679 (numero)
numero naturale
Seicentosettantanove è il numero naturale dopo il 678 e prima del 680.
679 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cardinale | Seicentosettantanove | ||||||
Ordinale | Seicentosettantanovesimo, -a | ||||||
Fattori | 679 = 7 × 97 | ||||||
Numero romano | DCLXXIX | ||||||
Numero binario | 1010100111 | ||||||
Numero esadecimale | 2A7 | ||||||
Valori di funzioni aritmetiche | |||||||
|
Proprietà matematicheModifica
- È un numero dispari.
- È un numero composto.
- È un numero difettivo.
- È un numero semiprimo.
- 679 è la somma di tre numeri primi consecutivi (223 + 227 + 229).
- 679 è la somma di nove numeri primi consecutivi (59 + 61 + 67 + 71 + 73 + 79 + 83 + 89 + 97).
- È parte delle terne pitagoriche (455, 504, 679), (679, 2328, 2425), (679, 4680, 4729), (679, 32928, 32935), (679, 230520, 230521).
- È un numero congruente.
- È un numero malvagio.
- È un numero stella octangulare.
AstronomiaModifica
- 679 Pax è un asteroide della fascia principale del sistema solare.
- NGC 679 è un galassia lenticolare della costellazione di Andromeda.
AstronauticaModifica
- Cosmos 679 è un satellite artificiale russo.
Altri ambitiModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 679