167 Urda

asteroide

167 Urda è un asteroide della fascia principale, in orbita attorno al Sole; venne scoperto il 28 agosto 1876 dall'astronomo danese Christian Heinrich Friedrich Peters. Il suo nome deriva da quello della divinità nordica Urd.

Urda
(167 Urda)
Scoperta28 agosto 1876
ScopritoreChristian Peters
ClassificazioneFascia principale
FamigliaCoronide
Classe spettraleS
Parametri orbitali
Semiasse maggiore426950000 km
2,854 au
Perielio412451000 km
2,757 au
Afelio441449000 km
2,951 au
Periodo orbitale4,821 anni
Velocità orbitale
  • 17 630 m/s (media)
Inclinazione
sull'eclittica
2,210°
Eccentricità0,034
Longitudine del
nodo ascendente
166,452°
Argom. del perielio125,213°
Anomalia media307,576°
Par. Tisserand (TJ)3,303 (calcolato)
Dati fisici
Dimensioni39,9 km
Massa
6,67 × 1016 kg
Densità media~2,0 × 103 kg/m³
Acceleraz. di gravità in superficie0,0112 m/s²
Velocità di fuga21,1 m/s
Periodo di rotazione0,5446 giorni
(13,070 ore)
Temperatura
superficiale
  • ~159 K (media)
Albedo0,223
Dati osservativi
Magnitudine ass.9,24

Per i suoi parametri orbitali, Urda è comunemente considerato un membro della famiglia di asteroidi Coronide.

La superficie dell'asteroide è particolarmente chiara; esso si compone probabilmente di silicati e ferro-nickel.

Un'occultazione stellare da parte di Urda è stata osservata dal Giappone il 23 luglio 2001.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare