Wikipedia:Bar/Discussioni/Mini-questionario su en.wiki

Mini-questionario su en.wiki


Salve. Ho notato che su en.wiki in fondo ad ogni voce c'è un mini-questionario dove chiunque può esprimere un giudizio qualitativo per quanto riguarda 1) affidabilità, 2) obiettività, 3) completezza e 4) leggibilità. Personalmente ritengo che uno strumento del genere sarebbe molto utile su it.wiki. --94.34.98.190 (msg) 10:03, 24 gen 2012 (CET) sistemata da valepert 10:14, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

se ne era già parlato al bar (vedi Wikipedia:Bar/Discussioni/Feedback sulle voci). --valepert 10:14, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Concordo, per me si può fare. --Bonty - Push the Tempo! 11:23, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Strumento quasi inutile. Contrario (da sempre) al suo inserimento
Vedere anche:
Jalo 13:04, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Come Jalo. --Roberto Segnali all'Indiano 13:37, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Contrarissimo, anche perché di quei dati non credo che sapremmo cosa farci.. abbiamo già decine di template che ci dicono le carenze delle voci e il fatto che siano lì da anni la dice lunga sulla loro efficienza. --Sailko 13:46, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
dopo il rinnovamento della Vetrina, delle PdC, del Bar (?), ci manca solo che ci mettiamo a discutere un altro paio di mesi su come portare ossigeno al Progetto:Qualità. devo comunque spezzare una lancia a favore dell'esistenza della VdQ: ho visto qualcuna delle procedure riguardanti le oltre 150 voci esaminate e mi sembra che questo sia molto più utile di dare "le stelline" ad una particolare revisione di una voce. --valepert 14:12, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Se fossi un troll non vorrei niente di più. Sai che mangiate!!!. - --Klaudio (parla) 15:49, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Concordo anch'io con Jalo: si tratta di uno strumento inutile e non capisco come mai gli inglesi lo abbiano adottato. --Aushulz (msg) 16:10, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Contrario. 1) Non sempre i lettori sono in grado di valutare adeguatamente una voce; 2) è antiestetico; 3) se la voce non è "perfetta" ci sono vari template per segnalare ogni tipo di problema; 4) c'è già abbastanza lavoro da fare, ora anche questo...--Gabrasca (myTalk) 16:58, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ma la scelta di implementarlo o meno la facciamo noi o la fa qualche pezzo grosso? Baroc (msg) 17:32, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

Tendenzialmente contrario. Non aggiunge niente che non si possa già fare con le pagine di discussione della voce, che anzi mi sembrano più facilmente tracciabili, impreciso (non c'è la possibilità di spiegare il perché di un certo voto) e bel bocconcino per i vandali. --Syrio posso aiutare? 17:43, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
@Baroc: la scelta di implementarlo o meno la facciamo noi in pagine come questa, poi, se si raggiunge il consenso, si chiede a qualche pezzo grosso (che in verità non è altro che uno sviluppatore del software, esterno a it.wiki) di renderlo operativo. --Roberto Segnali all'Indiano 17:54, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Favorevole a dir poco. Innanzi tutto è una procedura senza effetti contrari, mi dicono che anche imdb ha un sistema di votazione e che per giunta un sacco di persone votano 1 a capolavori del cinema, questo non comporta però nessun effetto negativo tranne che per chi vota 1.. poi c'è la possibilità di monitorare, gratis e senz'impegno, con la votazione il parere del lettore. Se il lettore vota 1 su una voce che vale 1000 allora uno se ne può anche non curare, se si vede che però più lettori si lamentano di una voce magari si scopre che forse la voce ha un problema.. e questo giusto per iniziare a parlare dell'argomento.. --93.56.19.110 (msg) 20:30, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
tra l'altro il pericolo trollamenti potrebbe benissimo essere evitato dando il potere di votare solo agli utenti registrati che hanno almeno (per dire) 1000 o più edit.. --93.56.19.110 (msg) 20:45, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Un troll 1000 edit li fa a colazione :) --Gabrasca (myTalk) 20:50, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
vabbe', allora, 10 mila, 100mila o un milione di edit :).. diciamo un numero abbastanza alto da scoraggiare i troll :).. --93.56.19.110 (msg) 21:15, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Trustworthy? Nein danke! Non è affatto semplice valutare le fonti usate da una voce, è ancora più difficile giudicare come sono state usate, lasciare tutto questo ad un click non serve a niente.--Demostene119 (msg) 23:09, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

(rientro) L'unico parametro che avrebbe senso lasciarlo valutare all'utente qualsiasi è la chiarezza espositiva, parametro erroneamente reso con "ben scritto"; tutti gli altri sono difficilmente valutabili e sarebbero comunque poco eloquenti dato che non sapresti dove o come agire per migliorare la voce. --PersOnLine 00:45, 25 gen 2012 (CEST)[rispondi]

Più che altro sarebbe interessante capire se su en.wiki ha prodotto risultati concreti. --Vito (msg) 11:33, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]
Gli ultimi sviluppi sul tool sono stati raccontati in questo post dello scorso dicembre. --Elitre 15:24, 27 gen 2012 (CET)[rispondi]
Scusate, forse ho formulato male la proposta. Io non intendevo dare al mini-questionario una funzione di giudice supremo ma solo uno strumento di espressione del lettore, che alla fine è il "consumatore finale" per così dire. Ovviamente non è che se una voce ottiene valutazioni basse allora la si può stravolgere come si vuole, però sicuramente questo può servire da punto di partenza per iniziare a discutere su come migliorare una voce che magari era rimasta in quello stato per anni. Magari insieme al questionario si potrebbe aggiungere uno spazietto (come quello mostrato nel link da Elitre) dove la persona può dire nello specifico cos'è che secondo lui non va. Anche se, in certi casi, non è che ci sia molto da spiegare: se una voce ottiene punteggi molto bassi in leggibilità vuol dire che è scritta da cani e bisogna migliorare la prosa, se ottiene punteggi molto bassi in affidabilità vuol dire che bisogna setacciare le fonti inserite per vedere se sono veramente attendibili o no. Tutto questo per dire che in ogni caso si interverrebbe quando i punteggi sono molto molto bassi, cioè quando il problema è talmente palese e evidente che chiunque leggendo la voce in questione se ne accorgerebbe. Fermo restando che il come procedere si deciderebbe sempre in discussione, spero che questo sia chiaro. --94.34.98.190 (msg) 23:41, 27 gen 2012 (CET)[rispondi]
quoto 94.34 ed aggiungo che un sistema di valutazione in realtà l'abbiamo già, nelle pagine di discussione, solo che imvho pochi lo vedono, non è imvho facilmente verificare quali sono le voci con i punteggi più bassi e la valutazione non è imvho sempre facile da aggiornare. Mi spiego meglio: io lavoro (o almeno lo facevo prima di entrare in wikipausa) nel progetto calcio, dove abbiamo un sacco di superstub e di stub che sono imvho difficili da ampliare; sapere che un grosso numero di utenti (come dicevo sopra, imho meglio solo se registrati, così evitiamo trollamenti) diversi ha valutato in maniera negativa una certa voce vorrebbe dire che gli utenti interessati avrebbero uno strumento per intervenire (cito le parole di 94.34) "quando i punteggi sono molto molto bassi, cioè quando il problema è talmente palese e evidente che chiunque leggendo la voce in questione se ne accorgerebbe". Si avrebbe quindi, con tanti sistemi antitrollamento, una vetrina delle voci in cui la comunità ha indicato un problema, in modo tale che il progetto interessato, se vuole, avrebbe la facoltà opzionale di risolvere il problema principale, a solo vantaggio dell'enciclopedia. --93.56.55.86 (msg) 08:24, 28 gen 2012 (CET)[rispondi]
Come Jalo e Sailko: esistono già apposite categorie per segnalare quali voci abbiano bisogno di aiuto; a mancare non sono le valutazioni, semmai è la "manodopera". --Kamina✍ 16:57, 28 gen 2012 (CET)[rispondi]
Sì, molto inutile anche per me. --F l a n k e r (msg) 20:32, 28 gen 2012 (CET)[rispondi]
Il rischio è che si voti il soggetto della pagina piuttosto che la qualità della sua trattazione. Teoricamente è interessante, praticamente ci conviene seguire gli sviluppi della sperimentazione su en.wiki. --Vito (msg) 01:40, 29 gen 2012 (CET)[rispondi]

Gli ultimi aggiornamenti dal team di en.wiki: [1]. --Elitre 11:54, 22 mar 2012 (CET)[rispondi]