Incontro Wikipedia a Lugano

modifica

Dopo tanti incontri in Italia, e incontri in zone italiane anche non italofone (vedi Bolzano), si vuole proporre Lugano.

Putroppo il periodo non è tra i migliori, ma è l'occasione per mangiare dell'ottima polenta al camino e della ottima fondue di formaggio!

Incontro soprattutto "gourmant" per le specialità ticinesi!

Programma

modifica

Sabato: Alla scoperta della Lugano nascosta

modifica

Wikipediani ticinesi incontrano altri Wikipediani Incontro al centro di Lugano

  • Pranzo frugale e veloce a Lugano
  • Visita a Lugano
    • Cattedrale di San Lorenzo - Opera del Rinascimento riconosciuta dal Burckardt come una delle più belle opere dell'epoca
    • Discesa per l'antico nucleo storico
    • Via Nassa - Strada centrale di Lugano
    • Chiesa di Santa Maria degli Angioli - Opera del Rinascimento con opere di Bernardo Luini probabilmente discepolo di Leonardo da Vinci
    • Lungolago
    • Piazza Riforma - Palazzo comunale
    • Chiesa di Sant'Antonio Abate - Ex Collegio dei Somaschi
    • Quartiere Maghetti
    • Museo di Arte Moderna (?)
    • Chiesa di San Rocco
    • Villa e Parco Ciani
  • Spostamento a Cureggia

Domenica (mettere a votazione)

modifica
  • Visita a Bellinzona e ai castelli (bene UNESCO)
  • Swissminiatur a Melide
  • ....

Previsioni meteo

modifica
  • Sabato: giornata parzialmente nuvolosa (70-100% di sole) ma fredda (massima 8°C, minima -2 °C)
  • Domenica: giornata parzialmente nuvolosa (70-100% di sole) e fredda (massima 8°C, minima -2 °C)

Fonte: Meteosvizzera

Luogo e ora di incontro

modifica
  • Ore 11 13, Sabato 16
  • Via della Posta (naturalmente di fronte alla Posta centrale)
  • Buffet Stazione centrale (così vi indico i parcheggi)
quesito: prima delle h 13 cosa accade?? è previsto il pranzo e se sì, dove?? la scelta di cui sopra riguarda il prima o il dopo h 13 ?? questo appuntamento si riferisce alla domenica (come ho capito io) o al sabato?? ciao, --giorces mail 22:49, 5 dic 2006 (CET)[rispondi]
 
Mappa di Lugano
  • In rosso le tappe del giro: Si parte dalla stazione di Lugano
  • In Via Basilea (sul lato della stazione) trovate parcheggi free a 12 ore, parcheggiate lì prima dell'incontro, poi vi indicherò altri parcheggi. Probabile andiamo al Motta e prendiamo l'ascensore per iniziare il tour dalla cattedrale.
  • Per chi vuole dormire c'è il Garni Castelnuovo a Pregassona, si trova accanto allo stadio Cornaredo, allo stadio del ghiaccio e al multisala Cinestar. Ha anche appartamenti.

Data: 16/17 Dicembre

modifica

Ci sono

modifica
  1. --Frieda (dillo a Ubi) 12:00, 6 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  2. con la famiglia (al completo dal pomeriggio verso le 18:30)--Gvf 22:06, 3 nov 2006 (CET)[rispondi]
  3. --SkY`» « buh  11:50, 4 nov 2006 (CET)[rispondi]
  4. --Elvezio 20:30, 5 nov 2006 (CET)
  5. --Paginazero - Ø 18:50, 6 nov 2006 (CET)[rispondi]
  6. Xaura (solo 1 gg)
  7. MarcoK (msg) (solo 1 giorno)
  8. se riesco magari posso entrambi i giorni - --Francescobrisa 15:45, 20 nov 2006 (CET)[rispondi]
  9. come rappresentante della Svizzera tedesca --Pakeha 14:20, 27 nov 2006 (CET): parteciperò almeno sabato[rispondi]
  10. Sabato sicuro, magari anche domenica. --Snowdog (chiedi a un semplice utente) 17:21, 7 dic 2006 (CET)[rispondi]
  11. Gac 14:45, 14 dic 2006 (CET)[rispondi]
  12. Sono stato precettato a quanto pare... --Draco "Tifiamo rivolta" Roboter 07:02, 15 dic 2006 (CET) PS leggo solo ora: "pranzo frugale e veloce"?! I do stigmatize (cit.)[rispondi]

Forse si...

modifica
Amon(☎ telefono-casa...) 02:06, 28 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  1. Ppalli msg 16:45, 4 nov 2006 (CET)[rispondi]
  2. dipende dalla data, vedo quando lo fate e poi confermo Lusum 13:42, 6 nov 2006 (CET)[rispondi]
  3. Idem come Lusum! - ¡Giac83! 18:35, 6 nov 2006 (CET)[rispondi]
    Dipende da un sacco di cose (se la data è 16/17) --Toobycome ti chiami?Need for news? 17:39, 13 nov 2006 (CET) Salto anche questo raduno: le cose si sono un bel po' complicate nell'ultimo mese :( --ToobyTheLinkKillerNeed for news? 04:34, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  4. Se appena posso una scappata di un giorno cerco di farla. Davanti a una sana polenta con formaggio gli equivoci e i dissapori si appianano subito. Sempre che ammettiate anche un "nonnetto" di 62 anni compiuti.--Mizardellorsa 12:41, 28 nov 2006 (CET)[rispondi]
    giorces mail 18:40, 29 nov 2006 (CET)[rispondi]
avrei voluto esserci, ma mi devo accontentare di auguravi, solo da quì, buone feste e felice anno nuovo :):) giorces mail 16:49, 10 dic 2006 (CET)[rispondi]
  1. spero, proprio, almeno sabato. cercherò di dare conferma.

Vorrei ma non posso

modifica
  1. Causa prove e concerti di Natale, fino alla fine di dicembre ho già l'agenda piena. ary29 17:52, 30 ott 2006 (CET)[rispondi]
    Saputo ieri che il weekend successivo avrei avuto una lunga vacanza dall'università e sarebbe stato bello. Per il 9/10, invece, dovrei essere a casa giù in Campania... mai dire mai, ma intanto... :( --Toobycome ti chiami?Need for news? 22:41, 10 nov 2006 (CET)[rispondi]
  2. Come prevedevo è un periodo di intenso lavoro e la meta distante non mi consente un rapido passaggio: con rimpianto. MM (msg) 12:47, 25 nov 2006 (CET)[rispondi]
    Peccato... ti prometto che non ci lasceremo sfuggire nessun capitello! :o) --Paginazero - Ø 13:30, 25 nov 2006 (CET)[rispondi]
    conto su un adeguato reportage fotografico di qualunque resto di età romana, allora  ;-) MM (msg) 03:15, 28 nov 2006 (CET)[rispondi]
    A Lugano non ci sono resti romani. Sul Monte San Giorgio (sul lago di Lugano) ci sono resti di dinosauri di apprezzabilissimo valore. Però se vuoi possiamo fare un fotomontaggio... Ilario^_^ - msg 22:38, 2 dic 2006 (CET)[rispondi]
capitelli figurati con serpenti ne esistono: si potrebbe provare come vengono con i dinosauri... ;-) Divertitevi anche per me e buone feste a tutti, visto che non posso fare gli auguri di persona... MM (msg) 21:48, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  1. una settimana dopo ce l'avrei fatta... comunque studiatevi i comuni che vi interrogo... Cruccone (msg) 00:51, 6 dic 2006 (CET)[rispondi]
  2. Senza dubbio, mi sarebbe piaciuto moltissimo visitare Lugano. Mi spiace di non poter venire (scuola, logistica, vari fattori). --Aeternus 10:58, 8 dic 2006 (CET)[rispondi]
  3. εΔω 19:27, 12 dic 2006 (CET) grossi problemi[rispondi]
  4. a malincuore; con la speranza di riuscire prima o poi ad essere ad un raduno svizero! --piero tasso 14:49, 13 dic 2006 (CET)[rispondi]
  5. Per una volta che non ci son neanche tanti km da fare... ma non posso esimermi dall'andare al mio primo Sorintday... (c'è ancora uno spiraglio per domenica) --Sbìsolo 23:25, 13 dic 2006 (CET)[rispondi]
  6. E' davvero un peccato ma in questo periodo mi riesce molto difficile viaggiare. Vedremo a primavera! -- Progettualita 15:23, 14 dic 2006 (CET)[rispondi]
  7. --Amon(☎ telefono-casa...) 19:48, 14 dic 2006 (CET) Uhmpf quasi il mio primo incontro... Peccato che era relativamente vicino, ma cose non rimandabili mi costringono a rinunciare.[rispondi]

Commenti...

modifica
  • ...
Vecchie proposte

25/26 Novembre

Weekend tolto perché il grotto non è disponibile. Ilario^_^ - msg 21:08, 3 nov 2006 (CET)[rispondi]

2/3 Dicembre

9/10 Dicembre

Prenotazioni

modifica

Inserite i nomi qui sotto per regolarmi.

Ostello

modifica

Comitato organizzativo

modifica


Punti di incontro:

  1. Aeroporto di Lugano
  2. Cureggia

Di sera e di pomeriggio a Cureggia presso il Grotto Pierino (http://www.grottopierino.ch/new/home.php).

Posizione panoramica mozzafiato e soleggiata, ideale per un incontro all'esterno, e comunque ambiente familiare e tranquillo per un incontro all'interno.

È disponibile la vecchia sala comunale (anche in caso di pioggia) per la riunione al chiuso, ma sarebbe magnifico farla all'aperto da un patio con tavoli che è a pochi passi dalla saletta comunale.

Collegamento internet wireless disponibile mediante hotspot e/o radio.

Ci sono anche gli uffici dove lavoro che hanno una comodissima saletta riunioni. In quei giorni gli uffici amministrativi sono vuoti.

Come arrivare

modifica
 
Aerei in uso all'aeroporto di Lugano

Arrivo in auto

modifica

Sarebbe indicato. Da Milano il tempo da calcolare è di 1 ora e 20 minuti, escludendo i tempi di passaggio dalla dogana di Brogeda. Tuttavia chi prevede di arrivare in auto può contattarmi per avere delucidazioni su come evitare la dogana autostradale e passare per la dogana di Chiasso.

È la soluzione che consiglio considerando che in Svizzera un litro di benzina costa 1 Euro. Con un pieno si risparmia abbastanza. Il diesel, invece, costa uguale.

Tenete presente che per usare le autostrade svizzere occorre la vignetta che si attacca al parabrezza. Costa 40 CHF e vale per un anno.

Potete usare la cantonale ma bisogna tenere presente che in Svizzera sono molto severi sui limiti di velocità e la strada è quasi tutta a 50-60 Kmh.

A breve metterò le indicazioni per raggiungere Cureggia.

Parcheggi

modifica

Lugano offre moltissimi parcheggi ma a pagamento, spesso salati.

La migliore soluzione è parcheggiare alla stazione di Lugano (c'è un parcheggio gratuito per 12 ore) o al parcheggio Motta (a due passi dal centro) con prezzi abbordabilissimi.

Parcheggi gratuiti difficilmente si trovano. La domenica, invece, parecchi parcheggi sono gratuiti e Lugano in genere è deserta.

Arrivo in treno

modifica

Si può organizzare un servizio "raccolta" alla stazione di Lugano. Per chi viene dall'Italia considerare i tempi di fermata alla dogana.

Orari

Arrivo in aereo

modifica

Aeroporto di Agno, con ottimi prezzi (circa 100 euro), da Roma Lugano Airport. La compagnia che organizza i voli è la Darwin Airlines.

Ottenuti sconti del 50%. Trovare qui le tariffe: http://www.darwinairline.com

Voli su Lugano da:

  • Roma
  • Zurigo
  • Londra
  • Ginevra

Dove dormire

modifica

In quel periodo ci sono quasi tutti gli ostelli chiusi, tuttavia esiste uno comodissimo accanto alla stazione al prezzo di circa 25 CHF (18 Euro) per letto con camere da 5, 9 e 12 letti.

Vedere qui La montarina.

L'ho contattato ed avrebbe posto dividendo anche le persone in una camerata per donne e una per uomini (5 posti letto per volta).

Tuttavia avrei urgenza di sapere la data e il numero indicativo per prenotare.

Altre opportunità:

  • Gli alberghi a Lugano sono costosi ma si trovano ottimi prezzi per i Garni, nome usato in Svizzera, per piccoli alberghi di ottima qualità ma senza ristorante.
  • San Carlo Garni in pieno centro di Lugano (Via Nassa) (doppia 100 Euro circa)

Cercando si trovano ottime offerte:

Per il resto vi lascio il sito di Lugano Turismo dove potete trovare tutte le indicazioni e anche appartamenti.

Dove mangiare

modifica
 
Tipica fondue di formaggio

Usiamo il locale di Mauro situato a Cureggia (qui la versione in corso di aggiornamento e qui quella vecchia).

Menù basato su:

  • antipasto ticinese (salumi vari)
  • Polenta e brasato o polenta e ossobuco o polenta e coniglio (polenta al camino)
  • Torta di pane e ratafià
  • Naturalmente cioccolata e caffé

In alternativa:

  • Fondue di formaggio

Cosa si può visitare

modifica
  • Museo della cioccolata a Caslano [1]
  • Città di Lugano [2]
  • Museo Hermann Hesse a Montagnola [3]
  • Villa Favorita
  • ...

e altro [4].

Comunicato stampa

modifica

Interverrò con un comunicato stampa per pubblicizzare l'evento.

Proposta

modifica

Proposta per invitare la Wikimedia Svizzera (se sono d'accordo) i cui componenti sono nella maggior parte utenti della wikipedia tedesca.

Ringraziamenti

modifica

Ringrazio moltissimo e per l'ennesima volta i "padroni di casa", Mauro e Ilario. Per me è stata la prima volta in cui ho visto Lugano non di fretta e di sfuggita e ne è valsa la pena. La serata al grotto è stata bellissima. Un grazie a tutti per le chiacchiere, le risate e la compagnia. Inutile dire che stasera non cenerò... :o) --Paginazero - Ø 18:59, 17 dic 2006 (CET)[rispondi]

PS.: Frieda, sarai perdonata per averci "tirato il bidone" solo se riuscirai a far organizzare un raduno a Roma alla nutrita (e pigrona) sponda capitolina! :o)

Un grandissimo ringraziamento agli organizzatori Mauro (Cassinam) e Ilario. L'accoglienza e l'ospitalità sono state notevolissime; aggiungo solo - a beneficio di chi non c'era ;) - che il grotto di Mauro è un'esperienza culinaria che semplicemente non è possibile descrivere a parole. Grazie ancora, anche a tutti i convenuti per la loro simpatia. --MarcoK (msg) 20:59, 17 dic 2006 (CET)[rispondi]

Questa volta tocca a me ringraziare per l'ospitalità, la cortesia, il buonissimo cibo, la meraviglisa compagnia. Un forte abbraccio a Mauro e Ilario e grazie ancora per averci permesso di trascorrere un bellissimo fine settimana (molto rilassante per me ... dopo un esame estenuante e un viaggio in treno non privo di intoppi!). Un augurio di buon Natale a tutti i partecipanti ... e anche a chi non c'era, va! Gvf, i "bimbi" e Monica --Mokina 00:10, 18 dic 2006 (CET)[rispondi]

Un grazie sentitissimo per la splendida ospitalità.--Mizardellorsa 00:18, 18 dic 2006 (CET)[rispondi]

Anche da parte mia un grande grazie a Mauro e Ilario. Arrivederci spero a prestoElvezio 02:13, 18 dic 2006 (CET)[rispondi]

La polenta, il capriolo, le pentole di rame...tutto in perfetta ospitalità svizzera :-) Grazie, Gac 07:56, 18 dic 2006 (CET)[rispondi]

Grazie mille per l'ospitalità di mauro e ilario e per la colta descrizione della storia elvetica di elvezio. Draco "Tifiamo rivolta" Roboter 08:14, 18 dic 2006 (CET)[rispondi]

E' stato il mio primo raduno di Wikipedia e sono rimasto felicemente impressionato dall'ospitalità e dall'organizzazione con cui siamo stati accolti. Se mi permettete di dare un voto: 10 e lode sia a Mauro che a Ilario. Mi raccomando le foto, che non finiscano in un angolo buio di qualche file system ! --Francescobrisa 21:53, 18 dic 2006 (CET)[rispondi]

Caricate le foto del raduno: Categoria:Raduno di Lugano 2006

... e daje!! :):) --giorces mail 23:16, 19 dic 2006 (CET)[rispondi]


 
Ecco Draco che ringrazia l'oste