Zuppa di birra

piatto tradizionale tedesco, anche diffuso in alcune aree francesi, nonché nello Stato del Wisconsin (Stati Uniti d'America)

La zuppa di birra (biersuppe in lingua tedesca) è un piatto tradizionale tedesco anche diffuso nelle aree francesi dell'Alsazia e la Mosella,[1] in Polonia[2] e nel Wisconsin (Stati Uniti d'America).[3] Esistono molte varianti del piatto che possono contenere formaggio, uova,[4] brodo di pollo,[5] mele e pancetta.[6]

Zuppa di birra
Zuppa di birra con pane
Origini
Altri nomibiersuppe
Luogo d'origineBandiera della Germania Germania
DiffusioneGermania, Francia (Alsazia, Mosella), Polonia, Stati Uniti d'America (Wisconsin)
Dettagli
Categoriapiatto unico
Ingredienti principali
  • birra
  • farina
  • burro
  • pane, formaggio e ingredienti a piacere
  • spezie e aromi

Esistono diverse menzioni della zuppa alla birra in scritti tedeschi risalenti al sedicesimo secolo, fra cui una tragedia di Hans Sachs (1578)[7] e il Neuw Kreuterbuch (1588) di Jacobus Theodorus, che parla di "semplici zuppe di birra per le persone sane e la servitù" e altre "molto buone con tuorlo sbattuto, zucchero, zimmat e zafferano" destinate invece ai malati.[8] Inoltre, in Germania, le zuppe di birra venivano servite durante alcune cerimonie religiose fra cui i funerali o i battesimi.[9][10]

Nel Cuisinier moderne (1742) di Vincent La Chapelle sono presenti tre diverse ricette di zuppa alla birra una delle quali, che prende il nome di pompernicle, è a base di pane grattugiato fritto nel burro che, dopo essere stato versato nella birra, viene insaporito con spezie, vino del Reno, limetta e legata con uova e birra bianca.[11] Diversi scritti, fra cui l'opera di La Chapelle, confermano che questa zuppa era un piatto consumato tanto dalle classi più abbienti quanto da quelle più umili.[1]

In uno scritto di medicina del 1817, viene consigliato di ingerire della zuppa di birra a chi soffre di crisi emorroidarie.[12]

Stando a quanto riporta Wolfgang Schivelbusch nel suo Storia dei generi voluttuari (1980), la biersuppe era un alimento per la colazione diffuso nelle aree rurali dei Paesi di lingua tedesca e veniva preparata usando birra a basso tenore alcolico fino al XIX secolo, quando si iniziò a consumare pane imbevuto nel caffè.

Oltre ad aver preso piede in Europa, la zuppa di birra divenne nota anche nel Wisconsin grazie agli immigrati di lingua tedesca.[3][13] Oggi la zuppa con la birra è considerata un comfort food negli USA.[3]

  1. ^ a b (FR) Quand Gambrinus se met à la cuisine, su culture.uliege.be. URL consultato il 25 novembre 2020.
  2. ^ (EN) Peter Graham, Classic Cheese Cookery, Grub Street, 2008, "Polish Beer Soup with Curd Cheese".
  3. ^ a b c (EN) Beer Cheese Soup, su themodernproper.com. URL consultato il 24 novembre 2020.
  4. ^ (DE) G. L. Förster, Versuch eines bremisch-niedersächsischen Wörterbuchs, 1869, p. 355.
  5. ^ (FR) Joël Robuchon, Larousse gastronomique, Larousse, 998, p. 1996.
  6. ^ (DE) Rheinische Küche. Spezialitäten aus der Region, Komet, p. 47.
  7. ^ (DE) Hans Sachs, Sehr herrliche, schöne, und warhaffte Gedicht:, 1578, p. 23.
  8. ^ (DE) Jacobus Theodorus, Neuw Kreuterbuch, 1588, p. 789.
  9. ^ (DE) Zarmsuppe, su woerterbuchnetz.de. URL consultato il 25 novembre 2020.
  10. ^ (DE) Julius Kell, Die Noth der Armen. Eine Volksschrift, Klinkhardt, 1845, p. 71.
  11. ^ (FR) Vincent La Chapelle, Le Cuisinier moderne, 1742, p. 18.
  12. ^ (FR) Dictionnaire des Sciences médicales, par une Société de Médecins et de Chirurgiens HAB-HEM, C.L.F. Panckouck, 1817, p. 612.
  13. ^ (EN) Wisconsin beer and cheese soup, su olivemagazine.com. URL consultato il 24 novembre 2020.

Bibliografia

modifica
  • (DE) Wolfgang Schivelbusch, Das Paradies, der Geschmack und die Vernunft: Eine Geschichte der Genußmittel, Fischer, 1990.

Altri progetti

modifica