Wikipedia:Bar/2007 12 28


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

28 dicembre


Hello! I’m KRLS and I’m making a Research Project to know which are the indicators that determine the quality of a Wikipedia. To find them all, I need you, as an experienced wikipedian, to answer this survey right here. This way, I would have the opinion of a part of the community about the indicators I’ve found and maybe, the ones I have not took in count. It won’t be very long, it’s a 5 minutes task. I need it before January 1st. The survey is written in English because I’m afraid I don’t speak your language. Thank you very much!

The survey: hereKRLS, 83.45.208.41 24. joulukuuta 2007 kello 19.23 (UTC) …: Please, you can answer de survey. Another Wikipedias have reply my survey, for example, Spanish Wikidia or Catalan Wikipedia, but in your language any people reply my survey, I need you because I want to read your opinions of your comunity here. --85.58.250.172 27. joulukuuta 2007 kello 23.07 (UTC), KRLS

Fixed by Olando (talk)
Trad. (alla buona, --Elitre): Ciao, sono KRLS, sto conducendo una ricerca per conoscere gli indicatori che determinano la qualità di un progetto Wikipedia. Per scoprirli tutti ho bisogno che voi, wikipediani con una certa esperienza, rispondiate a questa indagine. In questo modo otterrei l'opinione di parte della comunità sugli indicatori che ho trovato e forse anche su quelli che non avevo preso in considerazione. Compilare il modulo richiede 5 minuti, mi serve prima del 1 gennaio. È in inglese perché non parlo la vs lingua. Grazie.
Il questionario
Per favore, rispondete alle domande, altre Wikipedia lo hanno già fatto (la spagnola, la catalana), ma nessuno nella vs lingua, ho bisogno di voi per leggere le opinioni della vs comunità. KRLS.

  Fatto Tradotte le pagine del questionario al collegamento sopra riportato, tranne l'introduzione. --DarkAp89Buon 2008 - よい2008 年 23:12, 28 dic 2007 (CET)[rispondi]



Si ripropone ogni tanto l'annoso problema di come chiamare le voci su delle nazioni.

  • Esempio: il Regno Unito, spesso viene erroneamente chiamato col nome di "Inghilterra", nonostante l'Inghilterra sia solo una delle sue parti. Questo uso e` frequentissimo. Dobbiamo rinominare "Regno Unito" in "Inghilterra"?
  • Altro esempio: la Malaysia è una federazione composta da numerosi stati, ed una delle sue parti si chiama "Malesia". In Italia non lo sa nessuno, e tantissimi la chiamano Malesia invece che Malaysia.

Come ci si deve comportare? I nomi piu` opportuni per le voci sono Inghilterra e Malesia o Regno Unito e Malaysia?

--Lou Crazy 19:13, 28 dic 2007 (CET)[rispondi]

Bè in questi casi è abbastanza semplice; si usa la dicitura corretta. Quindi Inghilterra non va bene per indicare il Regno Unito così come per il caso Malesia-Malaysia..Mi spiego meglio: il problema di nominare una voce con quella di uso più comune capita solo quando si hanno due nomi equivalenti (tipo Disegno intelligente vs progetto intelligente). Nei due casi esposti da te i due nomi non sono "equivalenti", cioè uno dei due è sbagliato l'altro no --Sonichead 19:26, 28 dic 2007 (CET)[rispondi]

Anche secondo me i nomi da usare sono quelli ufficiali. Poi nelle altre voci ("Inghilterra" e "Malesia" in questo caso) andrebbe apposto un bel Template:Nota disambigua. --Aracuanodisc 19:28, 28 dic 2007 (CET)[rispondi]
A mio parere, x quanto riguarda i seguenti (ho aggiunto altri casi):
    • Regno Unito: Regno Unito va bene per identificare l'intero Stato, in quanto anche internazionalmente esistono poi le quattro suddivisioni: Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord. Se qualcuno usa Inghilterra significando l'intero, occorrerà cambiare e inserire Regno Unito, non c'è altro modo.
    • Malesia: a me risulta che Malesia sia il termine italiano o traduzione per Malaysia (sarebbe cmq storicamente il più diffuso). Tra l'altro leggo dal sito inglese che: la Malesia si divide in 2 parti: Malesia occidentale (o Penisola malese) composta da 11 stati (nessuno dei quali si chiama Malesia) e Malesia orientale (o Borneo) composta da 2 stati (nessuno dei quali si chiama Malesia), non vedo quindi il problema palesato.
    • Paesi Bassi: anche qui spesso nell'uso italiano viene usato Olanda, che è solo una parte, come il caso Inghilterra occorre modificare dove serve. (Eccezione per le squadre sportive dove invece si è deciso di tenere Olanda in quanto ampiamente + utilizzato)
    • Birmania: internazionalmente dal 1989 è usato Myanmar, anche se in italiano si continua ad usare Birmania sia per ragioni storiche sia per maggiore diffusione. Qui avrei dei dubbi, in quanto il nome ufficiale è stato cambiato forzatamente anche in inglese da Burma a Myanmar.--Actarux/msg 19:56, 28 dic 2007 (CET)[rispondi]
A proposito di correttezza terminologica: invece di nazioni si dovrebbe dire stati. Nazioni sono i popoli, gli stati le entità giuridiche. Gli anglofoni usano correntemente nation invece di stato e da noi ormai sono frequentissime le voci che abusano di "nazione" per "stato". Quando non sapremo cosa fare ;-) ci vorrebbe un festival della de-nazionalizzazione...--Vermondo 20:49, 28 dic 2007 (CET)"Avanti, tigrotti della Malaysia!"[rispondi]
Scusate, ma questo non sarebbe una discussione da Aiuto:Esonimi italiani? È vero che questa pagina si occupa solo di località, ma forse proprio da questo deriva l'incertezza che ha portato a questa pagina. C'entrerebbe anche Aiuto:Convenzioni di nomenclatura, ma la linea guida sugli esonimi non sembra prevedere alternative, perciò non ci sono dubbi sulle differenze fra titolo e corpo della voce. Nemo 13:20, 29 dic 2007 (CET)[rispondi]
Non e` un problema di esonimi. In italiano si dice sia Malaysia che Malesia, e significano cose diverse. Pero` la maggior parte delle persone non lo sanno, perche` hanno letto solo Salgari (e lo hanno pure letto male)...
Altre note: non uso in questo contesto il termine "stato" perche' esso comprende anche cose come il Kentucky, il Mato Grosso, l'[[Inguscezia]. Il termine inglese corretto e` "country", credo.
Nel caso della Birmania, la situazione e` semplice. Il governo birmano ha cambiato il nome del proprio stato nella propria lingua. Questo non influenza l'italiano. Se il governo tedesco decidesse che il nome di quella nazione debba cambiare da "Deutschland" a qualcos'altro, noi continueremmo a dire "Germania".



=> La discussione prosegue in Discussioni progetto:Coordinamento#Mettere un po' d'ordine tra le pagine di discussione..



Discussione su una riforma radicale della Wikipedia in Volapük-venite a vedere le ragioni proposte per eliminare molti stub creati dai bots e che contengono pochissima informazione.

=> La discussione prosegue in meta:Proposals for closing projects/Radical cleanup of Volapük Wikipedia.

Segnalazione di Leptictidium

.