Wikipedia in olandese

edizione in lingua nederlandese di Wikipedia

La Wikipedia in olandese (Nederlandstalige Wikipedia) è l'edizione in lingua olandese dell'enciclopedia online Wikipedia. È la sesta per numero di voci, dietro a quelle in inglese, cebuano, svedese, tedesco e francese. È nata il 19 giugno 2001.

Wikipedia in olandese
sito web
Logo
Logo
URLnl.wikipedia.org/
Tipo di sitoEnciclopedia online
LinguaOlandese
RegistrazioneOpzionale
CommercialeNo
ProprietarioWikimedia Foundation
Creato daComunità di lingua olandese di Wikipedia
LancioGiugno 2001
Stato attualeAttivo

StoriaModifica

Sin dalla sua nascita, si dimostrò una delle più sviluppate edizioni del progetto, raggiungendo quote molto alte assai prima di altre versioni linguistiche con molti più potenziali contributori e, quindi, nuove voci. Negli ultimi anni, però, nl.wiki ha subito diversi sorpassi numerici, i più recenti dei quali sono della Wikipedia polacca nel 2006, di quella italiana nel gennaio del 2008, e di quella spagnola nel settembre del 2010.

Tuttavia, nel novembre del 2010, viene abilitato un bot che, in pochissimi giorni, crea parecchie migliaia di voci sugli aracnidi, portando questa Wikipedia ad una repentina inversione di tendenza, diventando la Wikipedia dall'incremento più rapido.

Nonostante i notevoli progressi compiuti in questo punto di vista, la Wikipedia in olandese è sorpassata per numero con rapidità dai portoghesi, il 24 dicembre del 2010, anch'essi agevolati da un bot che si occupa di asteroidi. Tuttavia, i primi giorni di aprile del 2011, complice un'enorme flessione ponderale dei portobrasiliani, Wikipedia in olandese risupera la concorrente diretta rivale, senza più l'ausilio di utenze automatiche.

A partire da febbraio 2013, grazie a un bot riguardante gli insetti, che ha creato circa 1000 voci all'ora, Wikipedia olandese ha velocemente aggiunto più di 400.000 voci, passando da 1.100.000 voci di febbraio a più di 1.500.000 a fine aprile 2013; a marzo è stata quindi superata Wikipedia in francese, passando al terzo posto per numero di voci tra le varie versioni linguistiche.

Nel mese di giugno le voci totali superano il 1.600.000 superando per numero la Wikipedia in tedesco, diventando quindi la seconda Wikipedia in numero di voci in assoluto.

L'8 febbraio 2015 è stata superata dalla wikipedia in tedesco tornando ad essere la quarta wikipedia per numero di voci; il 29 marzo è ritornata terza in seguito ad un ricalcolo delle voci delle varie wikipedie.

StatisticheModifica

La wikipedia in olandese ha 2 119 645 voci, 4 523 949 pagine, 1 267 628 utenti registrati di cui 3 974 attivi, 35 amministratori[1] e una "profondità" (depth) di 18.2 (al 1 aprile 2023).

È la sesta wikipedia per numero di voci ma, come "profondità", è la 50ª fra quelle con più di 100.000 voci (al 23 gennaio 2023).

ProgressoModifica

 
Grafico della crescita della Wikipedia in olandese

Attualmente, la Wikipedia olandese viaggia ad una media giornaliera di 180 nuove voci nel namespace principale, ed è undicesima in questa classifica di progresso numerico, dietro a quella giapponese, con 198 articoli quotidiani, e davanti ai cinesi (171 voci create ogni 24 ore).

Data Numero di
articoli
Al giorno
19-06-2001 1
03-08-2003 10.000 13
07-02-2004 20.000 53
27-06-2004 30.000 71
08-11-2004 40.000 75
27-01-2005 50.000 125
23-03-2005 60.000 182
16-05-2005 70.000 185
17-07-2005 80.000 161
07-09-2005 90.000 192
14-10-2005 100.000 270
30-11-2005 110.000 213
05-01-2006 120.000 278
06-02-2006 130.000 313
01-03-2006 140.000 435
18-03-2006 150.000 588
02-04-2006 160.000 667
13-04-2006 170.000 909
28-04-2006 180.000 667
08-05-2006 190.000 1.000
24-05-2006 200.000 625
04-07-2006 210.000 244
16-08-2006 220.000 233
28-09-2006 230.000 233
16-11-2006 240.000 204
26-12-2006 250.000 250
01-01-2007 260.000 1.667
05-02-2007 270.000 286
04-03-2007 280.000 370
18-04-2007 290.000 222
28-05-2007 300.000 250
Data Numero di
articoli
Al giorno
20-06-2007 310.000 434
22-07-2007 320.000 313
27-08-2007 330.000 278
10-09-2007 340.000 714
15-09-2007 350.000 2.000
25-09-2007 360.000 1.000
11-10-2007 370.000 625
17-11-2007 380.000 270
25-12-2007 390.000 263
17-01-2008 400.000 435
18-02-2008 410.000 313
21-03-2008 420.000 313
17-04-2008 430.000 370
24-05-2008 440.000 270
29-06-2008 450.000 278
13-07-2008 460.000 714
12-08-2008 470.000 333
22-09-2008 480.000 244
01-11-2008 490.000 250
30-11-2008 500.000 344
13-01-2009 510.000 227
16-02-2009 520.000 294
13-04-2009 530.000 175
31-05-2009 540.000 208
30-07-2009 550.000 167
23-09-2009 560.000 179
10-11-2009 570.000 208
06-01-2010 580.000 175
01-03-2010 590.000 185
30-04-2010 600.000 167
12-07-2010 610.000 137
Data Numero di
articoli
Al giorno
07-08-2010 620.000 385
25-08-2010 630.000 556
16-09-2010 640.000 476
06-11-2010 650.000 196
16-12-2010 660.000 244
05-02-2011 670.000 192
04-04-2011 680.000 172
03-06-2011 690.000 167
19-06-2011 700.000 625
25-06-2011 710.000 1.667
02-07-2011 720.000 1.429
03-07-2011 730.000 10.000
23-07-2011 740.000 500
18-09-2011 750.000 175
13-10-2011 760.000 400
21-10-2011 770.000 1.250
21-10-2011 780.000 10.000
22-10-2011 790.000 10.000
22-10-2011 800.000 10.000
22-10-2011 810.000 10.000
29-10-2011 820.000 1.429
30-10-2011 830.000 10.000
30-10-2011 840.000 10.000
31-10-2011 850.000 10.000
18-11-2011 860.000 556
26-11-2011 870.000 1.250
04-12-2011 880.000 1.250
06-12-2011 890.000 5.000
07-12-2011 900.000 10.000
08-12-2011 910.000 10.000
09-12-2011 920.000 10.000
Data Numero di
articoli
Al giorno
09-12-2011 930.000 10.000
10-12-2011 940.000 10.000
11-12-2011 950.000 10.000
15-12-2011 960.000 2.500
15-12-2011 970.000 10.000
15-12-2011 980.000 10.000
16-12-2011 990.000 10.000
17-12-2011 1.000.000 10.000
14-9-2012 1.100.000 367
9-3-2013 1.200.000 568
22-3-2013 1.300.000 7700
1-4-2013 1.400.000 10000
12-4-2013 1.500.000 9100
14-6-2013 1.600.000 1600
14-10-2013 1.700.000 820
7-12-2014 1.800.000 239
28-4-2017 1.900.000 11
8-3-2020 2.000.000 9

NoteModifica

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica