Wald (Berna)
comune del cantone Berna, Svizzera
Wald comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Regione | Berna-Altipiano svizzero | |
Circondario | Berna-Altipiano svizzero | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Data di istituzione | 2004 | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°52′58″N 7°28′18″E / 46.882778°N 7.471667°E | |
Altitudine | 840 m s.l.m. | |
Superficie | 13,3 km² | |
Abitanti | 1 171 (2017) | |
Densità | 88,05 ab./km² | |
Frazioni | vedi elenco | |
Comuni confinanti | Belp, Kehrsatz, Köniz, Niedermuhlern, Oberbalm, Toffen | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 3086 | |
Prefisso | 031 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 0888 | |
Targa | BE | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Wald (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 171 abitanti del Canton Berna, nella regione di Berna-Altipiano svizzero (circondario di Berna-Altipiano svizzero).
Geografia fisicaModifica
StoriaModifica
Il comune di Wald è stato istituito il 1º gennaio[senza fonte] 2004 con la fusione dei comuni soppressi di Englisberg e Zimmerwald[1].
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Geografia antropicaModifica
FrazioniModifica
- Englisberg[3]
- Kühlewil
- Zimmerwald[4]
- Egg
- Niederhüseren
- Obermuhlern
- Waldhof
- Winzenried
NoteModifica
- ^ a b Anne-Marie Dubler, Wald, in Dizionario storico della Svizzera, 15 ottobre 2012. URL consultato il 9 ottobre 2018.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
- ^ Anne-Marie Dubler, Englisberg, in Dizionario storico della Svizzera, 21 settembre 2016. URL consultato il 9 ottobre 2018.
- ^ Anne-Marie Dubler, Zimmerwald, in Dizionario storico della Svizzera, 21 settembre 2016. URL consultato il 9 ottobre 2018.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wald
Collegamenti esterniModifica
- Anne-Marie Dubler, Wald, in Dizionario storico della Svizzera, 15 ottobre 2012. URL consultato il 9 ottobre 2018.