Wikipedia:Bar/Discussioni/ANIO onlus: spam di link?

ANIO onlus: spam di link? NAVIGAZIONE


Tra ieri e oggi mi sono imbattuto in molte voci mediche, in cui, in cima alla testata, era stato inserito un link con tanto di numero verde ad una ONLUS [1] (a volte nemmeno in voci correlate con l'operato della stessa) [2]. Il fenomeno sembra interessare un po' di voci [3], alcune volte in maniera proprio "brutale" (notare la sezione voci correlate e collegamenti esterni di Osteomielite). Ora, dato che comunque si parla di un numero non troppo esteso di voci, la "pulizia" si può fare a mano, ma come si può fare per evitare che tale spamming brutale avvenga di nuovo?--Anassagora (msg) 15:03, 10 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Tramite MediaWiki:Spam-blacklist --Bultro (m) 15:57, 10 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Grazie, dato che c'è scritto di discutere l'inserimento, facciamo che farlo qui, invece di spostare la discussione in richieste agli amministratori? Secondo me è spam bello e buono.--Anassagora (msg) 15:59, 10 mag 2009 (CEST)[rispondi]
E' tempo di 5 per mille, mi sa... --Nicolabel (msg) 16:03, 10 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Non so perché, ma proporrei anche un infinito ad Andreawebx [4]...--Anassagora (msg) 16:07, 10 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Non è la sede adatta per parlarne, ma IMHO l'utente può aver agito in buona fede. Infinitarlo senza averlo avvisato mi pare eccessivo. --Nicolabel (msg) 16:15, 10 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Sito rimosso e utente avvisato, anche se un po' in ritardo. Se dovesse ricominciare da utente segnalatelo pure a me. Se si ripetessero inserimenti da IP o con altre utenze va aperta una segnalazione di problematicità, per attestare la situazione e valutare l'inserimento in BL. --« Gliu » 19:50, 10 mag 2009 (CEST)[rispondi]