78 Diana

asteroide della fascia principale

78 Diana è un grande e scuro asteroide della Fascia principale. Ha una composizione carboniosa primitiva.

Diana
(78 Diana)
Scoperta15 marzo 1863
ScopritoreKarl Theodor Robert Luther
ClassificazioneFascia principale
Classe spettraleC
Designazioni
alternative
Nessuna
Parametri orbitali
(all'epoca 18 agosto 2005 (JD 2453600,5))
Semiasse maggiore391,961 Gm (2,620 AU)
Perielio310,612 Gm (2,076 AU)
Afelio473,310 Gm (3,164 AU)
Periodo orbitale1549,053 g (4,241 a)
Velocità orbitale
  • 18,20 km/s (media)
Inclinazione
sull'eclittica
8,689°
Eccentricità0,208
Longitudine del
nodo ascendente
333,595°
Argom. del perielio151,424°
Anomalia media237,620°
Par. Tisserand (TJ)3,359 (calcolato)
Dati fisici
Dimensioni120,6 km
Massa
1,84×1018 kg
Densità media~2,0 g/cm³
Acceleraz. di gravità in superficie0,0337 m/s²
Velocità di fuga0,0638 km/s
Periodo di rotazione0,3010 g (7,225 h)
Temperatura
superficiale
  • ~173 K (media)
Albedo0,071
Dati osservativi
Magnitudine ass.8,09

Diana fu scoperto il 15 marzo 1863 da Karl Theodor Robert Luther dall'Osservatorio di Düsseldorf (situato nel distretto urbano di Bilk) in Germania, di cui era direttore dal 1851. Fu battezzato così in onore di Diana, dea romana della caccia.

Diana ha occultato una stella il 4 settembre 1980. Le misure indicarono un diametro di 116 km, molto vicino al valore dato dal satellite IRAS.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare