Wikipedia:Bar/Discussioni/Immagine di nudità nella voce Homo Sapiens

Immagine di nudità nella voce Homo Sapiens


Scusate se disturbo il bar generalista per una questione che riguarda una singola voce, ma il problema riguarda una voce ad alta visibilità, e di conseguenza globalmente il ruolo di Wikipedia. La voce Homo Sapiens contiene un'immagine di nudità, a mio avviso non volgare e esplicativa del contenuto della voce. Però da più parti è stata osservata l'inadeguatezza dell'immagine e, cosa più importante, il fatto che l'immagine e di conseguenza tutta la pagina sia oscurata da alcuni siti, compromettendo la fruibilità di Wikipedia e la possibilità di ricerca da parte degli studenti. Cosa fare dunque? Mantenere l'immagine in base a Wp:CENSURA o modificarla per garantire la fruibilità a tuitti? Un'opinione della comunità è secondo me utile in questo caso. --Agilix (msg) 13:16, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Tenendo presente che gli "alcuni siti", non specificati oscurano, probabilmente molte altre voci non mi pare assolutamente il caso di metterci a censurare wikipedia. Oltretutto non penso che i "siti" in questione siano motori di ricerca e quindi non vedo i problemi di fruibilità. --Madaki (msg) 13:21, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Esatto, se sono altri siti, problemi loro. Se sono filtri parentali o di lavoro, se si scandalizzano per quello... anche qui, problemi loro --Sciking (Bucalettere) 13:23, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]
La nudità in sè non è sinonimo di volgarità. In particolare in quella foto non vedo volgarità e trasmette il fatto che Homo sapiens sia un animale sociale, oltre a darne una visione positiva. Non vedo problemi a usare quell'immagine, neanche da parte di studenti. Per gli altri siti neppure vedo il problema. Aggiungo che la scelta di persone nude anziché vestite è di buon senso: i vestiti sono più connotati rispetto alle epoche storiche, le classi sociali o le culture in cui vengono utilizzati, quindi un'immagine di persone nude è più universale. O vogliamo credere che una famiglia bianca di classe media a fare il pic nic a Central Park a inizio anni 2000 sarebbe più rappresentativa? Non credo proprio. Se potessi scegliere, metterei addirittura una foto con maggiore diversità del colore della pelle e di altre caratteristiche fisiche (vecchiaia, obesità, disabilità, ecc.), o che includa un gruppo e non solo una famiglia, ma dubito fortemente che riusciremmo a trovarne una con la stessa qualità e rappresentatività. Questo discorso sono sicura che è già stato fatto mille volte. In conclusione, questa foto in mancanza di una ancora migliore mi pare un compromesso accettabile.--Pątąfişiķ 14:00, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Non scendiamo a compromessi con censure decerebrate. L'immagine è corretta, come sono corrette anche le altre con piselli artistici presenti nella voce.--Bramfab (msg) 15:11, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Concordo con gli altri intervenuti, non mettiamoci anche a noi a copiare gli americani e le loro prurigini, un conto sono gli esibizionisti che su commons mettono di tutto e di più, ma quella è una foto adatta, esplicativa e anche di rilievo storico, per quanto nella voce in questione rilevi relativamente. ----Friniate 17:44, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Quoto chi mi ha preceduto. Però palette di colori no grazie, le razze umane non esistono. Già abbiamo un Ucoc e wp:En che con le migliori intenzioni portano avanti questa visione dell'uomo assurda. Non mettiamoci anche noi. --Pierpao (listening) 18:19, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Come Patafisik; che possa dispiacere la mancata rappresentazione della diversità etnica di Homo sapiens mi va anche bene e in parte lo condivido (comunque finora non è appunto spuntata un'immagine migliore in tal senso). Ma la nudità, soprattutto in un'immagine "innocente" come quella di adesso, semplicemente non è un appiglio valido per cambiarla. --Syrio posso aiutare? 19:34, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Curioso il mondo. Tanto siamo liberali noi con la nudità quanto la nostra legge è repressiva (in ossequio alla Chiesa? mah chissà...) :-) tanto le leggi degli angloamericani sono liberali quanto loro sono puritani... I ciclisti del World Naked Bike Ride solo a Torino scorrazzavano in mutande. E meno male che le hanno tolte dagli affreschi della Sistina, almeno XD --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 19:38, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Concordo con [@ Pierpao], non siamo i cani o i gatti dove un Border collie è radicalmente diverso da un chihuahua, un'immagine di tedeschi può rappresentarci tutti tanto quanto un'immagine di cinesi o di amerindi, o ovviamente una mista con Homo sapiens di diverse nazionalità. Le etnie in biologia non esistono, e quello è un TL biologico. Per la componente sociale, è ampiamente trattata nelle voci. --Sciking (Bucalettere) 23:40, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Non esiste alcun motivo per censurare l'immagine. Se alcuni siti censurano la voce hanno tutto il diritto di farlo, e magari fanno bene, non possiamo mica metterci a sindacare le intenzioni dei lettori, sarebbe follia. Chi non vuole vedere immagini di nudità fa bene a non aprire questa voce; chi vuole sapere come è fatto un homo sapiens e non abbia a disposizione altro modo, è bene che veda com'è fatto questo animale nel suo stato naturale nella voce di Wikipedia. Chi vuole sapere cose sull'homo sapiens, ma solo le cose che non sono vietate dalla propria idea di cosa sia per lui appropriato vedere, cose che non conosce ancora, e proprio per questo cerca informazioni, ma che riconosce dopo averle viste, ma allora è troppo tardi e il danno è fatto irrimediabilmente... Be', dovrebbe evitare di leggere Wikipedia, forse è più adatto un testo in cui le immagini ritraggono cicogne. --Phyrexian ɸ 22:25, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]

mi metto tra coloro che non trovano nulla da ridire sull'immagine in questione e ancor meno mi preoccupo se su altri siti si scandalizzano nel vederla... d'altronde anche la voce sul migliore amico dell'uomo, ritrae diversi esemplari della specie privi di "indumenti"... magari dovremmo eliminarle perché qualcuno le potrebbe trovare indecenti? --torsolo 13:40, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]