Paesi della Loira
I Paesi della Loira[1] (in francese Pays de la Loire /pe'i də la lwaʁ/) sono una regione amministrativa francese.
Paesi della Loira regione | |
---|---|
Région Pays de la Loire | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | ![]() |
Presidente del Consiglio regionale | Christelle Morancais (LR) |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 47°13′05.02″N 1°33′10.01″W / 47.21806°N 1.55278°W |
Superficie | 32 082 km² |
Abitanti | 3 539 048 (2009) |
Densità | 110,31 ab./km² |
Dipartimenti | 5 |
Arrondissement | 17 |
Regioni confinanti | Normandia, Centro-Valle della Loira, Nuova Aquitania, Bretagna |
Altre informazioni | |
Lingue | francese |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | FR-PDL |
Codice INSEE | 52 |
Nome abitanti | ligérien |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Comprendono la Valle della Loira, patrimonio mondiale dell'umanità. Le città principali della regione, oltre al capoluogo Nantes, sono Angers, Laval, Le Mans e La Roche-sur-Yon.
DipartimentiModifica
È composta da 5 dipartimenti: Loira Atlantica (44, Loire-Atlantique), Mayenne (53), Maine e Loira (49, Maine-et-Loire), Sarthe (72), Vandea (85, Vendée). Sono inclusi nella regione 17 arrondissement, 192 cantoni e 1 503 comuni.
Geografia fisicaModifica
Il territorio della regione confina con quello della Bretagna a nord-ovest, della Normandia a nord, Centro-Valle della Loira a est e della Nuova Aquitania a sud-est. Le coste occidentali sono bagnate dall'Oceano Atlantico.
PoliticaModifica
La regione è tradizionalmente cattolica e conservatrice[senza fonte], e governata dalla destra francese. Dalle elezioni regionali del 2004, ha avuto però la maggioranza la sinistra, che ha eletto il socialista Jacques Auxiette, prima sindaco di La Roche-sur-Yon. Auxiette è stato riconfermato nelle elezioni del 2010.
StoriaModifica
La regione raggruppa i territori di diverse antiche province francesi, in particolare parte della Bretagna storica (dipartimento della Loira Atlantica), dell'Angiò (Maine e Loira), del Maine (Mayenne e Sarthe) e del Poitou (Vandea). È stata una delle poche regioni rimaste invariate dopo la riforma delle regioni francesi del 2014.
In questa regione vi sono alcuni dei famosi e visitati castelli della Valle della Loira, tra i quali:
NoteModifica
- ^ Paesi della Loira, in Sapere.it, De Agostini.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paesi della Loira
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Paesi della Loira
Collegamenti esterniModifica
- (FR) Sito ufficiale, su paysdelaloire.fr.
- paysdelaloire (canale), su YouTube.
- (EN) Paesi della Loira, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8668148122913495200002 · ISNI (EN) 0000 0001 2242 5761 · LCCN (EN) n80125704 · GND (DE) 4102934-3 · BNF (FR) cb11882069s (data) · J9U (EN, HE) 987007559780205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80125704 |
---|