Wikipedia:Bar/Discussioni/Riconferme e votazioni degli amministratori

Riconferme e votazioni degli amministratori NAVIGAZIONE


Stiamo ormai partecipando da mesi ad uno spettacolo indecente ed indecoroso che non solo getta una pessima luce su tutto il progetto ma che costa tempo e risorse a molti utenti distraendoli dai loro compiti. Come avrete capito si tratta delle riconferme degli admin che ultimamente si sono trasformate in un vero calvario, oltre che essere divenute luogo di flames, accuse e complotti di ogni genere. Basta dare una occhiata alle riconferme tacite in corso adesso per vedere quale è il clima che si rispira in queste pagine. Se da un lato spesso si è assistito a voti contrari probabilmente motivati da antipatie e vecchi rancori, ultimamente la situazione si è rovesciata. Dopo alcuni eventi che hanno visto la defenestrazione di alcuni admin, in modo da prevenire ulteriori rivolte o azioni di massa c'è chi ormai attua un vero e proprio linciaggio contro coloro che votano contro, annullando i loro voti o chiedendo meticolose spiegazioni con tanto di prove, link, documenti ecc, il tutto attuato forse nella remota speranza di poter un giorno abolire queste riconferme tacite a causa dei problemi che causano e di fatto sancendo la carica di admin a divinis. Insomma ormai per poter avviare una votazione di riconferma bisogna disporre di ben 15 prove distinte ed inconfutabili, accettate anche dalla controparte per poter raggiungere il quorum, perchè ricordiamo presentare gli argomenti già utilizzati da un altro utente che ha votato in precedenza, il cossiddetto caso del quoto al quadrato, non vale più. Se quindi è pure vero che Wikipedia non è una democrazia per rimuovere un admin nel quale non si ha più fiducia non basta solo avere il consenso ma bisogna avere anche la maggioranza, facendo venire meno il primo dei due criteri. Inoltre come si è fatto notare in questa discussione qui la carica del admin non è una carica tecnica ma molto di più. La proposta che avanzo è quindi molto semplice, abolire la votazione e limitarsi alla riconferma, aumentando a 45 il numero di parerei contrari necessari per rimuovere l'incarico di admin e togliendo la necessità di motivare il voto.--79.24.105.54 (msg) 18:58, 21 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Dissento in toto dall'affermazione "la carica del admin non è una carica tecnica ma molto di più". Se tu vuoi caricare il ruolo dell'admin di significati che tale ruolo non ha, è una considerazione tua personale che non può essere portata ad assunzione generale, specie se tale assunzione non trova alcun riscontro nelle policy di Wikipedia e nella realtà dei fatti.--L736Edimmi 19:02, 21 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Non ho detto che sia di più, ma non sono certo che questo sia chiaro a tutti, specialmente alla luce degli ultimi eventi.--79.24.105.54 (msg) 19:05, 21 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Che le policy di wikipedia dicano che gli admin siano dei normali utenti con qualche tastino in più è una verità inconfutabile. Che la prassi attribuisca anche qualcosa di più è l'oggetto di questo dibattito. Ad esempio: La proposta di togliere agli admin il potere di infinitare (un anno o cento anni sono entrambi egualmemente vicini all'infinito) non è stata presa in considerazione. Ma se si cerca una formula per uscire dall'attuale situazione del muro contro muro meglio aspettare qualche proposta dalle controparti se hanno la voglia di formularle.
P.S. I francesi, molto più spiritosi di noi usano a piene mani il termine cabala, noi troviamo fuori posto persino il bonario e casereccio cricca. L'urgenza è trovare una formula di mediazione, ma la distanza tra di WP in lingua italiana e tutto il resto del mondo che ruota intorno a Wmf sta diventando abissale.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 21:57, 21 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Condivido quanto detto dall'anonimo circa l'ostruzionismo che oramai impera su quelle pagine verso chi vota contro le riconferme. Un piccolo esempio di quanto ormai si sia sorpassato il limite puo' essere dato dal fatto che un admin ha votato contro motivando "disarmatelo" ed era tutto ok. Un utetente ha votato motivando nello stesso identico modo e gli si è annullato il voto. Non dubito che prima o poi a causa di questo continuo martellamento le pagine prima o poi o spariranno o diventeranno inutili a causa dei continui cambiamenti di regole volti solo ad impedirne il funzionamento. Su tutta wiki i voti favorevoli e contrari sono considerati allo stesso modo l'unica eccezzione è sulle riconferme perchè? IMHO se si vogliono gli admin a vita perchè tutti quelli che costantemente rompono l'anima a coloro che votano contro non fanno un bel sondaggio per abolirle? Ormai bisogna motivare ottenendo l'approvazione dei "favorevoli" cosa abbastanza difficile da ottenere visto che i pareri sono diametralmente opposti. Far votare la gente come gli pare è troppo difficile?Il precedente commento non firmato è stato inserito da 79.20.172.9 (discussioni contributi).
che OO. Un cosa è un primo voto per il quale si richiede motivazione altra cosa è un terzo o 20imo voto. Leggi le policy invece di sparare --ignis Fammi un fischio 23:12, 21 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Le ho lette le ho lette tranquillo e sono appunto policy ingiuste oltre che ridicole
Carissimi entrambi 79, su un tema così sensibile non è proprio il caso di fare zabajoni di fatti, mezze verità e stupidaggini. Un esempio di stupidaggine è che servano 15 motivazioni distinte. Non è vero, non è questo il "quoto al quadrato".
Se ne volete parlare in modo onesto, bene, altrimenti, lasciate perdere. --CavalloRazzo (talk) 06:57, 22 lug 2010 (CEST)[rispondi]

[rientro] in parte è vero che la pagine delle riconferme stanno diventando un rebelot è che probabilmente tra dieci anni i futuri wikipediani (se ci saranno) si faranno grasse risate rileggendole, la cosa che non mi sconquinfera è che gli ip si lamentino delle questione motivazione ed in particolare del divieto del quoto all'ennesima potenza (in merito alla quale anch'io ho qualche dubbio), quanto comunque da ip manco possono votare :-)... insomma andrei per gradi, prima la richiesta di ammissione alle riconferme e poi la modifica delle regole di ingaggio (trattandosi di una zona di guerra non è così eccessiva come espessione)... --torsolo 07:08, 22 lug 2010 (CEST) p.s. però mi sorge il dubbio che gli anonimi non siano tali in sede di riconferma degli admin, mmble mmble...[rispondi]