Wikipedia:Modello di voce/Gara ciclistica/Esempio

Questa pagina fa parte del Progetto Ciclismo e si propone quale modello generale di stile per compilare una voce relativa ad una gara ciclistica. Si prega di proporre eventuali variazioni nella pagina di discussione prima di modificare questa pagina.

Voce principale: Progetto:Sport/Ciclismo.

Il nome della voce deve essere il nome nella lingua madre della gara

Tabella con i dati riassuntivi. Per la compilazione si veda {{Competizione sportiva}}.
Tour Milk & Chocolate
Altri nomiTour Chocolate & Milk (1999-2006)
Sport
TipoGara individuale
Gara a squadre (cronosquadre)
Gara a coppie (cronocoppie)
CategoriaUomini Elite + Under-23
Classe 2.2 UCI[1]
FederazioneUCI
PaeseBandiera della Francia Francia
LuogoPaesi della Loira
OrganizzatoreM&C Cycling
DirettoreNome Cognome
CadenzaAnnuale
AperturaAgosto (dal 2013)
ChiusuraSettembre
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa a tappe
Sito Internethttp://it.wikipedia.org/
Storia
Fondazione1999
Soppressione2013
Numero edizioni12 (al 2013)
DetentoreBandiera dell'Australia Nome Cognome
Record vittorieBandiera dell'Australia Nome Cognome (3)

Il Tour Milk & Chocolate (it. Giro Latte e Cioccolato), noto fino al 2006 come Tour Chocolate & Milk, è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge nella regione della Loira, nel nord-ovest della Francia, ogni anno. Si corre nell'arco di una settimana e inizia il terzo martedì di agosto. È inserita nell'UCI Europe Tour e dal 2009 è valevole come decima gara del Calendario mondiale UCI.


Percorso

modifica

Albo d'oro

modifica

Aggiornato all'edizione 2009.<ref>{{cita web|url=etc...}}</ref>

Usare come fonte il sito http://www.memoire-du-cyclisme.eu/.

Anno Vincitore Secondo Terzo
Tour Chocolate & Milk
1999   Nome Cognome   Nome Cognome   Nome Cognome
2000   Nome Cognome   Nome Cognome   Nome Cognome
2001   Nome Cognome   Nome Cognome   Nome Cognome
2002   Nome Cognome   Nome Cognome   Nome Cognome
2003   Nome Cognome   Nome Cognome   Nome Cognome
2004   Nome Cognome   Nome Cognome   Nome Cognome
2005   Nome Cognome   Nome Cognome   Nome Cognome
2006   Nome Cognome   Nome Cognome   Nome Cognome
2007-08 non disputato
Tour Milk & Chocolate
2009   Nome Cognome   Nome Cognome   Nome Cognome
2010   Nome Cognome   Nome Cognome   Nome Cognome

Statistiche

modifica

Vittorie per nazione

modifica
Pos. Nazione Vittorie (Vincitori)
1   Italia 67 (21)
2   Spagna 50 (10)
  Francia 50 (15)

Plurivincitori

modifica

Da inserire se nel testo sono state apposte note (<ref>). Il testo da inserire è solo <references/>.

  1. ^ Per la compilazione del parametro categoria fare riferimento a UCI Cycling Regulations (2.1.005), su uci.ch.

Bibliografia

modifica

Segnalare eventuali riferimenti bibliografici.

Voci correlate

modifica

Segnalare eventuali voci correlate a quella del ciclista.

Altri progetti

modifica

Se la voce fosse presente in altri progetti (commons, wikiquote...), segnalarlo inserendo il template {{Interprogetto}}.

Collegamenti esterni

modifica

Inserire solo siti inerenti alla gara o la scheda sul "Sito del ciclismo".


Conclusione della voce
Portali

Alla fine del testo inserire {{portale|ciclismo}}.

Categorie

Per concludere, inseriere le categorie relative alle vittorie in corse ciclistiche.

Interlink

E per finire inserire, se esistenti, gli interlink verso le wiki in altre lingue.