Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione

In questa pagina la comunità determina quali voci pubblicare nella rubrica «Lo sapevi che...?».

Prima di proporre una voce, leggi le regole qui sotto e assicurati che risponda ai requisiti richiesti!
Abbreviazioni
WP:LSCV
  1. La voce deve distinguersi per curiosità, originalità o per particolare interesse. Non deve essere costituita da meri elenchi e non deve trattare argomenti generici, arcinoti, banali o troppo specialistici. Inoltre, non deve essere eccessivamente breve.
  2. Non deve essere né una voce di qualità, né essere in vetrina, né essere al vaglio.
  3. Non deve essere già comparsa nella rubrica.
  4. Non è previsto l'inserimento di voci senza immagini, o che abbiano solamente immagini soggette a EDP (screenshot, loghi e marchi registrati o simili). Se la voce ha una sola immagine, essa non deve essere già stata usata nella rubrica, anche se per un'altra voce.
  5. Deve essere almeno di discreta qualità secondo gli standard di Wikipedia (si consiglia, a tal proposito, di consultare il manuale di stile). Deve altresì essere priva di avvisi e corredata da un adeguato numero di fonti, indicate nel testo mediante note a piè di pagina. Le voci prive di fonti verranno respinte immediatamente.
  6. Le voci vengono valutate in base alle loro condizioni al momento della proposizione. In sede di valutazione, pertanto, devono necessitare al massimo di lievi limature. Voci il cui stato richiede interventi massivi verranno respinte immediatamente.
  7. È fortemente sconsigliato l'inserimento di voci su persone viventi, aziende attive, prodotti attualmente commercializzati e quant'altro possa ricavare un giovamento, anche solo in termini di ritorno di immagine, dalla visibilità che l'inserimento in questa rubrica fornisce. Situazioni controverse devono essere attentamente valutate, anche in relazione alla possibile esistenza di campagne commerciali extrawikipediane a cui una voce, se messa in questa rubrica, sarebbe di rinforzo.
  8. Le voci che non rispettano anche uno solo dei requisiti richiesti verranno respinte immediatamente.
  9. Voci scartate per carenze di stile o fonti possono essere inserite, soprattutto se c'è consenso sulla loro curiosità, in Wikipedia:Lo sapevi che/Da migliorare

Constatata l'aderenza della voce ai criteri sopra elencati, clicca qui per proporla.

Valutazione e archiviazione

Regole e suggerimenti per la procedura di valutazione e archiviazione. Clicca su "mostra" per visualizzare.

  1. Qualunque utente, anche non registrato, può proporre una voce.
  2. Ogni candidatura deve essere approfonditamente valutata da un utente diverso dal proponente e dotato dei requisiti di voto, che fornirà un parere favorevole o contrario. Chi avanza una candidatura, pur essendo libero di esprimere qualsiasi tipo di commento, non può valutare la propria proposta, in quanto si presume che il suo parere sia favorevole: per questo motivo, l'opinione implicita del promotore non ha valore di valutazione.
  3. Se non vengono manifestate obiezioni nei sette giorni successivi alla candidatura, la proposta viene approvata o respinta a seconda dell'unico parere ricevuto.
  4. Qualora emerga almeno un'obiezione nei confronti del parere espresso dall'utente che ha valutato la candidatura bisogna procedere per consenso tramite una breve discussione. La durata della discussione è correlata alla necessità di formare un consenso sull'inserimento della voce nella rubrica. Essa non può, in ogni caso, essere inferiore a un minimo di sette giorni e non può essere superiore a un massimo di quattordici giorni. Se viene raggiunto un consenso ragionevolmente ampio circa l'inserimento della voce nella rubrica, la candidatura viene approvata. In caso contrario la proposta viene respinta. Si ricorda che il consenso non è un concetto meramente numerico: al termine della discussione non si deve fare un semplice conteggio dei pareri favorevoli e contrari, ma occorre verificare la presenza del consenso soppesando il contenuto dei singoli interventi. Si ricorda, inoltre, che per esprimere il proprio commento in fase di discussione non è necessario alcun requisito di voto.
  5. È opportuno che i pareri, tanto a favore quanto a sfavore, siano motivati con un preciso riferimento. Generiche espressioni di apprezzamento o di disapprovazione non argomentate avranno, naturalmente, un peso minore all'atto della verifica del consenso.
  6. Le campagne elettorali selettive sono deleterie e comportano senza eccezioni l'annullamento della procedura di segnalazione.
  7. Per sostenere una candidatura, utilizza il template {{favorevole}}. Ricordati di motivare il tuo parere con un riferimento preciso.
  8. Per opporsi a una candidatura, utilizza il template {{contrario}}. Ricordati di motivare il tuo parere con un riferimento preciso.
  9. Per esprimere una considerazione senza pronunciarsi né a favore né contro la candidatura, utilizza il template {{commento}}, seguìto dal contenuto dell'osservazione.
  10. Per segnalare l'esito della procedura di valutazione è possibile usare i template {{approvata}} o {{respinta}}, usando alternativamente la sintassi {{approvata|eventuale commento --~~~~}} oppure {{respinta|eventuale commento --~~~~}}.
  11. La discussione, dopo aver lasciato passare almeno un paio di giorni dal termine della procedura, dovrà essere archiviata in questa pagina, nella sottopagina del mese in cui la procedura si è chiusa e in fondo alla lista delle voci eventualmente già presenti nell'archivio. Vengono archiviate le discussioni sia delle proposte respinte, sia di quelle accettate.
  12. Inserire nella discussione della pagina il template {{Cronologia valutazioni}} debitamente compilato o aggiornarlo se già presente, aggiungendo la nuova procedura. Nell'eventualità che una voce venga scartata è possibile esplicitare succintamente i motivi che ne hanno determinato l'esclusione tramite l'uso del campo commento (vedere esempio in Template:Cronologia valutazioni#Esempi di uso).
per modificare questo riquadro clicca qui
Sportello informazioni

Nuova voce (creata da me a fine gennaio) di un immenso archivio fotografico in gran parte a colori, creato negli anni '10-'20 (un po' simile a quello di Prokudin-Gorskii) con l'autocromia.

Proposta da --LucaLindholm (msg) 08:46, 1 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Valutazione
  •   Commento: Molto interessante, però la voce è un po' breve e il paragrafo "storia" è privo di fonti. --Borgil el andaluz 10:30, 1 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Insomma, mi dichiaro {{contrario}. --Borgil el andaluz 14:04, 14 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
{{incerto} Anche dopo le migliorie non sono convinto: l'archivio di per sé è una cosa curiosa, ma mi pare che la voce non lo sia più di tanto. Suggerirei inoltre di suddividere i due capitoli principali in due o tre paragrafi. --Borgil el andaluz 09:30, 21 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
  Contrario Dopo aver riletto la voce, rompo gli indugi e torno contrario. --Borgil el andaluz 11:48, 23 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
  •   Commento: la penso esattamente come Borgil : argomento molto interessante, ma la voce dovrebbe essere un po' approfondita (soprattutto guardando quanto è lunga la versione inglese) e meglio fontata --Postcrosser (msg) 16:31, 1 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
  • {{favorevole se}} fondamentalmente d'accordo con quanto detto finora: molto curiosa, ma per ora troppo scarna. Favorevole in caso di ampliamento. --Anonimo88 (msg) 11:23, 2 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
[↓↑ fuori crono]   Favorevole in seguito alle modifiche --Anonimo88 (msg) 16:13, 24 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
  •   Favorevole se Concordo con tutti i pareri sopra espressi. In caso di bisogno, suggerirei caldamente di trarre qualche spunto utile per l'ampliamento dalla Wikipedia in lingua inglese. -X3SNW8 (msg) 11:49, 12 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
  Favorevole se ampliata. Per ora è troppo scarna. --Mhorg (msg) 12:15, 13 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

{{respinta|Voce da ampliare. --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#3CB371;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|''<small><span style="color:#918151;">è qui...</span></small>'']] 22:56, 14 mar 2023 (CET)}}

  • Buongiorno! Volevo segnalare prima che questa richiesta venga archiviata che la voce ha colto la mia curiosità e che l'ho ampliata traducendola dalla versione inglese. Devo solo aggiungere le fonti! --Il Minorenne di Montréal 10:29, 15 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
ho appena finito di mettere mano alla voce! per la sua curiosità e per la maggiore completezza raggiunta con la versione attuale mi pronuncio   Favorevole. --Il Minorenne di Montréal 13:24, 15 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Alla luce delle ultime modifiche la voce sembra essere migliorata, io non avendola letta non posso esprimere un giudizio. Per ora stricco il respingimento in attesa di altri pareri. --Cosma Seini è qui... 13:42, 15 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Le due settimane sono passate, cosa si è deciso al riguardo?--Mauro Tozzi (msg) 08:28, 22 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Visti i favorevole se condizionati dall'ampliamento, direi che tutto sommato ci dovrebbe essere consenso per l'inserimento. --Cosma Seini è qui... 11:37, 22 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Ho qualche dubbio in proposito, in realtà bisognerebbe che chi ha messo "Favorevole se" si esprimesse di nuovo, perché non si chiede un ampliamento quale che sia, ma ovviamente uno fatto bene. Questo è stato fatto bene? Può dirlo solo chi ha messo il "Favorevole se". Questo è il motivo per cui non mi è mai piaciuto il "Favorevole se". --Borgil el andaluz 23:24, 22 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Credo basti un ping [@ X3SNW8, Mhorg] --Anonimo88 (msg) 16:14, 24 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
  Favorevole ora --Mhorg (msg) 16:27, 24 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
  Favorevole ora -X3SNW8 (msg) 16:53, 24 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Motivazione. Come direbbe qualcuno, un vero pazzo furioso, inventore di una tecnica di resistenza al freddo e recordman di primati assurdi.

Proposta da Coelum

Valutazione
  •   Contrario sicuramente è un personaggio, ma esistono molte persone che ottengono dei record incredibili e lui non sembra distinguersi da loro sotto questo aspetto. Almeno per come la vedo io.--AnticoMu90 (msg) 15:49, 24 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
  • ...

Grazie ai suoi 20 centimetri di lunghezza e il suo peso di mezzo chilo, si tratta del più grande escremento umano fossile mai rinvenuto. Grazie alle dimensioni e le ottime condizioni di conservazione, la coprolite detiene anche il primato di escremento fossile umano più costoso del mondo. Io trovo molto curiosa e divertente la sezione "Descrizione" che spiega le origini dell'oggetto, ma se avete appena mangiato vi sconsiglio di leggerla...

Proposta da --AnticoMu90 (msg) 15:39, 24 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Valutazione
  •   Favorevole Sarà che ho la risata facile ma mentre leggevo mi stavo sganasciando, IMO adattissima per la rubrica. -- Cosma Seini è qui... 16:35, 24 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
    [@ AnticoMu90] Non sarebbe comunque da rinominare coprolite della Lloyds Bank? --Cosma Seini è qui... 16:40, 24 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
  •   Favorevole Curiosa e interessante. P.S. La cosa più incredibile è che un reperto "400.000 dollari statunitensi" e "a suo modo, insostituibile, come i gioielli della Corona." fosse così vulnerabile a una caduta dell'espositore causato da visitatori (almeno una corta a 2 metri di distanza, no?) P.S.2 Favorevole allo spostamento (ci sono fonti in italiano?) --Meridiana solare (msg) 17:51, 24 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
  •   Commento: [@ Cosma Seini][@ Meridiana solare] purtroppo online non ci sono denominazioni in italiano. C'è chi lo chiama "Coprolite di York" e "Coprolite della Lloyds Bank", ma non manca chi, in articoli in lingua italiana, usa la denominazione originaria.--AnticoMu90 (msg) 18:35, 24 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
  •   Favorevole all'inserimento in rubrica, è un argomento molto buffo! Per il titolo della voce forse preferirei che sia tradotto in italiano, ad esempio «Coprolite della Lloyds Bank», come in questo testo --Il Minorenne di Montréal 10:36, 25 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
  •   Commento: come richiesto, ho modificato il titolo della voce in Coprolite della Lloyds Bank.--AnticoMu90 (msg) 20:48, 25 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
  •   Favorevole ci sono st*nzi su Wikipedia? A quanto pare si eheh. Scherzi a parte, la voce è interessante, così come il reperto, mi sorprende non abbia una certificazione da Guinnes World Record. --Lollo Scrivimi 21:38, 26 mar 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ho creato questa voce nel contesto dell'iniziativa Wikipedia:Donne maggiori di venti‎, e mi ha lasciato molto divertito. Quelli che oggi vanno in giro ad imbrattare quadri e opere pubbliche non sono niente di nuovo, anzi, penso che abbiano preso ispirazione proprio da lei, proibizionista della prima ora che nella sua crociata anti-alcol sfasciava i saloon del Far West. Mi sono sempre chiesto come abbia fatto ad esistere un fenomeno estremo come l'era del proibizionismo, ma dopo essermi occupato della sua biografia l'ho capito anche troppo bene!

Proposta da -- Cosma Seini è qui... 16:35, 24 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Valutazioni