ATP Challenger Tour Finals 2011

torneo di tennis

L'ATP Challenger Tour Finals 2011 è stato un torneo professionistico di tennis maschile giocato sul cemento indoor del Ginásio do Ibirapuera. È stata la 1ª edizione del torneo, facente parte dell'ATP Challenger Tour nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2011. Si è giocato a San Paolo in Brasile dal 16 al 20 novembre 2011.

ATP Challenger Tour Finals 2011
Sport Tennis
Data16 novembre - 20 novembre
Edizione1a
LocalitàBandiera del Brasile San Paolo
ImpiantoGinásio do Ibirapuera
Campioni
Singolare
Bandiera della Germania Cedrik-Marcel Stebe

Qualificazione

modifica
Legenda
Qualificati
Wild Card
Non partecipanti
ATP Year-To-Date Challenger Rankings 2011[1] ATP Ranking2
#1 Testa di serie2 Giocatore Punti Tornei
1 2   Rui Machado 511 14 73
2   Éric Prodon 481 23
3 3   Martin Kližan 415 17 90
4   Lukáš Rosol 399 13
5 6   Andreas Beck 398 21 105
6 7   Matthias Bachinger 391 13 109
7   Denis Istomin 385 4
8   Adrian Ungur 385 20
9 4   Dudi Sela 380 8 95
10   Stéphane Robert 380 19
11 8   Bobby Reynolds 376 13 121
12 5   Cedrik-Marcel Stebe 361 13 103
WC 1   Thomaz Bellucci 0 0 37
1 ATP Year-To-Date Challenger Rankings al 24 ottobre 2011. 2 Teste di serie basate sull'ATP Singles Rankings del 14 novembre 2011.
Legenda
Qualificati
Wildcard
Non partecipanti

Testa a testa

modifica
  Machado Kližan Beck Bachinger Sela Reynolds Stebe Bellucci Totale
1   Rui Machado 1–1 0–0 0–0 0–0 0–0 0–0 0–1 1–2
2   Martin Kližan 1–1 0–0 0–0 0–0 0–0 0–0 0–0 1–1
3   Andreas Beck 0–0 0–0 0–1 0–1 0–0 0–0 0–2 0–4
4   Matthias Bachinger 0–0 0–0 1–0 0–0 1–0 0–0 0–0 2–0
5   Dudi Sela 0–0 0–0 1–0 0–0 3–2 0–0 1–0 5–2
6   Bobby Reynolds 0–0 0–0 0–0 0–1 2–3 0–0 0–0 2–4
7   Cedrik-Marcel Stebe 0–0 0–0 0–0 0–0 0–0 0–0 0–0 0–0
8   Thomaz Bellucci[2] 1–0 0–0 2–0 0–0 0–1 0–0 0–0 3–1

Calendario

modifica

Giorno 1: 16 novembre 2011

modifica
Incontri
Gruppo Vincitore Perdente Punteggio
Gruppo Giallo   Dudi Sela [4]   Cedrik-Marcel Stebe [5] 6–4, 7–6(3)
Gruppo Giallo   Rui Machado [2]   Matthias Bachinger [7] 3–6, 7–6(4), 6–4
Gruppo Verde   Andreas Beck [6]   Martin Kližan [3] 6–3, 6–1
Gruppo Verde   Thomaz Bellucci [1]   Bobby Reynolds [8] 6–3, 6–3

Giorno 2: 17 novembre 2011

modifica
Incontri
Gruppo Vincitore Perdente Punteggio
Gruppo Giallo   Cedrik-Marcel Stebe [5]   Matthias Bachinger [7] 6–4, 2–6, 6–4
Gruppo Giallo   Rui Machado [2]   Dudi Sela [4] 6–2, 6–2
Gruppo Verde   Bobby Reynolds [8]   Martin Kližan [3] 6–2, 3–6, 6–1
Gruppo Verde   Andreas Beck [6]   Thomaz Bellucci [1] 6–4, 4–6, 6–4

Giorno 3: 18 novembre 2011

modifica
Incontri
Gruppo Vincitore Perdente Punteggio
Gruppo Giallo   Dudi Sela [4]   Matthias Bachinger [7] 6–2, 6–2
Gruppo Giallo   Cedrik-Marcel Stebe [5]   Rui Machado [2] 7–5, 6–0
Gruppo Verde   Thomaz Bellucci [1]   Martin Kližan [3] 3–6, 6–4, 7–6(7)
Gruppo Verde   Andreas Beck [6]   Bobby Reynolds [8] 6–3, 7–5

Giorno 4: 19 novembre 2011

modifica
Incontri
Gruppo Vincitore Perdente Punteggio
Semifinali   Dudi Sela [4]   Thomaz Bellucci [1] 6–4, 6–4
Semifinali   Cedrik-Marcel Stebe [5]   Andreas Beck [6] 5–7, 7–6(3), 7–6(4)

Giorno 5: 20 novembre 2011

modifica
Incontri
Gruppo Vincitore Perdente Punteggio
Finale   Cedrik-Marcel Stebe [5]   Dudi Sela [4] 6–2, 6–4

Punti e montepremi

modifica

Il totale del montepremi ammontava a 220 000 dollari.

Turno Montepremi Punti
Campione senza sconfitte $91 200 125
Vincitore $45 000 50
Semifinali $21 000 30
Vittoria di un match nel RR $6 300 15
Partecipazione $6 300
Riserva $3 500

Campione

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: ATP Challenger Tour Finals 2011 - Singolare.

  Cedrik-Marcel Stebe def.   Dudi Sela, 6–2, 6–4

  1. ^ ATP Year-To-Date Rankings (singles), in atpworldtour.com, Association of Tennis Professionals.
  2. ^ Bellucci joga dias 16 e 17 às 21h, su challengerfinals.com.br, Official homepage. URL consultato il 24 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2011).

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale, su challengerfinals.com.br. URL consultato il 21 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2011).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis