World of Our Own

album dei Westlife del 2001

World of Our Own è il terzo album in studio del gruppo musicale pop irlandese Westlife, pubblicato nel 2001.

World of Our Own
album in studio
ArtistaWestlife
Pubblicazione1º novembre 2001
Durata76:20
Dischi1
Tracce20
GenerePop
EtichettaBMG
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Austria Austria[1]
(vendite: 15 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[2]
(vendite: 25 000+)
Bandiera della Germania Germania[3]
(vendite: 150 000+)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi[4]
(vendite: 40 000+)
Dischi di platinoBandiera della Norvegia Norvegia[5]
(vendite: 30 000+)
Bandiera del Sudafrica Sudafrica[6]
(vendite: 50 000+)
Bandiera della Svezia Svezia[7]
(vendite: 80 000+)
Westlife - cronologia
Album precedente
(2000)
  1. Queen of My Heart – 4:23
  2. Bop Bop Baby – 4:26
  3. I Cry – 4:14
  4. Uptown Girl – 3:06
  5. Why Do I Love You – 3:43
  6. I Wanna Grow Old With You – 4:10
  7. When You're Looking Like That – 3:52
  8. Evergreen – 4:07
  9. World of Our Own – 3:35
  10. To Be Loved – 3:20
  11. Drive (For All Time) – 3:33
  12. If Your Heart's Not In It – 4:24
  13. When You Come Around – 3:46
  14. Don't Say It's Too Late – 4:15
  15. Don't Let Me Go – 3:34
  16. Walk Away – 4:03
  17. Love Crime – 3:20
  18. Imaginary Diva – 3:44
  19. Angel – 4:24
  20. Bad Girls – 3:25

Classifiche

modifica
Classifica (2001-02) Posizione
massima
Australia[8] 3
Austria[8] 9
Belgio (Fiandre)[8] 8
Danimarca[8] 3
Francia[8] 141
Germania[8] 8
Irlanda[9] 1
Norvegia[8] 7
Paesi Bassi[8] 10
Regno Unito[10] 2
Singapore[11] 1
Svezia[8] 1
Svizzera[8] 19
  1. ^ (DE) Westlife - World of Our Own – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 5 aprile 2023.
  2. ^ (DA) Album Top-40 - Uge 51 - 2001, su hitlisten.nu, Hitlisterne.NU. URL consultato il 28 marzo 2023.
  3. ^ (DE) Westlife – World Of Our Own – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 20 dicembre 2022.
  4. ^ (NL) Goud & Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 14 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2018).
  5. ^ (NO) Trofeer 1993 - 2011, su ifpi.no, IFPI Norge. URL consultato il 1º febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
  6. ^ (EN) January 2002 South African Certifications, su mi2n.com. URL consultato il 12 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2015).
  7. ^ (SV) Westlife – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 15 dicembre 2022.
  8. ^ a b c d e f g h i j (NL) Westlife - World Of Our Own, su Ultratop. URL consultato il 23 gennaio 2022.
  9. ^ (EN) DISCOGRAPHY - WESTLIFE, su irish-charts.com. URL consultato il 23 gennaio 2022.
  10. ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 07 November 1999 - 13 November 1999, su Official Charts Company. URL consultato il 23 gennaio 2022.
  11. ^ (EN) RIAS CHART FOR WEEK ENDING 30 November 2001, su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 23 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2001).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica