 1'07"
3   Jesse Sergent RadioShack a 1'15"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tony Martin Omega Pharma 15'36'26"
2   Michał Kwiatkowski Omega Pharma a 58"
3   Lieuwe Westra Vacansoleil a 59"

Evoluzione delle classifiche

modifica
Tappa Vincitore Classifica generale Classifica scalatori Classifica a punti Classifica sprint Classifica locali Classifica a squadre
Paul Martens Paul Martens Sérgio Paulinho Paul Martens Ėduard Vorganov Tiago Machado Blanco Pro Cycling Team
Theo Bos Theo Bos Manuele Boaro Theo Bos Hugo Sabido
Sergio Henao Sergio Henao Giacomo Nizzolo Rui Costa Sky Procycling
Tony Martin Tony Martin RadioShack-Leopard
Classifiche finali Tony Martin Manuele Boaro Giacomo Nizzolo Hugo Sabido Rui Costa RadioShack-Leopard

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tony Martin Omega Pharma 15h36'26"
2   Michał Kwiatkowski Omega Pharma a 58"
3   Lieuwe Westra Vacansoleil a 59"
4   Denis Menchov Katusha a 1'21"
5   Rui A. Faria da Costa Movistar Team a 1'26"
6   Tiago Machado RadioShack a 1'30"
7   Jesse Sergent RadioShack a 1'40"
8   Jonathan Castroviejo Movistar Team a 1'40"
9   Andreas Klöden RadioShack a 1'45"
10   Rigoberto Urán Sky Procycling a 2'31"

Classifica a punti

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Giacomo Nizzolo RadioShack 33
2   Tiago Machado RadioShack 30
3   Sergio Henao Sky Procycling 25
4   Paul Martens Blanco 25
5   Rui A. Faria da Costa Movistar Team 24

Classifica scalatori

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Manuele Boaro Saxo-Tinkoff 13
2   Alejandro Marque OFM-Quinta 12
3   Sergio Henao Sky Procycling 9
4   José Herrada Movistar Team 9
5   Rui A. Faria da Costa Movistar Team 7

Classifica sprint

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Hugo Sabido LA Aluminios 5
2   Ėduard Vorganov Katusha 5
3   Omar Fraile Caja Rural 4
4   Michał Kwiatkowski Omega Pharma 3
5   Amets Txurruka Caja Rural 3

Classifica a squadre

modifica
Pos. Squadra Tempo
1   RadioShack-Leopard 46h54'17"
2   Omega Pharma-Quickstep Cycling Team a 47"
3   Movistar Team a 1'01"
4   Sky Procycling a 4'19"
5   Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team a 6'26"

Collegamenti esterni

modifica