Vyšėjšaja Liha 2018
Vyšėjšaja Liha 2018 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Vyšėjšaja Liha | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 28ª | ||
Organizzatore | BFF | ||
Date | dal 30 marzo 2018 al 2 dicembre 2018 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 16 | ||
Formula | Girone all'italiana | ||
Risultati | |||
Vincitore | BATĖ Borisov (15º titolo) | ||
Retrocessioni | Smaljavičy Dnjapro Mahilëŭ | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 240 | ||
Gol segnati | 516 (2,15 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Vyšėjšaja Liha 2018 è stata la ventottesima edizione della massima divisione del campionato bielorusso di calcio. La stagione è iniziata il 30 marzo e si è conclusa il 2 dicembre 2018. Il campionato è stato vinto dal BATĖ Borisov per la quindicesima volta, la tredicesima consecutiva, con tre giornate di anticipo.
StagioneModifica
NovitàModifica
Dalla Vyšėjšaja Liha 2017 sono stati retrocessi in Peršaja Liha lo Slavija-Mazyr e il Naftan, mentre dalla Peršaja Liha sono stati promossi in Vyšėjšaja Liha il Luč Minsk e lo Smaljavičy-STI, che prima dell'inizio della stagione ha cambiato denominazione in Smaljavičy[1].
Prima dell'inizio del campionato il Krumkačy Minsk è stato escluso per non aver ripetutamente consegnato documenti relativi alla licenza di partecipazione alla Vyšėjšaja Liha[2]. Al suo posto è stato ammesso il Tarpeda Minsk.
FormulaModifica
Le 16 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 30 giornate. La squadra prima classificata è dichiarata campione di Bielorussia e viene ammessa alla UEFA Champions League 2019-2020 partendo dal primo turno di qualificazione. Le squadre classificate al secondo e terzo posto, assieme alla squadra vincitrice della coppa nazionale, vengono ammesse alla UEFA Europa League 2019-2020 partendo dal primo turno di qualificazione. Le ultime due classificate sono retrocesse in Peršaja Liha.
Squadre partecipantiModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | BATĖ Borisov | 73 | 30 | 23 | 4 | 3 | 55 | 24 | +31 | |
2. | Šachcër Salihorsk | 64 | 30 | 19 | 7 | 4 | 45 | 14 | +31 | |
3. | Dinamo Minsk | 63 | 30 | 18 | 9 | 3 | 41 | 17 | +24 | |
4. | Vicebsk[3] | 62 | 30 | 19 | 5 | 6 | 47 | 20 | +27 | |
5. | Tarpeda-BelAZ | 55 | 30 | 16 | 7 | 7 | 36 | 18 | +18 | |
6. | Dinamo Brėst | 52 | 30 | 14 | 10 | 6 | 52 | 30 | +22 | |
7. | Nëman | 43 | 30 | 12 | 7 | 11 | 31 | 32 | -1 | |
8. | Sluck | 36 | 30 | 11 | 3 | 16 | 26 | 36 | -10 | |
9. | Haradzeja | 34 | 30 | 9 | 7 | 14 | 31 | 33 | -2 | |
10. | Islač | 33 | 30 | 8 | 9 | 13 | 20 | 37 | -17 | |
11. | Minsk | 30 | 30 | 7 | 9 | 14 | 34 | 42 | -8 | |
12. | Homel' | 28 | 30 | 7 | 7 | 16 | 16 | 36 | -20 | |
13. | Luč Minsk | 24 | 30 | 4 | 12 | 14 | 24 | 44 | -20 | |
14. | Tarpeda Minsk | 24 | 30 | 6 | 6 | 18 | 20 | 41 | -21 | |
15. | Smaljavičy | 24 | 30 | 5 | 9 | 16 | 21 | 39 | -18 | |
16. | Dnjapro Mahilëŭ | 16 | 30 | 3 | 7 | 20 | 17 | 53 | -36 |
Legenda:
- Campione di Bielorussia e ammessa alla UEFA Champions League 2019-2020
- Ammesse alla UEFA Europa League 2019-2020
- Retrocessa in Peršaja Liha 2019
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
- Punti conquistati
- Partite vinte
- Punti conquistati negli scontri diretti
- Partite vinte negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Reti realizzate negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti totali realizzate
- Sorteggio
- Il Luč Minsk si è successivamente fuso col Dnjapro Mahilëŭ, dando origine a una nuova società dalla denominazione F.K. Dnjapro Mahilëŭ, iscritta in Vyšėjšaja Liha 2019.
RisultatiModifica
BAT | DiB | DiM | Dnj | Har | Hom | Isl | Luč | Min | Nem | Šac | Slu | Sma | Tor | TMi | Vic | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
BATĖ Borisov | –––– | 2-0 | 2-1 | 3-1 | 3-2 | 3-0 | 1-1 | 4-1 | 2-0 | 1-0 | 0-0 | 3-1 | 1-0 | 2-1 | 2-0 | 1-1 |
Dinamo Brest | 1-3 | –––– | 1-1 | 1-1 | 5-2 | 0-0 | 3-1 | 2-1 | 2-1 | 1-0 | 1-3 | 4-0 | 2-2 | 2-0 | 2-0 | 3-1 |
Dinamo Minsk | 0-1 | 1-1 | –––– | 2-1 | 0-2 | 2-1 | 0-0 | 3-2 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 2-0 | 2-0 | 2-1 | 1-0 | 1-1 |
Dnjapro Mahilëŭ | 0-1 | 1-4 | 0-3 | –––– | 1-2 | 1-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 2-0 | 0-1 | 0-3 | 1-2 | 0-1 |
Haradzeja | 2-1 | 1-0 | 0-2 | 1-2 | –––– | 0-0 | 2-0 | 1-1 | 1-2 | 0-2 | 0-1 | 2-0 | 4-1 | 1-1 | 0-0 | 1-1 |
Homel' | 0-1 | 0-6 | 0-0 | 2-0 | 2-0 | –––– | 1-2 | 1-0 | 0-2 | 0-2 | 0-3 | 0-0 | 0-2 | 0-0 | 0-0 | 1-3 |
Islač | 2-1 | 0-1 | 0-1 | 3-2 | 1-1 | 0-1 | –––– | 1-1 | 0-3 | 1-2 | 1-0 | 0-1 | 1-0 | 0-0 | 1-1 | 0-1 |
Luč Minsk | 1-2 | 1-1 | 1-3 | 2-0 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | –––– | 0-0 | 1-2 | 1-1 | 0-3 | 1-1 | 1-3 | 3-1 | 0-2 |
Minsk | 0-2 | 3-3 | 3-3 | 4-0 | 0-5 | 0-2 | 0-1 | 3-1 | –––– | 1-2 | 0-0 | 0-2 | 0-0 | 0-0 | 6-1 | 1-3 |
Nëman | 2-3 | 0-3 | 0-2 | 0-0 | 1-0 | 2-0 | 6-0 | 0-0 | 2-2 | –––– | 0-1 | 0-3 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 1-1 |
Šachcër Salihorsk | 3-0 | 0-0 | 0-0 | 3-1 | 1-0 | 2-1 | 3-0 | 4-0 | 4-0 | 1-0 | –––– | 0-1 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 2-1 |
Slutsk | 0-1 | 1-1 | 0-1 | 5-0 | 1-0 | 0-1 | 0-1 | 1-0 | 0-1 | 1-1 | 1-3 | –––– | 1-0 | 0-3 | 1-3 | 0-2 |
Smaljavičy | 2-3 | 1-0 | 0-2 | 2-1 | 2-0 | 1-1 | 0-1 | 1-1 | 1-1 | 0-1 | 0-2 | 1-2 | –––– | 1-2 | 0-2 | 1-1 |
Tarpeda-BelAZ | 2-2 | 2-0 | 0-0 | 1-0 | 0-1 | 1-0 | 2-1 | 0-0 | 2-1 | 3-0 | 1-0 | 2-0 | 1-0 | –––– | 1-0 | 2-0 |
Tarpeda Minsk | 0-3 | 1-1 | 0-3 | 3-0 | 1-0 | 1-2 | 1-1 | 0-1 | 1-0 | 0-1 | 2-3 | 0-1 | 0-0 | 0-2 | –––– | 0-1 |
Vicebsk | 0-1 | 0-1 | 0-1 | 3-1 | 1-0 | 1-0 | 2-0 | 2-0 | 1-0 | 5-1 | 2-1 | 2-0 | 4-0 | 2-0 | 2-0 | –––– |
StatisticheModifica
Classifica marcatoriModifica
Fonte: sito ufficiale[4].
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
15 | Pavel Savicki | Dinamo Brėst | ||
12 | Dzjanis Lapceŭ | Šachcër Salihorsk | ||
11 | Dzmitryj Lebedzeŭ | Haradzeja | ||
11 | Anton Macveenka | Vicebsk | ||
11 | Maksim Skavyš | BATĖ Borisov | ||
11 | Jaŭhen Šykaŭka | Sluck | ||
11 | Kiryl Vjarhejčyk | Vicebsk | ||
10 | Bojan Dubajić | Haradzeja | ||
9 | Elis Bakaj | Šachcër Salihorsk | ||
9 | Valeryj Harbačyk | Smaljavičy (5), Tarpeda-BelAZ (4) | ||
8 | Dzmitryj Kamaroŭski | Islač | ||
8 | Ihar Stasevič | BATĖ Borisov | ||
7 | Joel Fameyeh | Dinamo Brėst | ||
7 | Mirko Ivanić | BATĖ Borisov | ||
7 | Valeryj Žukoŭski | Nëman |
NoteModifica
- ^ (BE) «Смолевичи СТИ» сменили название. В новом сезоне клуб будет называться «Смолевичи», su by.tribuna.com, 11 gennaio 2018. URL consultato il 4 marzo 2018.
- ^ (BE) Футбольный арбитраж отказал ФК «Крумкачы», su abff.by, 19 marzo 2018. URL consultato il 5 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2018).
- ^ Vicebsk ammesso al primo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2019-2020, poiché il vincitore della Coppa di Bielorussia, lo Šachcër Salihorsk, è già qualificato alle competizioni UEFA.
- ^ (RU) Classifica marcatori 2018, su football.by. URL consultato l'11 ottobre 2019.
Collegamenti esterniModifica
- (RU) Sito ufficiale, su football.by.
- (EN, RU) Risultati e classifica, su wildstat.com.
- Vyšėjšaja Liha 2018, su it.soccerway.com.