Yomiuri Football Club 1989-1990

Voce principale: Tokyo Verdy.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Yomiuri Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Yomiuri Football Club
Stagione 1989-1990
Sport calcio
SquadraYomiuri
AllenatoreBandiera del Giappone George Yonashiro
JSL Division 1
JSL CupSemifinali
Coppa dell'ImperatorePrimo turno
Miglior marcatoreCampionato: Takeda (13)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Dopo essere stato eliminato dallo Yamaha Motors nelle semifinali di Coppa di Lega[1], lo Yomiuri ritornò a competere per la vittoria finale del campionato assieme al Nissan Motors uscendone perdente a causa di una sconfitta nello scontro diretto interno[1]. Nel corso della stagione la squadra fu eliminata al primo turno della Coppa dell'Imperatore, nuovamente per mano dello Yamaha Motors[2].

Maglie e sponsor

modifica

Vengono adottate delle divise dal colore più scuro e caratterizzate dalla presenza di bordi bianchi (verdi su sfondo bianco per le divise usate nelle gare esterne). Il fornitore tecnico è Puma, mentre sulla parte anteriore delle maglie campeggia la scritta Yomiuri.

N. Ruolo Calciatore
1   P Dido Havenaar
2   C Edson
3   D Yasutarō Matsuki
4   D Jorge Toledo
5   D Hisashi Katō
6   D Satoshi Tsunami
7   D Takumi Horiike
8   C Tetsuya Totsuka
9   A Yoshiyuki Katō
10   C Ruy Ramos
11   C Yasutoshi Miura
12   A Nobuhiro Takeda
N. Ruolo Calciatore
13   A Masahiro Sukigara
14   C Walter
15   C Kazuhiro Yuda
16   C Shirō Kikuhara
17   D Yoshinori Senbiki
18   P Takayuki Fujikawa
19   D Yasuyuki Kishino
21   P Shinkichi Kikuchi
22   P Kazuya Nakamura
23   A Tomoyasu Asaoka
  A Shinji Fujiyoshi

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
JSL Division 1 46 22 13 7 2 36 16 +20
JSL Cup - 4 3 0 1 8 3 +5
Coppa dell'Imperatore - 1 0 0 1 1 5 -4
Totale - 27 16 7 4 45 24 +21
  1. ^ a b Japan 1988/89, su rsssf.com.
  2. ^ The 69th Emperor's Cup, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2011).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio