Wikipedia:Bar/2020 03 12

Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

12 marzo


legislazione beni culturali


Suggerisco di aggiungere questo testo alla parte introduttiva della voce legislazione dei beni culturali: "I primi tentativi di organizzazione della tutela si hanno a partire dal XVIII secolo negli stati preunitari[1]. In particolare, lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli danno vita, indipendentemente, ad esperienze fondamentali per la nascita del sistema di tutela italiano[2]. "Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tevapedia1 (discussioni · contributi) 09:08, 12 mar 2020 (CET).[rispondi]

Vedi Aiuto:Modificare una voce. Ricorda però 1) di rispettare il punto di vista neutrale ("fondamentali"?), 2) portare fonti attendibili. Nemo 14:18, 16 mar 2020 (CET)[rispondi]

Maggiore visibilità per i riconoscimenti di qualità


Vi lascio il link della discussione già iniziata. È assolutamente necessario che più persone si esprimano nei riconoscimenti di qualità. Nonostante siano puntualmente segnalate nella rubrica specifica del Wikipediano, sono pochi, veramente pochi ad intervenire, e solo in alcuni argomenti, scartandone altri. Sarebbe molto più utile dunque dare maggiore visibilità a queste procedure, in modo che si evitino risultati come questo, in cui la mancanza di opinioni ha causato il mancato inserimento della pagina in vetrina o tra le voci di qualità.--EnzoEncius 12:07, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]

  Favorevole (ovviamente). Sono fermamente convinto dell'utilità del progetto qualità che va ben oltre alla mera stelletta. --Adert (msg) 10:44, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]
Sicuramente se n'è già parlato in passato, ma come vedreste la possibilità di ritagliare un piccolo spazio in prima pagina per vagli e proposte di riconoscimento qualità? Non dico tutte le procedure aperte, ma almeno l'ultima (o in alternativa a rotazione)? --Derfel Cadarn 87 12:57, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]
Nella pagina principale sarebbe ancora meglio, ma il problema che sorge è: e se non vi fosse abbastanza spazio? Dove potremmo spostare le segnalazioni? Forse sopra Ricorrenze, o a destra, poco sotto Chi fa Wikipedia...--EnzoEncius 11:32, 15 mar 2020 (CET)[rispondi]
Io sono   Fortemente favorevole: le proposte di qualità, come mi è accaduto di sperimentare personalmente, sono molto spesso poco frequentate e questo a volte (come diceva Enzo Encius) ha portato alcune voci che avrebbero meritato la stelletta non l'hanno ricevuta perchè pochissime persone hanno partecipato alla proposta per il riconoscimento. --Eighteen71 21:22, 15 mar 2020 (CET)[rispondi]
Allora a questo punto sarebbe meglio aspettare ancora qualche tempo per fare in modo che altri utenti si esprimano. Direi che così in futuro si eviteranno anche queste problematiche.--EnzoEncius 09:59, 16 mar 2020 (CET)[rispondi]
Direi di passare all'azione, a meno che non vi siano obiezioni...--EnzoEncius 12:37, 19 mar 2020 (CET)[rispondi]

(Rientro) Paradossalmente funziona meglio come vaglio il Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione. --Mezze stagioni (msg) 22:06, 22 mar 2020 (CET)[rispondi]