Wisconsin (fiume)
Il Wisconsin è un fiume dello Stato statunitense del Wisconsin, affluente del Mississippi; è lungo 692 km, ed è il fiume più lungo dello Stato, cui dà il nome.
Wisconsin | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Stati federati | ![]() |
Lunghezza | 692 km |
Portata media | 340 m³/s |
Bacino idrografico | 31 805 km² |
Altitudine sorgente | 513 m s.l.m. |
Nasce | Lac Vieux Desert |
Sfocia | Prairie du Chien (nel Mississippi) |
![]() | |


Si origina dal Lac Vieux Desert, un lago nel Wisconsin settentrionale, vicino al confine con il Michigan superiore. Scorre poi verso sud attraverso le pianure di origine glaciali del Wisconsin centrale; attraversa Wausau e Stevens Point. Nella parte meridionale dello Stato incontra una morena formatasi durante l'ultima glaciazione; a nord di Madison curva verso ovest, scorrendo attraverso la regione collinosa delle Western Upland e gettandosi nel Mississippi a circa 5 km a sud di Praire du Chien.
Sebbene in passato il fiume fosse navigabile fino a Portage, a 320 km dalla foce, oggi è considerato non navigabile oltre la diga a Prairie du Sac.[1]
NomeModifica
Il primo nome registrato (da Jacques Marquette nel 1673) del fiume è Meskousing, proveniente dal linguaggio algonchino, ma di significato oscuro. I successivi esploratori francesi della regione lo modificarono in Ouisconsin, e questo appare nella mappa di Guillaume de L'Isle del 1718. Questo nome fu poi semplificato in Wisconsin all'inizio dell'Ottocento, e poi usato per indicare il Territorio del Wisconsin e lo stato del Wisconsin.
StoriaModifica
La prima esplorazione documentata del corso del fiume da parte di europei fu compiuta nel 1673, quando i francesi Jacques Marquette e Louis Jolliet compirono in canoa il tragitto dal lago Michigan al fiume Fox, raggiungendo il luogo dove oggi sorge Portage; qui il Fox e il Wisconsin distano solo 3 km, permettendo il trasbordo delle imbarcazioni sul secondo fiume, che discesero poi fino al Mississippi. Altri esploratori e commercianti seguirono questa rotta, e per i successivi 150 anni i due fiumi formarono un'importante arteria di comunicazione, nota come Fox-Wisconsin Waterway, tra i Grandi Laghi e il Mississippi.
L'industria iniziò a svilupparsi in Wisconsin all'inizio del XIX secolo, quando i taglialegna iniziarono a usare il fiume per trasportare i tronchi dalle foreste settentrionali alle segherie. Negli anni ottanta del secolo, le compagnie impegnate in questo commercio iniziarono a costruire dighe sul fiume, per assicurarsi che avesse sempre abbastanza flusso per trasportare i tronchi; all'inizio del secolo successivo, ulteriori dighe furono costruite per ottenere un maggiore controllo della portata del fiume e per ottenere energia idroelettrica. Le dighe inoltre stimolarono il turismo, creando bacini, come il lago Wisconsin, che sono diventate popolari mete per la navigazione e per la pesca. Oggi sul fiume sono presenti 26 dighe.
Nonostante questo, un tratto di 150 km tra la foce e la diga idroelettrica di Praire du Sac è libera da barriere ed è libera di scorrere; alla fine degli anni ottanta del XX secolo, questa parte del fiume è stata designata come via d'acqua statale, e lo sviluppo edilizio lungo le sue sponde è stato limitato per preservare il panorama.
Centri abitati lungo il WisconsinModifica
NoteModifica
- ^ Nonnavigability of Wisconsin River URL consultato il 5 luglio 2006.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wisconsin
Collegamenti esterniModifica
- (EN) River Alliance of Wisconsin, su wisconsinrivers.org.
- (EN) Mark Morgan, Report on the Wisconsin River
- (EN) Wisconsin's Name: Where It Came From and What It Means Archiviato il 28 ottobre 2005 in Internet Archive., Wisconsin Historical Society
- (EN) Lower Wisconsin State Riverway Board, su lwr.state.wi.us.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315526711 · LCCN (EN) sh85147104 · J9U (EN, HE) 987007558574305171 |
---|