Winrich von Kniprode

gran maestro dell'Ordine Teutonico

Winrich von Kniprode (Monheim am Rhein, 13101382) è stato il ventiduesimo Gran maestro dell'Ordine teutonico. Il suo periodo di governo fu insolitamente lungo, coprendo un arco di tempo di 31 anni (1351-1382).

Winrich von Kniprode
Statua di Winrich von Kniprode nel castello di Marienburg
Gran maestro dell'Ordine teutonico
Stemma
Stemma
In carica1351 –
1382
PredecessoreHeinrich Dusemer
SuccessoreKonrad Zöllner von Rothenstein
NascitaMonheim am Rhein, 1310
Morte1382
Luogo di sepolturaCastello di Marienburg

Biografia

modifica

Von Kniprode nacque nel 1310 a Monheim am Rhein. Egli ricoprì l'incarico di Komtur di Danzica (1338-1341), di Balga (1341-1343), e nel 1341 venne promosso a Gran Maresciallo.

Von Kniprode venne eletto Gran Maestro nel 1351. Egli si impegnò costantemente nella crociata contro il Granducato di Lituania per ottenere un accesso in Livonia. Una descrizione del personaggio viene compiuta in maniera sentita da un poeta contemporaneo, il quale riportava del comandante:[1]

«Il maestro Winrich era un uomo magistrale per portamento e personalità. Durante il suo regno, l'Ordine in Prussia traboccava di molti fratelli nobili e saggi, e c'era una tale fioritura di saggezza, consiglio, umanità, onore, ricchezze e bei fratelli che non si trovava convento in cui non figurassero uno o due fratelli la cui saggezza e onestà non fossero appropriate per un gran maestro dell'Ordine. E tutti i pellegrini dicevano di non aver mai visto tante brave persone, di esperienza e di saggezza come nell'Ordine in Prussia. Di conseguenza, molti signori, cavalieri e scudieri facevano tappa in Prussia e soggiornavano a Königsberg effettuando grandi spese.[1]»

Von Kniprode morì nel 1382 e venne sepolto nel castello di Marienburg nel mausoleo sottostante la cappella di Sant'Anna.

  1. ^ a b (EN) William Urban, The Teutonic Knights and Baltic Chivalry, in The Historian, vol. 56, n. 3, Taylor & Francis, Ltd., primavera 1994, p. 525. URL consultato il 25 settembre 2021.

Altri progetti

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN74646330 · CERL cnp00572851 · Europeana agent/base/369 · GND (DE118633791
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie