Malbork
Malbork comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Voivodato | ![]() | ||
Distretto | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Andrzej Rychłowski | ||
Territorio | |||
Coordinate | 54°02′N 19°02′E / 54.033333°N 19.033333°E | ||
Altitudine | 6-30 m s.l.m. | ||
Superficie | 17,15 km² | ||
Abitanti | 38 435 (31.12.2010) | ||
Densità | 2 241,11 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 82-200 a 82-210 | ||
Prefisso | (+48) 55 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Malbork (in casciubo Malbórg, in tedesco Marienburg) è una città della Polonia (38.179 ab. nel 2009) situata nell'estrema parte orientale del voivodato della Pomerania a metà strada tra Elbląg e Danzica. Fu la prima capitale della Prussia.
StoriaModifica
Fu un centro fondato forse dai membri dell'Ordine Teutonico, integrato in seguito (dal 1466 al 1772) al reame di Polonia. Appartenne poi alla Prussia fino al termine della Seconda guerra mondiale. Durante il periodo nazista il castello di Marienburg (in polacco Malbork) venne utilizzato dalla Hitler-Jugend (Gioventù Hitleriana) guidata da Baldur von Schirach per le sue riunioni e nella periferia della città fu installato un campo di concentramento (lo Stammlager XXB), in cui furono deportati oltre agli ebrei anche italiani, inglesi e francesi. Vi sono alcune industrie cementifere e gli impianti portuali fluviali sul Nogat).
MonumentiModifica
Importante monumento cittadino è il Castello di Malbork, patrimonio dell'umanità, risalente al XIII secolo.
AmministrazioneModifica
GemellaggiModifica
- dal 1995 con Nordhorn, Germania
- dal 1997 con Trakai, Lituania
- dal 1999 con Sölvesborg, Svezia
- dal 2004 con Margny-lès-Compiègne, Francia
- dal 2005 con Monheim am Rhein, Germania
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Malbork
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Malbork
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su malbork.pl.
- (EN) Malbork, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 168429967 · LCCN (EN) n50056727 · GND (DE) 4037544-4 · BNF (FR) cb14546033t (data) · WorldCat Identities (EN) n50-056727 |
---|