Zombi Holocaust
Zombi Holocaust è un film del 1980, diretto da Marino Girolami.
Zombi Holocaust | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1980 |
Durata | 87 min |
Genere | orrore |
Regia | Marino Girolami |
Soggetto | Fabrizio De Angelis |
Sceneggiatura | Romano Scandariato |
Produttore | Gianfranco Couyoumdjian, Fabrizio De Angelis |
Casa di produzione | Flora Film, Fulvia Film, Gico Cinematografica |
Distribuzione in italiano | Flora Film |
Fotografia | Fausto Zuccoli |
Montaggio | Alberto Moriani |
Effetti speciali | Claudio Battistelli, Roberto Pace |
Musiche | Nico Fidenco |
Scenografia | Walter Patriarca |
Costumi | Silvana Scandariato |
Trucco | Maurizio Trani, Rosario Prestopino |
Interpreti e personaggi | |
|
Sulla scia del grande successo ottenuto da Zombi 2, il produttore Fabrizio De Angelis fuse elementi tipici del cannibal movie con quelli dello zombie movie.
TramaModifica
New York: un chirurgo, professore universitario di medicina, e la sua bella assistente Lori colgono in flagrante un infermiere asiatico, Turan, nel commettere atti di cannibalismo su dei cadaveri. Appena costui viene scoperto si getta dalla finestra.
L'assistente, che è anche antropologa, su richiesta di un procuratore del dipartimento della sanità si reca assieme a questo presso le Molucche alla ricerca del motivo che spieghi il mistero degli atti di cannibalismo. Incontreranno uno scienziato terzomondista che fa esperimenti terribili sugli indigeni.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zombi Holocaust
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Zombi Holocaust, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Zombi Holocaust, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Zombi Holocaust, su FilmAffinity.
- (EN) Zombi Holocaust, su Box Office Mojo, IMDb.com.