Wanda Soldanieri

cortometraggio muto perduto del 1909 diretto da Mario Caserini

Wanda Soldanieri, noto anche come Guelfi e ghibellini, è un cortometraggio muto perduto[1] del 1909 diretto da Mario Caserini.[2][3][4] È il primo film girato a Firenze.[5][6] Lo stesso regista ne fece una nuova versione l'anno successivo col titolo Monna Vanda dei Soldanieri.[7]

Wanda Soldanieri
Paese di produzioneItalia
Anno1909
Durata10 min
Dati tecniciB/N
film muto
RegiaMario Caserini
Casa di produzioneCines
Interpreti e personaggi

Le vicende delle due fazioni, guelfa e ghibellina, si intrecciano con la vita di Dante Alighieri.[8]

Produzione

modifica

Distribuzione

modifica
  1. ^ Wanda Soldanieri, su lostfilm.info. URL consultato il 26 febbraio 2022.
  2. ^ Wanda Soldanieri (1909) - Mix-Movie.com, su www.mix-movie.com. URL consultato il 26 febbraio 2022.
  3. ^ (EN) Wanda Soldanieri (1909), su Radio Times. URL consultato il 26 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2022).
  4. ^ wanda-soldanieri, su fdb.pl.
  5. ^ (EN) Movie Tour of Florence - In Toscana con Alexandra, su toscanaconalexandra.it. URL consultato il 26 febbraio 2022.
  6. ^ Silvia Bonacini, Firenze nel cinema, su Florence with Guide, 25 gennaio 2013. URL consultato il 26 febbraio 2022.
  7. ^ 1910 – Monna Vanda dei Soldanieri o Guelfi e Ghibellini – Dante e il Cinema, su danteeilcinema.com. URL consultato il 26 febbraio 2022.
  8. ^ Antonello Z, a, L'”INFERNO” DI DANTE NELLA VERSIONE MILANO FILM DEL 1911, su Teorema, 18 agosto 2021. URL consultato il 26 febbraio 2022.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema