Wikipedia:Bar/Discussioni/Siamo la quarta Wikipedia per numero di voci!

Siamo la quarta Wikipedia per numero di voci! NAVIGAZIONE


A quanto pare questa notte, com'era prevedibile, abbiamo ri-sorpassato pl.wiki per quanto riguarda il numero di voci, quindi ora siamo la quarta più grande edizione linguistica di Wikipedia in tal senso, nonché la prima Wikipedia oltre le 100.000 voci ma sotto il milione. Che questo sia soprattutto un incoraggiamento a fare meglio, a fare di più, o anche solo a continuare così! Ma intanto prendiamoci un minuto per essere fieri di quello che siamo riusciti a fare finora, che non è poco e nemmeno tanto: è tantissimo! Congratulazioni a tutti! --Phyrexian ɸ 15:39, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]
p.s. vista la gentilezza dei polacchi la volta scorsa, forse qualcuno che conosca un poco la lingua, o anche solo come funziona il loro bar, potrebbe far loro i complimenti per le 800.000 mila voci. :) --Phyrexian ɸ 15:39, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Concordo con Phyrexian. -- OILE11  15:43, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Curiosità: mi ricordo che il primo sorpasso avvenne mesi fa dopo un recupero di voci da parte di it.wiki praticamente costante, subito dopo ci fu il controsorpasso e fino ad oggi la wikipedia polacca ha retto i "nostri" ritmi. Ma c'é stato un rallentamento su it.wiki o sono loro ad aver aumentato il numero di contributi?--Knoxville (msg) 18:03, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Sono loro che "abusavano" letteralmente di alcuni bot per aumentare il loro numero di voci in modo spropositato, basti guardarne uno (di cui non ricordo il nome) che creò, in una notte, circa 4.800 voci sui villaggi nepalesi più sconosciuti! Per non parlare di (o del, non so come si suol dire di frone a simili automi :P) Kotbot, che inseriva a macchia d'olio articoli sui sobborghi btiannici ogni giorno per un incremento prossimo al migliaio di voci! Ditemi voi.... Poi, ultimamente, stavano reggendo abbastanza bene il nostro ritmo, che non è mai calato di molto, quindi il merito (anche se con forza totalmente impari) va a loro, non è demerito nostro. --87.9.208.68 (msg) 18:51, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]
E allora che complimenti vogliamo fargli? :)--Knoxville (msg) 18:52, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Fuori crono. Ma no, i complimenti se li meritano comunque, con tanto di LOL @ Knoxville :), e a pieni voti vista la cordialità che avevano espresso a settembre, ai tempi dell'altro sorpasso. Comunque spero, in cuor mio, che questo sia l'"overtake" definitivo e che proseguiremo in questa crescita, numerica e di qualità (è questo ciò che conta) fiorente ed entusiasmante! --87.9.208.68 (msg) 19:00, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Comunque grazie mille a questo gruppo rinnovato, enrome, moderno ed ultracollaudato gruppo di utenti che si sbattono, ci mettono la faccia e si dedicano assiduamente a questo progetto senza riconoscimenti... ma la nostra stima è sempre immensa per chi contribuisce ad accrescere sempre di più questo progetto straordinario, geniale. Mai Wikipedia conoscerà limiti. E' l'unico sito del mondo che può vantare una simile ampiezza di orizzonti. Congratulazioni a tutti, a Jimbo in primis, la mente brillante che ha ideato con un lampo di genio e con intenso lavoro questa meraviglia di enciclopedia! Grazie a tutti. --87.9.208.68 (msg) 18:55, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Tanto anche se riusciamo a distaccare i polacchi fra poco ci prendono gli spagnoli, e più avanti i russi... :D --Phyrexian ɸ 19:26, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]

in fondo non è così importante sapere chi sta davanti a chi... e poi è naturale che chi può attingere ad un bacino d'utenta "linguistica" più numeroso sforni più voci... l'anomalia siamo casomai noi e i polacchi :-) --torsolo 21:04, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ho scritto ai comwikilioni polacchi. --Vito (msg) 22:53, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Lo so che dico una fesseria, ma si dovrebbe anche considerare l'entità di una voce. Talvolta se ne fanno di minimaliste (che comunque fanno numero). Detta la mia fesseria, sono pienamente d'accordo con Torsolo. Non è importante inseguire i numeri ma la qualità. --Cloj 09:00, 13 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Non è una fesseria, se avessimo 100.000 voci in meno ma neanche uno stub sarebbe un traguardo molto più importante. Dobbiamo impegnarci per migliorare quello che abbiamo, e questo è sicuramente quello che accadrà in futuro, dato che piano piano gli argomenti si esauriranno e il lavoro sarà più che altro migliorare e approfondire l'esistente. Non un futuro così prossimo secondo me, ci sono ancora talmente tante voci da scrivere che IMHO possiamo continuare tranquillamente per i prossimi 10 anni a crearne di nuove con il ritmo attuale (magari anche aumentandolo). Va però detto che spesso i volontari non hanno il tempo materiale di leggersi le varie linee guida e quindi creare una bella voce lunghetta, wikificata, completa di fonti e immagini e tutto il resto, e allora piuttosto che niente la creazione di piccole voci magari senza fonti, senza immagini e un po' cortine, è un'ottima cosa. E poi anche i microstub hanno una certa utilità per chi cerca informazioni. --Phyrexian ɸ 12:34, 13 mag 2011 (CEST)[rispondi]
se ci solo organizzassimo, molti stub sparirebbero.. dipende solo da noi, la qualità delle voci.. 93.56.32.32 (msg) 10:21, 14 mag 2011 (CEST)[rispondi]

D'accordo con tutti. Però, saltando di palo in frasca, non posso non notare che la stampa nostrana, sempre prontissima a farci notare cose tipo... che Sposini è stato dato per morto per qualche secondo o poco più (vedi crono), poi ci ignori bellamente [1] quando si tratta di dire che siamo la quarta enciclopedia del mondo per numero di voci. Ma tant'è, ridiamoci su.... ;-) e sinceri auguri di buona continuazione di Wikipedia a tutti! :-) --Retaggio (msg) 13:28, 13 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Godiamoci un po questo momento per cui siamo la quarta wikipedia al mondo dato che credo che durerà poco :/ --19erik91scrivimi 17:13, 13 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Beh, se rimaniamo qui a chiacchierare sì. Comunque proporrei di saltare la 900.000ª voce per salutare direttamente la milionesima. -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:16, 13 mag 2011 (CEST)[rispondi]
No e perchè ??? --19erik91scrivimi 19:27, 13 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Pensiamo in grande , su , non facciamo i provinciali! -- SERGIO (aka the Blackcat) 21:50, 13 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ma si dai ogni 100'000 voci ti sembra poco =) ??? --19erik91scrivimi 11:40, 14 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Si dovrebbe festeggiare la qualità, non la quantità. Ad es. adesso Categoria:Correggere contiene 529 voci (a cui vanno ovviamente aggiunte le voci che contengono comunque errori, ma alle quali nessuno ha ggiunto il template di avviso). Si veda anche Discussioni progetto:Qualità#Problemi di qualità delle voci facilmente migliorabili, ma non lo fa nessuno o quasi --87.0.136.7 (msg) 09:36, 15 mag 2011 (CEST)[rispondi]