Wikipedia:Bar/Discussioni/Cambiare colori di Wiki

Cambiare colori di Wiki NAVIGAZIONE


Salve, proporrei di cambiare i colori di wiki e metterne più riposanti. Dato che molte pagine di wiki contengono molto testo (e spesso da una pagina si salta ad un'altra) proporrei di cambiare i colori e metterne più scuri e riposanti per gli occhi. Così non li buttiamo dopo mezz'ora di lettura. Ovviamente i colore più riposante è il nero (sfondo) e il colore più leggibile sul nero è il giallo. Comunque non è detto che il nero debba essere al 100%, si possono scegliere anche altre gradazioni. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.65.83.247 (discussioni · contributi) 20:12, 3 mag 2010 (CEST).[rispondi]

Sfondo nero e testo bianco lo puoi impostare anche nel tuo sistema operativo. Nel MAC OS 10.4, per esempio, è in Preferenze di sistema > Accesso universale, ma ho visto che c'è qualcosa di simile anche in Windows 7. ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 20:17, 3 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Come utente registrato puoi avere un foglio di stile (CSS) personale, con i colori ed i caratteri che preferisci. -- Marco Bernardini (msg) 20:19, 3 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Fra l'altro il giallo è stancante, sul nero poi è la morte dell'estetica. --Vito (msg) 23:19, 3 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Poi mi risulta alquanto difficile che colori di sfondo scuri possano essere più riposanti di quelli chiari quanto il testo e per default nero. Normalmente su colori scuri andrebbe messo un testo chiaro per facilitare la lettura. PersOnLine 23:43, 3 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Più che altro tutte le versioni nelle varie lingue hanno gli stessi colori, penso che un qualsiasi cambiamento debba avvenire a livello globale. Ma di sicuro il giallo no! ^musaz 00:19, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]
A me gli sfondi neri con testo chiaro fanno venire mal di testa, e poi vedo le parole galleggiare davanti agli occhi in negativo :-P --LaPiziae la violacea ramazza 13:39, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Non penso che il nero sia ottimo per la leggibilità. Infatti avere una fonte luminosa concentrata (i caratteri gialli) è più disturbante per gli occhi che avere una fonte di luce diffusa (lo sfondo bianco). Questo ovviamente a patto di regolare la luminosità e il contrasto del proprio monitor in maniera da non restare "abbagliati". Semmai lo sfondo nero avrebbe il vantaggio di consumare meno elettricità, e questo moltiplicato per tutti gli utenti di Wikipedia sarebbe buono dal punto di vista ecologico e per l'economia globale. Comunque imporre lo sfondo nero (peraltro lugubre) a tutti gli utenti non mi sembra una buona idea dal punto di vista dell'estetica e della leggibilità, ma non guasterebbe mettere tra le preferenze la possibilità di avere tale sfondo, per i motivi citati. --Aushulz (msg) 16:15, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Si risparmia energia con sfondi scuri solo per monitor CRT. Gli LCD hanno una fonte di luce costante. Almeno, così ho letto da qualche parte (e sicuramente mi sono espresso con termini inappropriati, da profano quale sono)--Anassagora (msg) 16:51, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]

(rientro)Signori non dimentichiamoci di noialtri daltonici, non è che mi andate a combinare rosso su sfondo verde oppure giallo su sfondo nero. Per me va bene così come stiamo adesso.--Domyinik dimmi pure 15:21, 7 mag 2010 (CEST)[rispondi]